• 3 giorni fa
https://www.pupia.tv - Bologna - SCUOLA. COMPILA-INVIA-CONFERMA: A BOLOGNA TORNA CORSA A CENTRI ESTIVI
Bologna, 1 apr. - Il Comune di Bologna presenta l'offerta dei Centri estivi per il 2025 e confida di riuscire a ridurre le difficoltà tecniche incontrate dalle famiglie in passato. "Crediamo che quest'anno andrà ancora meglio" o, per dirla alla bolognese, stavolta "prenderemo meno nomi", cioè insulti, afferma l'assessore alla Scuola, Daniele Ara, presentando in conferenza stampa il ventaglio di opportunità estive che oltre ai Centri per i 3-14 anni comprende anche le proposte destinate alle altre fasce d'età. Un pacchetto che sarà illustrato il 12 aprile con un open day in piazza Lucio Dalla. Intanto, dal 3 al 24, per chi ha un Isee fino a 35.000 euro sarà possibile presentare domanda di contributo per i Centri estivi e a scuole aperte tutto l'anno (11-14 anni): 100 euro settimanali, fino a 300 complessivi per partecipante. Poi, per i Centri estivi, si passerà al 'momento' caldo delle iscrizioni online, tramite un nuovo portale dedicato su Iperbole. Confermata la fase (14-28 aprile) della pre-compilazione delle domande, una sola per figlio, che a differenza dell'anno scorso comprenderà anche l'invio: step che si potrà affrontare "con molta calma", sottolinea Ara. Si potranno indicare due preferenze e non più tre perché di fatto "la terza non era di fatto utilizzata e creava solo un rallentamento nella fase di assegnazione", spiega Lucia Paglioni, direttrice dell'ufficio Supporto al sistema scolastico. Poi in una seconda fase (5-9 maggio) bisognerà solo confermare la domanda "con due seplici click", promette Palazzo D'Accursio: sarà questo il passaggio in cui verrà stabilito un ordine di accettazione su base cronologica, ma con precedenza per i bambini con disabilità. "Arriverà velocemente- assicura Ara- la conferma della domanda effettuata, che era uno dei problemi dello scorso anno". Le prime assegnazioni scatteranno dal 20 al 22 maggio, poi dal 23 si potranno presentare ulteriori domande e potrà fare richiesta anche chi non risiede a Bologna. "Aumentiamo l'offerta perché l'accreditamento dei Centri estivi è andato molto bene- segnala Ara- e quindi abbiamo soggetti che si sono aggiunti": 99 gli spazi e 41 i gestori coinvolti. Poi, per quanto riguarda il sistema di accesso, Ara rivendica la decisione di mantenere una gestione diretta in capo al Comune invece di affidare le iscrizioni ai Centri: "Anche l'anno scorso c'è stato il solito momento di discussione, però tutti hanno trovato posto e l'80% delle famiglie ha visto soddisfatta la propria prima scelta. Per un sistema così complesso, inclusivo e democratico io sono disponibile a prendermi qualche nome, perché se l'obiettivo è costruire un modello che continua a crescere, ne vale la pena. L'alternativa è che ogni famiglia prenda una soluzione diversa a seconda del proprio reddito, ma non è quello a cui aspiriamo". Per quanto riguarda l'inclusione dei bambini con disabilità, questi "potranno fr

Categoria

🗞
Novità

Consigliato