https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. LOCCI (CAL): COMUNI ALLO STREMO, SI ACCELERI SU MANOVRA
Cagliari, 1 apr. - "Il quarto mese di esercizio provvisorio? Raccogliamo l'appello di tutti i sindaci dei piccoli Comuni che sono allo stremo per quanto riguarda l'erogazione dei servizi, e non riescono a sopperire alle esigenze delle comunità. Occorre accelerare e fare presto per uscire da questo brutto momento". Così Ignazio Locci, presidente del Consiglio sardo delle autonomie locali e sindaco di Sant'Antioco, a poche ore dalla seduta congiunta dell'organo con il Consiglio regionale. A tenere banco, naturalmente, i ritardi della finanziaria, all'indomani del voto in aula della proroga dell'esercizio provvisorio di bilancio al 30 aprile. "Ci sono tantissimi Comuni che hanno nelle casse risorse irrisorie- ricorda Locci- per cui hanno difficoltà a garantire l'ordinarietà dei servizi. In questo momento è ancora più chiara la sproporzione, la differenza tra le grandi città e i piccoli centri che non hanno entrate proprie. E non hanno quindi possibilità di avere una cassa adeguata per poter reggere i servizi. Parliamo di servizi di base come il trasporto e le mense scolastiche". Questi, rimarca il sindaco, "sono temi che non possono essere dimenticati, non si può far finta che non esistano. Ecco perchè pensiamo che il Consiglio regionale bene farebbe in questi giorni a imprimere un'accelerata sui lavori della finanziaria". In generale, "chiediamo uno sforzo alla Regione- sottolinea Locci- perchè si aumenti strutturalmente la dotazione finanziaria da trasferire agli enti locali. Questa è una partita fondamentale, che dovrà ovviamente precedere un lavoro molto più complesso e articolato per arrivare alla regionalizzazione del sistema dei tributi locali". (01.04.25)
#pupia
Cagliari, 1 apr. - "Il quarto mese di esercizio provvisorio? Raccogliamo l'appello di tutti i sindaci dei piccoli Comuni che sono allo stremo per quanto riguarda l'erogazione dei servizi, e non riescono a sopperire alle esigenze delle comunità. Occorre accelerare e fare presto per uscire da questo brutto momento". Così Ignazio Locci, presidente del Consiglio sardo delle autonomie locali e sindaco di Sant'Antioco, a poche ore dalla seduta congiunta dell'organo con il Consiglio regionale. A tenere banco, naturalmente, i ritardi della finanziaria, all'indomani del voto in aula della proroga dell'esercizio provvisorio di bilancio al 30 aprile. "Ci sono tantissimi Comuni che hanno nelle casse risorse irrisorie- ricorda Locci- per cui hanno difficoltà a garantire l'ordinarietà dei servizi. In questo momento è ancora più chiara la sproporzione, la differenza tra le grandi città e i piccoli centri che non hanno entrate proprie. E non hanno quindi possibilità di avere una cassa adeguata per poter reggere i servizi. Parliamo di servizi di base come il trasporto e le mense scolastiche". Questi, rimarca il sindaco, "sono temi che non possono essere dimenticati, non si può far finta che non esistano. Ecco perchè pensiamo che il Consiglio regionale bene farebbe in questi giorni a imprimere un'accelerata sui lavori della finanziaria". In generale, "chiediamo uno sforzo alla Regione- sottolinea Locci- perchè si aumenti strutturalmente la dotazione finanziaria da trasferire agli enti locali. Questa è una partita fondamentale, che dovrà ovviamente precedere un lavoro molto più complesso e articolato per arrivare alla regionalizzazione del sistema dei tributi locali". (01.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità