Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Inaugurato il primo metro Urban Museum d'Italia, con l'opera Explicit Dynamics dell'artista
00:08Pita prende il via il museo a cielo aperto che attraversa la città con la metro ma arriva
00:12anche all'interno del deposito di via Magnolini in città . Sui muri della sede di Brescia
00:17Mobilità infatti sono già presenti le opere di Luca Font, Demski e Joyce.
00:22Ma non abbiamo finito perché abbiamo intenzione di completare il lavoro sulle stazioni, all'esterno
00:28delle stazioni, perché vivere è un'arte, viaggiare è un'arte e quindi dobbiamo trovare
00:34il modo di rendere il nostro viaggio sempre come qualcosa che non è mai fine a se stesso
00:39ma che trova qualcosa che ti accompagna con qualche stimolo intuituale e qualche, diciamo
00:45così, ispirazione verso il bello. Con 600 metri quadrati di superficie verticale
00:49e 4 treni in transito in città il museo prende forma senza biglietti, senza barriere, accessibile
00:56a tutti e in continua trasformazione. Il Metro Museum è aperto al pubblico, visita
01:01e supernotazione. Abbiamo immaginato che fosse davvero importante
01:05portare l'arte contemporanea nella città , nei luoghi pubblici. Lo abbiamo fatto nelle
01:11piazze, lo abbiamo fatto nei parchi, in metropolitana, perché abbiamo immaginato uno dei luoghi
01:17più frequentati, quindi passeggeri che videntano visitatori e che fruiscono delle opere d'arte
01:23a disposizione. La bellezza di questi lavori è visitabile attraverso visite guidate.