Categoria
🛠️
LifestyleTrascrizione
00:00Amici di Canale Europa, ben arrivati a questa nuova puntata dedicata all'oro da risparmio,
00:11l'oro puro fisico. Che l'oro sia con voi, come è il titolo del programma e anche lo
00:17slogan di Roberto Pugno, a cui diamo il benvenuto. Roberto, la prima domanda che ti faccio è
00:23se ci fai una sorta di punto della situazione, perché questo mondo dell'oro abbiamo capito
00:28che è in continua evoluzione, ci sono sempre dei colpi di scena, peraltro è sempre in
00:33positivo e quindi vorrei da te una sorta di termometro, a che punto siamo. Grazie e buonasera
00:40a tutti i vostri telescoltatori. Diciamo che l'oro gioca soltanto di rimessa, perché tutti
00:52i comportamenti che fa il mercato dell'oro in questo momento, sono dei comportamenti
00:59che sono delle risposte né più né meno a quello che sta succedendo fuori nel mondo
01:07economico, una risposta a quelle che sono le situazioni geopolitiche che stiamo vedendo
01:17e quindi l'effetto Trump, l'effetto della guerra con la Russia e quindi semplicemente
01:29di rimessa, giocando di rimessa, cosa fa? Si adegua ed è chiaro che in questo momento
01:38dato che abbiamo degli anni altamente difficili ed incerti, il bene di rifugio numero uno
01:46da sempre è quanto mai ricercato, perché come diciamo sempre in tempi di burrasca ognuno
01:54cerca quel porto sicuro dove attraccare il battello dei suoi risparmi ed è questo che
02:03dobbiamo fare un pensierino e meditare, pensiamo di avere davanti i magnifici anni 80-90 oppure
02:14di avere davanti degli anni complicati dai quali difenderci e traghettarci, quindi semplicemente
02:26come dico sempre, l'oro non come fine perché non dobbiamo mangiarcelo, non è tartufo,
02:33non è parmigiano, ma l'oro come mezzo, come mezzo per proteggerci, per traghettarci in
02:41questi anni complicati che abbiamo davanti, nessuno ha la sfera di cristallo e quindi
02:49è utile in questi tempi qui proteggersi, ammainare le vele, calare le ancore e attraccare
02:57in un porto sicuro, come è l'oro puro fisico che da 6 mila anni si è guadagnato l'appellativo
03:05del bene di rifugio numero 1 da sempre. Proviamo a fare a questo punto un distingo,
03:11che cosa non è e che cosa non rappresenta un risparmio in oro puro fisico? Cominciamo
03:20nel fare chiarezza da quello che non è, innanzitutto non è un prodotto finanziario, perché l'oro
03:28come vedete bene è un'accommodity, un asset, è un bene tangibile, non è una polizza,
03:38un Etf, un fondo, comunque uno strumento finanziario, comunque sia della carta e questa come noi
03:48la chiamiamo carta finanza creativa per giunta a scadenza, quindi il primo distinguo è che
03:58mettere dei soldi al riparo nell'oro puro fisico non è un investimento, ma è soltanto
04:08un semplice cambio di valuta, da una valuta che abbiamo in tasca, che continua a perdere
04:14potere d'acquisto e questo al di là di quelle che ci dicono il pagnere, Istat etc., lo vediamo
04:22quotidianamente tutti i giorni, l'aumento dei prezzi è un qualcosa di feroce e parlando
04:30di poc'anzi, come dicevamo l'effetto dei dazzi ha ancora tutto da vedere e da sviluppare
04:39quelle che sono le sue risultanze sull'effetto dei prezzi al consumo, perché poi queste
04:47guerre, io ti alzo i dazzi sul vino, io te li alzo sull'acciaio, queste cose qui hanno
04:57un semplice effetto che ne va di mezzo il consumatore finale, perché comunque i prezzi
05:05vanno ad aumentare e questo è l'oro puro fisico, è semplicemente un cambio di valuta
05:13da una valuta che si svaluta e perde potere d'acquisto, in una valuta che si rivaluta,
05:19quindi abbiamo detto che non è un investimento finanziario, non è un prodotto a rischio,
05:24non è una scommessa, un'incognita, perché quando uno dice faccio un investimento, l'investimento
05:31può andare bene, può andare meno bene, ci sono sempre degli indovinelli di percorso
05:38e quindi l'importante è fare soprattutto chiarezza che uno sta mettendo i suoi soldi
05:50in un bene fisico tangibile e non in uno strumento finanziario, questa è la prima distinzione
06:01che dobbiamo codificarci, perché? Perché poi lo vediamo successivamente, non è un
06:08risparmio in oro puro fisico, a questo punto dobbiamo giustamente guardare l'altra facciata
06:20e chiedergli che cosa invece è il risparmio in oro puro fisico. Il risparmio in oro puro
06:27fisico come l'abbiamo declinato noi con la consulenza che siamo in grado di fare, ci
06:35serve di dare alle persone quella totale segregazione, privacy, sicurezza con il miglior oro svizzero
06:48custodito in Svizzera e questo penso che sia la cosa migliore che si possano proporre oggi
06:56a persone ed aziende, con un concetto molto semplice che noi siamo in grado di declinare
07:13chi vuole costruirsi un capitale con alleato il tempo, quindi con degli importi flessibili
07:21variabili nel tempo, dando già da subito tutti i servizi della custodia, dell'assicurazione
07:29primo rischio, del patto di riacquisto, quindi anche la possibilità di prelievo in qualunque
07:37istante, facendo un distinguo da chi invece ha già un capitale pronto e lo vuole delocalizzare,
07:44perché è dove lo tiene adesso, non in banca, in posta, in un prodotto assicurativo, non
07:53gli dà più né sicurezza né rendimento e quindi magari è anche sotto aggressione dai
08:00poteri forti e quindi ha interesse subito a spostarlo immediatamente in un sistema a
08:08protezione. E poi è chiaro che noi in un colloquio di consulenza cosa diamo? Diamo
08:17quello che quelli bravi chiamano il tailor made, quindi l'abito su misura, ecco che allora
08:26noi siamo in grado di avere o la boutique dove ti facciamo l'abito su misura o se no
08:34l'emporio Armani dove prendi il prodotto standard già fatto, declinandolo per le tue situazioni,
08:42però quella che è la nostra veramente marcia in più rispetto al mercato, al di là di
08:49accettare clienti da tutte le parti del mondo, di accettare pagamenti in tutte le parti del
08:57mondo, ma nelle valute dalle più analogiche alle più digitali, ma soprattutto di essere
09:08in grado di essere rimasti degli indipendenti e quindi di fare un'analisi, un check up,
09:16la visita, di prenderti le misure, la visita come quando vai dal medico che prima ti visita,
09:23la tua situazione e poi la diagnosi e poi ti dà la ricetta e poi ti dà la cura per,
09:30quindi noi ci riteniamo comunque degli indipendenti dove non ci siamo fatti abbindolare come succede
09:41da chi ha una targa blasonata fuori, dove gli hanno detto adesso dobbiamo spingere questo
09:47prodotto, adesso dobbiamo fare i numeri con questo prodotto perché l'assicurazione è
09:53entrata questo, quell'altro etc., quindi qualunque cosa dirà l'interessato che è davanti, quello
10:01gli proporranno, ho imparato nel tempo che nessuno è bravo in tutto, ognuno è bravo
10:08in un qualcosa, non a caso noi lavoriamo con 3, 4 banchi metalli proprio perché nessuno
10:16è bravo in tutto e quindi se vogliamo veramente essere in grado di fare quell'abito di risparmio
10:24su misura, sulla base dell'economia che vive il nostro interessato, quindi della capacità
10:29di risparmio che ha, del grado di benessere, della sua situazione generale, se sta pianificando
10:35o meno il cambio generazionale, se è regolarmente sposato o se è in qualche regime ancora impropri
10:43o che non è riconosciuto dall'asse ereditario e via discorrendo e quindi noi siamo in grado
10:51in una consulenza privata di andargli a proporre qual è il prodotto più giusto, più idoneo
11:00per la sua situazione e questa cosa qui è fantastica nel mondo di oggi.
