• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. "SALVA CASA", CONCLUSO CICLO AUDIZIONI IN COMMISSIONE
Cagliari, 3 apr. - Con Confapi e i sindacati, si sono concluse oggi le audizioni della commissione Governo del territorio del Consiglio regionale sardo sul disegno di legge della giunta che recepisce il "Salva casa", riordinando la materia dell'edilizia e quella dell'urbanistica. Questo pomeriggio è stata la volta di Confapi, con il suo delegato Andrea Martin Scioni che ha contestato alla commissione il fatto che "il provvedimento in esame non è a servizio della semplificazione e non rappresenta un riordino". Scioni ha quindi sollecitato controlli nei cantieri edili e lotta all'abusivismo. Per i sindacati la Cisl, con Alfredo Costa, ha evidenziato il ritardo di un anno con cui arriva il provvedimento, auspicando ora "velocità in aula per consentire ai sardi di sanare piccoli abusi e difformità". Per il sindacato "è necessario intervenire con politiche concrete della Regione, con il concorso di Area, per garantire il diritto alla casa a fronte di un'evidente crisi abitativa accompagnata da forti speculazioni". Per la Cgil, intervenuta con Francesca Nurra, è invece "un ottimo segnale non consentire che venti metri quadrati siano le dimensioni minime di un alloggio", mentre per la Uil Giovanni Olla ha rimarcato: "Nel testo non ci sono molte criticità ma non siamo favorevoli al recepimento dell'altezza minima a 240 centimetri. Chiediamo che questo parametro sia rivisto". Dopo la discussione in commissione il testo di legge potrebbe arrivare in Aula già a maggio, subito dopo la manovra finanziaria.(03.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' uscita una legge nazionale, ci piace o non ci piace, otto regioni l'hanno già
00:05approvata, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Basilicata e
00:12altre due che esso non ricordo. Quindi metà del territorio nazionale che
00:16rappresenta la popolazione l'ha accettato.
00:18Noi siamo a statuto speciale, ma per bocciare le leggi o per promuoverle?
00:23Perché questa legge la possiamo promuovere a prescindere da questa legge
00:27salva casa, che ha dei contenuti che posso anche capire che per certi
00:32aspetti siano molto sbilanciati a favore dei costruttori. Però mettetevi nei
00:38panni di chi uno studente viene in Sardegna e che prende una casetta dove
00:43c'ha la stanza di 12 metri quadrati. Non diciamo niente, però una casa di 20 metri
00:48quadrati dignitosa con tutti gli standard urbanistici e quei benefit che
00:52una casa può avere, non gliela possiamo dare. Tanto il mercato che crea l'acquisto
00:58o le vendite delle case, non sono le leggi. Quindi a questo punto noi chiediamo, ma in
01:04maniera rigorosa, forte, un intervento serio di concertazione di questa legge
01:11che non può essere rimandata così da stamattina stasera per sentire le parti
01:16quando noi rappresentiamo circa il 15-20 per cento della forza lavoro in Sardegna.

Consigliato