• ieri
https://www.pupia.tv - Polimeni - VIVA L’AMERICA DI TRUMP. POLITICA RIDICOLA (04.04.25)


La playlist di Lino Polimeni: https://www.pupia.tv/playlist/Lino-Polimeni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come si va? Tutto bene? Tutto bene? No perché amici mi fermo un attimo perché sono un attimo
00:16all'autogrill, mi fermo un attimo, dico sempre quello che penso come sempre. Avete visto
00:31quello che sta succedendo in merito all'America? Persi 2 mila miliardi in 24 ore, ci stiamo
00:42sbrodolando di fronte a quello che sta succedendo e la reazione, non so qual è la reazione
00:48dei meloni ma non mi interessa neanche. Il problema qual è? Che tu dovresti rispondere
00:55per come è giusto. Allora non dovremmo consumare Coca Cola, non dovremmo andare al McDonald's,
01:03non dovremmo utilizzare tutti quei prodotti americani, Amazon, Facebook, ecco anch'io
01:10che sto usando Facebook o meglio chi fa pubblicità su Facebook, dovrebbe essere anche il problema
01:17legato al consumo. Perché se pensi tutti quelli che si sono arricchiti con i vari
01:25sistemi noi dovremmo non consumare più i prodotti americani, due in particolare che
01:32riguardano l'aspetto metodologico è la Coca Cola, il McDonald's, anche perché il McDonald's
01:37è l'America, è il marchio americano, nulla a che vedere con la proprietà, con chi gestisce,
01:45però loro rappresentano gli americani in Italia. Non dimenticate quando accadde una
01:52rottura enorme con la Russia, hanno chiuso 1000-2000 McDonald's in Russia e li hanno
01:59chiusi completamente. Allora qual è il punto? Che se tu fai chiudere e distruggi l'economia
02:06italiana non vedo perché gli italiani devono consumare i prodotti americani. Allora cominciamo
02:12a non utilizzare e non andare più dove vendono prodotti americani. Ripeto, nulla a che vedere
02:18con le persone che gestiscono questi locali, però che parlassero con i capozzoni americani
02:25per dire guardate che qui in Italia comincia a non venire più la gente, non compra la
02:29Coca Cola, non va al McDonald's, comincia a fare un discorso serio. Ecco quando noi
02:36diciamo che questo vale anche per il Nord Italia consumare i nostri prodotti del Made
02:41in Sud. Noi vediamo spesso nei nostri negozi, supermercati o ristoranti o bar, acque minerali
02:49che non sono calabresi e sono lombarde, venete. Per carità di Dio nulla a che vedere, però
02:55non vediamo un'acqua minerale calabrese nel Lazio, in Lombardia, in Toscana, in Liguria,
03:03non ci sono acque calabresi. Non vedo perché noi dobbiamo consumare le acque del Nord.
03:09Faccio qualche esempio, tanto per dire Levissima, Acquapanna, San Pellegrino. Perché non consumiamo
03:19i nostri prodotti calabresi? Questa è a tutela del nostro trattore merceologico. I vini,
03:28adesso si va al Vini Italy dal 6 al 9, nei nostri ristoranti ci sono in Calabria i vini
03:35calabresi. Se tu vai in altri, da Roma in su, non trovi un solo vino calabrese nella
03:42carta dei vini dei ristoranti. Non vedo perché noi dovremmo vendere i vini che arrivano dal
03:47Veneto, che arrivano dalla Liguria, che arrivano dalla Toscana, che arrivano da altre regioni.