11:07Abbiamo capito che la vostra squadra, il vostro team si differenzia da tutto quello che c'è
11:13in giro proprio perché studia e confeziona la proposta in base alla persona che voi avete
11:20di fronte, questo è molto importante perché poi voi lo sapete, bisogna cercare di sintonizzarsi
11:26usando un termine televisivo con quelle che sono le problematiche, le esigenze, però
11:32a questo punto dobbiamo fare una riflessione ulteriore, quindi possiamo dire che l'oro
11:38puro fisico nel mondo del risparmio è un mezzo e non un fine, è soltanto la cura per
11:49il virus che c'è fuori, fuori abbiamo un virus, i nostri colleghi che parlano in inglese
11:57chiamano silent killer, l'inflazione, questo killer silenzioso che ci corrode il nostro
12:09potere d'acquisto, con 100 Euro al mese tu cominci a grammo dopo grammo, stai già dicendo
12:18al tuo cervello che ti vuoi creare, alimentare il tuo salvadanaio in oro per il domani a
12:25protezione del futuro con alleato il tempo e per primo dicevo sempre un caffè, una brioche,
12:34ma qui siamo arrivati a molto meno, al di là che ci dicono l'inflazione al 2% e questo
12:43con i dati del pagniere, ma mi chiedo in questo benedetto pagniere dei dati Istat cosa c'è?
12:50Ha provato a fermarsi al distributore a fare il rifornimento di gasolio? Non lo so, perché
12:57forse molto probabilmente qualcuno non sa neanche di che cosa sta parlando, questo killer silenzioso
13:06dell'inflazione noi lo combattiamo con un qualcosa che anziché svalutarsi si rivaluta
13:13nel tempo, è dimostrato che con la stessa quantità di oro a distanza di 10, 20, 50
13:22anni compri sempre lo stesso bene, 50 anni fa 600 grammi di oro erano 3 mila Euro e compravi
13:33una bella macchina, a distanza di tempo oggi 600 grammi di oro sono 55 mila Euro e compri
13:43ancora una gran bella macchina, se tu tenevi quei 3 mila Euro e li mettevi in banca in
13:50un bel conto, in un bel prodotto, oggi sì e no ti compravi un monopattino, questa è
13:58la differenza, i soldi si svalutano, la conversione in grammi di oro che ti metti da parte si
14:06rivaluta, quindi questa è il se ne vale la gioia che troverai tra 5, 8, 10, 15 anni,
14:16quando grazie alla tua previdenza di fare la formichina ti sarai creato un salvadanaio
14:24che ha mantenuto il potere d'acquisto e ti salverà il futuro nella terzo stadio di vita
14:32quando il sistema pensionistico ti darà sì e no la metà, se va bene, dell'ultimo stipendio,
14:41questo è pensare al futuro, quelli bravi dicono chi ci pensa al futuro ci pensa da
14:50oggi. Prima della chiusura su cui vi anticipo faremo
14:53una sorta di piccola sorvolata sul mondo dell'Academy che voi avete creato per la formazione
14:59e anche l'allargamento della vostra squadra di consulenti, vorrei fare una sorta di paragone
15:06e vedere se tu sei d'accordo. Paragoniamo il mondo dei risparmiatori in oro puro fisico
15:12a un grande stadio di calcio, ognuno naturalmente nello stadio si trova in posti diversi, c'è
15:19chi ha speso tanto e magari ha una visibilità meravigliosa, c'è chi ha speso meno e magari
15:26è un po' più scomodo, però tutti vedono la partita. La stessa cosa possiamo definirla
15:31nel risparmio in oro puro fisico, c'è gente che magari ha investito tanto, gente che ha
15:37investito poco, però guadagnano tutti. Potrebbe essere vero questa sorta di similitudine tra
15:44lo stadio e il risparmio in oro puro fisico? È verissimo perché ognuno l'avrà vista
15:50in poltrona, ognuno magari l'ha vista solo in piedi, però comunque tutti hanno visto
