Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' uno spettacolo magnetico, quello che Sergio Bernal, pluripremiato quanto eclettico divo
00:11della danza spagnola, ha portato a Brescia, insieme alla sua compagnia, alternando e a
00:15tratti fondendo figure e stilemi di flamenco e danza classica, tra carnalità e impalpabilità.
00:21Al Teatro Clerici, un pubblico non folto, circa 500 spettatori, ma calorosissimo, accolto
00:27e lungamente applaudito, ognuno dei quadri proposti in una noce con Sergio Bernal, ipnotico
00:33bailaore e flessuoso bailarén, che ha sfoderato all'ennesima potenza tecnica notevolissima
00:39eleganza, oltre alla passionalità simbolo dello spirito gitano.
00:43Sul palco Bernal e altri due ballerini della sua compagnia, Carlos Romero e Cristina Cazorla,
00:50hanno dato vita da solo trascinanti pas de deux e pas de trois, precisi e seducenti,
00:55dove i quadri di danza pura si sono alternati ad altri di musica e potente canto dal vivo,
01:00grazie alla bravissima cantaora de flamenco Paz de Manuel.
01:10Uno spettacolo ricco di fascino, dove Bernal ha dato vita anche all'intenso solo el cisne,
01:15una rilettura sulle note della morte del cigno di Saint-Saëns, entusiasta al pubblico che
01:20ha scandito con esplosioni d'applausi e ovazioni l'intero spettacolo.
01:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org