03:53A Malapena si vedono dei vini, due etichette della Campania, due etichette della Puglia,
03:59due siciliani, ma non vini calabresi. E questo è un problema serio, dove ancora i nostri
04:05produttori di vino non sono presenti nel mercato di altri ristoranti in Italia. Perché? Perché
04:12anche i produttori di vino non consumano, non spendono, non fanno comunicazione. Sono
04:17braccino corto. I produttori di vino e di olio in generale sono braccino corto. Spendono
04:23poco, prendono, diciamo, molti, prendono anche soldi della comunità europea, però non investono
04:29in comunicazione, non investono zero. E' come se tu gli rubassi i soldi dalla tasca. Però
04:35poi pretendono al Vini Italy, un esempio, di essere davanti alle nostre telecamere,
04:40di intervistare. Chi li parla vive di commerciale, vive di aziende private. Se voi aziende private
04:47non volete sponsorizzare una voce libera, chi vi dà spazio, chi vi rappresenta, chi
04:52vi racconta, si dice amore ti do e con amore si paga. Ma spesso quest'amore che noi diamo
04:59ai tanti produttori di vino, mai negli ultimi, io almeno ricordo, negli ultimi dieci anni,
05:05parlo degli ultimi dieci, che abbiamo avuto uno sponsor legato ai vini. Ho una grande
05:10azienda che è nata con Lino Polimeni, pensate quando è nata Amaro del Capo, l'ho presa
05:16quando la vendevano solo in provincia di Vibo Valencia e in alcuni negozi di nicchia,
05:21lo dice lo stesso Nuccio Pippo Caffo, grandi in Calabria prima con Lino Polimeni, grazie
05:27perché mi rappresentano e mi ringraziano sempre, oggi grandi nel mondo. Per darvi l'idea,
05:33quello che abbiamo fatto con Amaro del Capo, con l'azienda Guglielmo, con Stocke e Stocke,
05:38Stocke e Stocke è iniziato con un piccolo negozio 6x4, oggi fattura 8 milioni di euro
05:43e ha 50 dipendenti, quando è iniziato con me 27 anni fa non lo voleva vedere nessuno,
05:49nessuno si avvicinava allo Stocke. Per darvi l'idea di che cosa è la pubblicità e la
05:54commercializzazione, molte aziende mi sponsorizzano anche dopo 20 anni, 25 anni, perché vogliono
06:01sostenere una voce libera, vuol dire sostenere una voce libera, che è raccontare, rappresentare
06:10lo schifo che accade in una regione come la Calabria, quelli che derubano questa Calabria,
06:16quelle 20 famiglie calabresi che derubano il territorio, che si arricchiscono solo quelle
06:2220-30 famiglie e poi noi siamo una sorta di sudditi che subiamo questa onta di questi
06:29imprenditori che arraffano tutto, utilizzando la politica corrotta e mercenaria e i lupi
06:36della politica, ma questi imprenditori da qui a qualche anno, i nomi li faremo, ve
06:43li racconteremo appena avremo altri documenti in mano e vi diremo cosa hanno fatto, quali
06:48accordi hanno fatto con i sindaci, cosa hanno fatto gli imprenditori, i ricatti, le istruzioni,
06:53ve li racconteremo questi imprenditori. Il punto è sempre lo stesso, solo Lino Polimeni,
07:01a proposito, quando dico solo Lino Polimeni, se c'è qualche altro che parla, che denuncia,
07:08mi volete fare il nome e il cognome esclusi e pregiudicati? Noi esclusi e pregiudicati
07:15e condannati? Fatemi qualche nome, a parte i diffamatori seriali, quelli che sono pregiudicati
07:22e mercenari delle informazioni, no, parliamo di persone senza precedenti penali, quelli
07:28che fanno, ditemi se c'è una persona che non viene pagata dall'imprenditore e che
07:33prende le mazzette per fare informazione, che è libero e che racconta la Calabria.
07:39Oggi, anche alcuni giornalisti famosi e importanti calabresi sono stati sistemati in aziende
07:45nazionali, multinazionali, come ha detto in stampa, anche loro avevano il mutuo da pagare,
07:52io non ho niente da pagare, tutti hanno il mutuo da pagare, Lino Polimeni solo non ha
07:57il mutuo da pagare, saluto anche coloro che sono gli infami, quelli che ci stanno guardando
08:03per raccontare agli imprenditori corrotti, alla politica corrotta quello che dice Lino
08:09Polimeni, infamoni, rimanete sempre degli infami e con la lingua che vi soffina.
08:15Buona visione, viva l'America e viva l'America!

Consigliato