15:58dal vivo la partita e qua il bello che veramente io non ci sto dentro è che è per tutti e
16:06quindi quella che chiamo la democratizzazione del mondo del risparmio in oro puro fisico
16:13è per tutti, perché permettetemi, non accetto che non mi si dica che io non ho la capacità
16:20di mettere da parte 100 Euro al mese, perché se ci mettiamo lì e andiamo a vedere sicuramente
16:33forse c'è qualcosa, certo che se faccio 2 o 3 spritz al giorno, se spesso e sovente
16:40volentieri prendo dei Gratta e Vinci pensando di cambiare vita grattando e fumo un pacchetto
16:47di Malboro e più, forse dovrò rivedere qualcosa, però non accetto, non mi posso mettere da
16:56parte, perché sto dicendo al mio cervello, come dicono quelli ganzi, Carpe Diem, si vive
17:04una volta sola, tanti presi, tanti spesi, poi un domani ti cadono i denti e devi tenere
17:16i buchi, neanche andare a Tumbuktu a mettere i denti, devi tenere i buchi, quindi il nostro
17:24pensiero non è di spendere, ma è di stimolare le persone al risparmio e di stimolare a
17:31proteggersi il futuro, questo concetto qui è per tutti, mentre conosco bene se vogliamo
17:39il mondo private della banca, si sale al secondo piano se hai da 500 mila Euro in su, i promotori
17:48finanziari, comunque ho parecchi amici, perché comunque sono passato da ragioneria, quindi
17:55tanti dei miei coetanei hanno fatto la vita in banca, sono rimasti in banca tutta la vita
18:04in prima fila o sono passati a fare i promotori etc., se non hai qualche centinaia di miliardi
18:12Euro, dicono non mi sentire, noi invece siamo ancora rimasti quelli che veramente con qualche
18:20migliaia di Euro, poche migliaia di Euro, puoi già cominciare a dire al tuo cervello
18:31che tu vuoi cominciare, poi ne parliamo anche per vedere di migliorare la tua economia con
18:40un piano B, con una seconda attività, una seconda fonte lavorativa e via dicendo e
18:47questo nel nostro colloquio di consulenza che facciamo, possiamo dare degli ottimi
18:56consigli che abbiamo per migliorare l'economia delle persone, ma anche solo con un'ora, due
19:03al giorno, non voglio anticipare la domanda successiva che mi anticipavate, però questa
19:11cosa qui è fantastica e bisogna riflettere, perché si dice il futuro è quel posto dove
19:22da domani tutti dobbiamo passare il resto della nostra vita, non è un problema che
19:27riguarda me, non riguarda lui o qualcuno sì, qualcuno no, no, il futuro riguarda tutti
19:34e quindi cominciare a pensarci oggi dove con importi non modesti di più comincio
19:42a mettermi da parte, poi farò anche qualcosa attivamente per migliorare la mia economia
19:49e quindi anche magari la mia capacità di risparmio, però mettersi per strada è già
19:56un grosso segnale che uno dà al suo cervello di dove vuole andare.
20:01Facciamo un'ultima riflessione finale legata alla vostra Academy, al centro di formazione
20:08che state organizzando sempre meglio per poter in qualche modo coinvolgere sia persone che
20:15magari collaborino con voi a tempo pieno, ma anche persone che magari arrotondano soltanto
20:21nella loro vita tramite quello che è il proprio patrimonio contatti che un po' hanno tutte
20:26le persone, è un patrimonio contatti che può diventare un patrimonio economicamente
20:31parlando perché giustamente nel momento in cui portate un cliente o un risparmiatore
20:37sarete coinvolti ovviamente anche voi in quello che può essere giustamente un guadagno.
20:42Vuoi così chiudere con una riflessione sulla vostra Academy?
