• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Border Security Summit di Londra, videomessaggio del Presidente Meloni
Palazzo Chigi, 31/03/2025 - Videomessaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Border Security Summit di Londra, organizzato dal Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer.

La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti.
00:02Voglio ringraziare il Primo Ministro Starman, mio amico Keir, per l'invitazione a questa
00:06importante sessione dedicata alla sicurezza del fronte.
00:09È una priorità che l'Italia e il Regno Unito condividono insieme, una priorità che rappresenta
00:14un focus essenziale sulla cooperazione bilaterale tra le nostre nazioni,
00:18perché siamo entrambi convinti che la nostra libertà, la prosperità e il benessere
00:23del nostro popolo dipendono dalla sicurezza.
00:25Keir e io siamo d'accordo che la sicurezza del fronte, e soprattutto, dipende da
00:31flussi di migrazione che governano e combattono l'immigrazione massiva.
00:35È un fenomeno globale che affetta in particolare l'Europa, sia all'interno che all'esterno
00:40dei fronti dell'Unione Europea.
00:42È per questo motivo che il nostro governo ha lungo lavorato insieme per sconfiggere
00:46le organizzazioni criminali che esploitano e profittano dal despero del popolo
00:51e dal desiderio legittimo per condizioni di vita migrate.
00:54Stiamo unendo i nostri esercizi, rendendo le forze politiche, il servizio intelligente
00:59e le autorità giudiziarie a parlare più alto, perché il nostro obiettivo comune è
01:03di targetare il problema come è molto difficile,
01:06nomenclato i profitti fatti dai smugglatori e i trafficatori.
01:11E lo stiamo facendo seguendo l'estraordinaria intuizione
01:16di due grandi giudici italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,
01:22che si chiama «Follow the Money» e che è diventato un modello internazionale.
01:29Equalmente cruciale in questo rispetto è la strentatezza dei partiti europei
01:33e della cooperazione euro-justice con i terzi paesi.
01:36Stiamo anche lavorando insieme per risolvere le cause fondamentali della migrazione
01:40e quindi garantire il diritto a non migrare.
01:43Questo significa costruire un modello di cooperazione con i paesi di origine
01:47e di transito dei flussi di migrazione,
01:49in modo da poter prosperare sui risultati che possiedono.
01:52E io sono molto soddisfatta di questo punto di vista,
01:55con la nostra eccellente cooperazione con il Regno Unito
01:58nel framework del processo di Roma,
02:01notabilmente in fronte di ritorni volontari assistiti.
02:05Tuttavia, combattere la migrazione irregolare significa anche
02:08incentivare la migrazione regolare,
02:11e riaffirmare il principio che è up to each nation
02:15and not to traffickers,
02:17to decide who should enter and who should not enter its own territory.
02:22Abbiamo anche d'accordo con Kir
02:24che non dobbiamo essere spaventati di immaginare e costruire soluzioni innovative,
02:28come quella che l'Italia ha lanciato con l'Albania,
02:31un modello che fu prima criticato,
02:34ma che poi ha raggiunto un aumento di consenso,
02:37così tanto che oggi l'Unione Europea propone
02:40di costruire hubs di ritorno in terzi paesi.
02:43Ciò significa che abbiamo avuto ragione
02:45e che il coraggio di guadagnare
02:47è stato raggiunto.
02:49Abbiamo ancora molto lavoro da fare insieme
02:51e sono molto felice di essere in grado di raccontare
02:53il supporto e la collaborazione
02:55del Regno Unito
02:57in questa sfida.
02:58Sono convinto che il sommetto di oggi
03:01ci farà rafforzare la nostra sinergia
03:04e accelerare il momento
03:06verso nuovi progetti e iniziative concrete.
03:09Grazie e vi auguro buon lavoro a tutti.
03:13Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato