https://www.pupia.tv - Firenze - CASA. TAR SU B&B DÀ RAGIONE A COMUNE BOLOGNA, FUNARO: BUONA RISPOSTA
Firenze, 3 apr. - Mentre il Comune di Bologna esulta per la sentenza del Tar dell'Emilia-Romagna che, di fronte a tre ricorsi, ha dato ragione a Palazzo D'Accursio sulla variante urbanistica che limita gli affitti brevi turistici, Firenze guarda a quel verdetto con speranza. "Quella sentenza mi pare una buona risposta, un buon risultato", osserva la sindaca Sara Funaro. A queste latitudini la giustizia amministrativa, infatti, a maggio dovrà esprimersi sul divieto di nuovi affitti brevi in centro storico e "l'auspicio è che possa essere confermata la nostra previsione", aggiunge la prima cittadina a margine di un evento. "Il divieto- ricorda- è stato reinserito nel piano operativo che è passato in commissione e che andrà in consiglio lunedì. Oltre a questo, stiamo andando avanti e presenteremo il nuovo regolamento grazie alla legge regionale sul turismo dove potremo inserire una serie di limitazioni". Altro capitolo, che lega sempre la questione abitativa con quella turistica, riguarda le trasformazioni in atto nei grandi 'contenitori', come l'ex teatro comunale. Ma qui la sindaca osserva: "Come abbiamo sempre detto non possiamo, anche da un punto di vista giuridico, intervenire sul pregresso, su quello che è stato fatto prima. Possiamo mettere blocchi o divieti dal momento in cui sono portate le delibere". Su quei "percorsi che avevano già convenzioni e autorizzazioni precedenti non si può intervenire in maniera retroattiva. La cosa certa, però, è che con il nuovo regolamento che andremo a fare metteremo una serie di paletti" che possono essere piantati grazie alla legge regionale, conclude. (03.04.25)
#pupia
Firenze, 3 apr. - Mentre il Comune di Bologna esulta per la sentenza del Tar dell'Emilia-Romagna che, di fronte a tre ricorsi, ha dato ragione a Palazzo D'Accursio sulla variante urbanistica che limita gli affitti brevi turistici, Firenze guarda a quel verdetto con speranza. "Quella sentenza mi pare una buona risposta, un buon risultato", osserva la sindaca Sara Funaro. A queste latitudini la giustizia amministrativa, infatti, a maggio dovrà esprimersi sul divieto di nuovi affitti brevi in centro storico e "l'auspicio è che possa essere confermata la nostra previsione", aggiunge la prima cittadina a margine di un evento. "Il divieto- ricorda- è stato reinserito nel piano operativo che è passato in commissione e che andrà in consiglio lunedì. Oltre a questo, stiamo andando avanti e presenteremo il nuovo regolamento grazie alla legge regionale sul turismo dove potremo inserire una serie di limitazioni". Altro capitolo, che lega sempre la questione abitativa con quella turistica, riguarda le trasformazioni in atto nei grandi 'contenitori', come l'ex teatro comunale. Ma qui la sindaca osserva: "Come abbiamo sempre detto non possiamo, anche da un punto di vista giuridico, intervenire sul pregresso, su quello che è stato fatto prima. Possiamo mettere blocchi o divieti dal momento in cui sono portate le delibere". Su quei "percorsi che avevano già convenzioni e autorizzazioni precedenti non si può intervenire in maniera retroattiva. La cosa certa, però, è che con il nuovo regolamento che andremo a fare metteremo una serie di paletti" che possono essere piantati grazie alla legge regionale, conclude. (03.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La sentenza di Bologna mi sembra una buona risposta, un buon risultato.
00:05Ovviamente io non posso commentare in anticipo sentenze che devono ancora
00:09arrivare sul nostro comune. L'auspicio è che possa essere
00:15confermata la nostra previsione. Ricordo tra l'altro che noi il divieto
00:19dell'apertura di nuovi affitti brevi l'abbiamo reinserito nel piano operativo
00:24che è passato in commissione e che andrà in consiglio lunedì e oltre a questo
00:29stiamo andando avanti e presenteremo il nuovo regolamento grazie alla legge
00:33regionale sul turismo dove potremo inserire tutta una serie di limitazioni.
00:38Per quanto riguarda le misure che stavate raccontando ora in realtà noi
00:44abbiamo sempre detto e questo ci tengo a sottolinearlo che noi non possiamo e
00:48questo da un punto di vista anche giuridico intervenire sul pregresso per
00:53cui su quello che è stato fatto prima ma possiamo mettere dei blocchi e dei
00:57divieti dal momento in cui sono portate le delibere.
01:00Quelli sono percorsi che avevano già convenzione e già autorizzazioni
01:05precedenti per cui non si può intervenire in maniera retroattiva ma
01:09solo dal momento in cui sono state portate le delibere sullo stop agli
01:13affitti brevi. Prima quelle urbanistiche e poi ovviamente quella che faremo ora
01:17con regolamento. Sul pregresso vale per quelle situazioni ma come per
01:23le altre situazioni che ci sono sul territorio.
01:25La cosa certa è che con un nuovo regolamento che andremo a fare
01:29metteremo tutta una serie di paletti che possono essere messi con la legge
01:32regionale.