20:48Ecco, grazie della domanda, a me come si è capito stanno a cuore gli ultimi e quindi
20:57questo discorso della nostra Academy proprio per riconversione di attività su persone,
21:11come dicevo mi piacciono gli ultimi, quindi magari chi ha perso il lavoro, chi è rimasto
21:17a piedi per determinati motivi che ha chiuso l'attività, chi magari se ne accorge che
21:23facendo le 4-6 ore, il part time etc., non gli basta per mandare avanti la famiglia,
21:33ecco che allora noi ti proponiamo di costruirti una professione, ma soprattutto prima un background,
21:40una professionalità in un'attività seria, legale, professionale, facendo un piano di
21:46formazione con noi, facendo un piano di affiancamento con noi e ti daremo tutto, ti daremo tutto
21:54tutti quegli strumenti, tutta quella cassetta degli attrezzi che ti permetterà man mano
22:01di andare e di diventare un professionista della consulenza su appuntamento e questo
22:11in un momento epocale che chiaramente è totalmente rivoluzionario, è totalmente fantastico,
22:19vediamo le banche che sono saltate e che nessuno dei correntisti a distanza di anno prenderà
22:30un soldo, abbiamo visto assicurazioni Eurovita, FWU etc., e quanti, non voglio citare sempre
22:38il Credit Suisse che in una notte ha bruciato 18 miliardi dei correntisti e l'unica cosa
22:48che hanno fatto è ristorare gli azionisti e lasciare a piedi i correntisti, quindi voglio
22:57dire qualche domanda, dobbiamo farcela perché ancora qualcuno pensa che i suoi soldi nel
23:03conto corrente o anche di peggio sono al sicuro e noi lo diciamo sempre, non è così,
23:11io ho sempre esorto dicendo un giorno cercherai di prelevare i tuoi soldi e non ti sarà più
23:17permesso, perché vediamo che c'è questo processo che viene dall'Europa, dalla BCE
23:24che per finanziare il riarmo dell'Europa cosa hanno deciso di utilizzare i soldi dei
23:32correntisti, i soldi dei risparmiatori, quindi non scondiamoci di tutto e questo è già
23:39permesso perché nelle clausole contrattuali che abbiamo sottoscritto con quelle famose
23:45clausole CACS che già solo il nome è repellente, sono quelle clausole unilaterali dove tutti
23:53i mesi risiediamo, avevamo detto che era così, invece cosa? Avevamo detto che costava X, costava
24:01Y, io prego tutti quanti di andare a googolare, visto che siamo tutti degli specialisti del
24:08googolamento e di andare a vedere cosa sono, potete leggere che nell'ambito delle facoltà
24:15dell'emittente, quindi dello Stato, c'è la possibilità anche di cambiare l'importo
24:21al capitale, quindi di dirti tu avevi messo 100, facciamo che hai messo solo 45 perché
24:28gli altri 55 ci servono per salvare il Paese, ci servono per salvare il sistema bancario,
24:36abbi pazienza ma ce lo chiede l'Europa, dietro quella causale onnipotente ce lo chiede l'Europa
24:44vuol dire che noi consumatori dobbiamo tapparci il naso e subire queste clausole unilaterali,
24:52noi insegniamo questo a parlare con le persone, a svegliare menti, a svegliare anime e a stimolarli
25:02a proteggere i loro risparmi, perché dove stanno adesso sono totalmente a rischio.
25:08Bene, ringraziamo Roberto Pugno anche in questa puntata, abbiamo imparato tante cose, abbiamo
25:13capito quanto sia importante risparmiare con l'oro puro fisico, quanto ci cautela, quanto
25:20possiamo essere tranquilli, sereni e sicuri. In una prossima puntata Roberto Pugno avrà
25:27modo di raccontarci anche dei suoi viaggi in Svizzera e della visita che lui permette
25:35di poter fare ai Cavo e quindi far vedere di realtà quello che ovviamente la gente
25:42immagina soltanto, perché poi non dimentichiamolo che una delle forze di Roberto Pugno e del
25:48suo team è di avere una sorta di punto di riferimento in quel della Svizzera per poter
25:54ancora di più dare potenzialmente ai propri clienti risparmiatori delle opportunità interessanti.
26:02Io ringrazio naturalmente voi che ci avete seguito, c'è naturalmente lo slogan finale
26:07di Roberto Pugno, non possiamo non sentirlo insieme.
26:10Mi concedo anche io da voi, vi ricordo più che il mio slogan, il mio augurio che l'oro
26:20sia con voi, perché l'oro veramente ci salverà il futuro, ricordiamoci un qualcosa di tangibile
26:27che abbiamo in mano, di mobile trasportabile e di monetizzabile su due piedi, quindi capitale
26:35garantito con l'oro puro fisico e capitale totalmente disponibile in qualunque momento,
26:42cosa che oggi non esiste, veramente col cuore ve lo dico che l'oro sia con voi e con le
26:49vostre famiglie, perché questo veramente ci salverà un domani, grazie!
27:04Grazie a tutti per aver guardato il video, ci vediamo la prossima settimana!