• l’altro ieri
Roma, 28 marzo 2025
Si è svolta oggi la cerimonia per il 102mo anniversario dell’Aeronautica militare, nata il 28 marzo 1923, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Nel corso della cerimonia, tenuta all’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, è emersa la necessità di riadattamento dell’Aeronautica di fronte alle nuove sfide – minacce ibride e asimmetriche all’interno di domini come lo spazio e il cyber – e di un futuro geopolitico sempre più incerto con democrazie sempre più deboli a favore delle grandi potenze.
"A Gaza c'è stato "un peggioramento brusco nelle ultime settimane, su cui ci stiamo impegnando molto per cercare di ripristinare anche lì la tregua. È un inseguimento: passiamo dalla tregua alla guerra con una velocità incredibile". ha detto Crosetto ai cronisti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ministro, lei più volte ha parlato dell'importanza dei nostri militari,
00:03soprattutto all'estero. E a proposito, i nostri carabinieri al valico di Rafa, è possibile avere un aggiornamento su quello che stanno facendo?
00:12Guardi, in questo momento, come sa, la situazione è peggiorata notevolmente, per cui per adesso li abbiamo messi in sicurezza,
00:19pronti a lavorare quando c'è la possibilità, perché quel valico è fondamentale.
00:25Continuiamo tutte le nostre operazioni di assistenza alla popolazione civile, anche i voli dell'aeronautica, come avete sentito prima,
00:32continuano a portare bambini e loro famiglie qua, quando riusciamo a farlo.
00:36E di questo ringrazio il Capo di Stato Maggiore e i suoi uomini, che lo stanno facendo incessantemente da quando è iniziata questa guerra.
00:43Ecco, quello è un altro scenario che non ha miglioramenti, che ha avuto un peggioramento brusco nelle ultime settimane,
00:49su cui ci stiamo impegnando molto per cercare di pressionare anche lì la tregua.
00:54Passiamo dalla tregua alla guerra con una velocità incredibile e anche in Ucraina questa tregua che riguarda le infrastrutture di produzione energetica,
01:05a noi come Italia sembra non sufficiente.
01:09Io mi auguro che, ad esempio, tutte le infrastrutture civili vengano prima di quelle energetiche,
01:15gli ospedali, le scuole, che si allarghi almeno a quella, la tregua.
01:23Grazie.

Consigliato