• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Collezione Angelo Bianco, opera unica 10.000 cendrillons dell'artista Armand-Pierre Fernandes
00:142002, accumulazione di sabò montati su tela riportata su tavola con colore misti bianco
00:21rosso oro 50x70 cm anno 2002, opera unica Folletto innamorato dell'artista Antonio Squicciarini
00:32olio su tela, opera unica Resurrezione dell'artista Carlo CarrĂ  acquerello su carta 20x30 cm
00:42anno 1945, opera unica God Float dell'artista John Lurie tecnica mista su carta 22,8x30,40
00:54cm, opera unica Sorrento dell'artista Marc Pisa tecnica mista su tela 80x80 cm anno 2022,
01:06opera unica Onde spaziali dell'artista Antonio Squicciarini olio su tela anno 1995, collezione
01:16Grazia, 160 anni Unità d'Italia, collezione Lire Segrete 160° anniversario Unità d'Italia,
01:25Cofanetto ed Italia, una collezione realizzata in occasione dell'anniversario dei 160 anni
01:31dell'Italia Unita, le monete mai viste, quelle che non hanno mai circolato, prove e progetti
01:37sconosciuti al grande pubblico, queste sono le Lire Segrete, un patrimonio d'arte e cultura
01:43e tutto da scoprire, un nuovo viaggio all'interno della storia e della Lira via Italia.
01:49Nelle sue teche sono custodite le mille lire coniate nel 1970 per il Centenario di Roma
01:56Capitale, evento che coronò il risorgimento e suggellò l'unità della nazione compiuta
02:02160 anni fa, il 17 marzo 1861, Lire Mille del 1970, Concordia, diametro 31,4 mm argento
02:13986x1000, Lire Mille Progetto del 1970, Manichi si stringono, diametro 31,2 mm argento 986x1000,
02:25Lire Mille Progetto del 1970, Regione d'Italia, diametro 31,3 mm argento 986x1000.
02:35La storia della Lira, le ultime coniazioni, la storia della Lira nella Repubblica Italiana
02:41edizione secca dello Stato, le ultime coniazioni, la storia della Lira nella Repubblica Italiana,
02:47le ultime coniazioni, costituita complessivamente dai seguenti 15 tagli dal periodo 1950-1999,
02:56Lire 10 Ulivo del 1950, Lire 5 Uva del 1950, Lire 1 Arancia del 1950, Lire 2 Spiga del
03:091950, Lire 1 Cornucopia del 1959, Lire 2 Ulivo del 1959, Lire 500 Caravelle del 1967, Lire
03:2130 Volcano del 1989, Lire 100 Minerva del 1989, Lire 500 Querinale bicolore bimetallico del
03:311995, Lire 5 Delfino del 1998, Lire 200 Lavoro del 1998, Lire 1000 Trallaturrita del 1998,
03:44Lire 10 Spighe del 1999, Lire 20 Ramo di Quercia del 1999.
03:52Lire Segrete, collezione argento secca dello Stato, una collezione assolutamente inedita
03:58che raccoglie quattro progetti di Pietro Giampaoli per la moneta da 500 lire in argento
04:03che spaziano dai temi floreali all'arte fiorentina e la proposta di Guido Veroi con le caravelle
04:09e il famoso errore della bandiera che venne poi tradotta sulle 500 lire in argento del
04:151957. Custodita al suo interno un fiorino San Giorgio di Donatello, argento 986x1000,
04:24diametro 26,7 mm, peso 10,5 g cada una. Lire 500 David di Andrea Berrocchio, argento
04:34986x1000, diametro 29 mm, peso 11,5 g cada una. Lire 500 Rosa, argento 986x1000, diametro
04:4529 mm, peso 11,5 g cada una. Lire 500 Garofano, argento 986x1000, diametro 26,7 mm, peso 10,5
04:57g cada una. Lire 10.000 Caravelle, argento 986x1000, diametro 26,7 mm, peso 10,5 g cada
05:07una. Tiratura di 4.999 esemplari. Collezione Riccardo. Opera multipla L'albero della vita
05:19di Mario Ceroli, scultura realizzata con 10 elementi in metallo colorato e 178 elementi
05:26in vetro molato e lucidato composti a spirale su perma centrale di acciaio. Tiratura di
05:33900 esemplari. Opera firmata e numerata in basso su uno dei componenti in metallo. Dimensioni
05:39larghezza della base della teca 29,5x30 cm, altezza teca 51 cm. Opera multipla Pinapple
05:49in Vespa di Marco Lodola, scultura LED a parete 107x53 cm. Opera unica in rosso e in giallo
06:01dell'artista Antonio Nocera, tecnica mista su carta cotone. Opera unica magica fuga dell'artista
06:09Antonio Nocera, tecnica mista su carta cotone. Riproduzione infaximile della mappa Mundi
06:16di Fra Mauro Monaco Camaldolese del monastero di San Michele a Murano dell'anno 1450. L'originale
06:25è stata riscoperta nel monastero di Murano e dal 1811 è conservata nella biblioteca
06:31marciana e visibile nel percorso del museo Correr di Venezia. Dimensioni 230x230 cm.
06:39Edizioni Utet, stampata nel 2003. Opera multipla Madonna del Giubileo Salvatore Fiume basso
06:47rilievo in bronzo 53x41 cm, esemplare numero 319x875. Opera multipla Cristo del Giubileo
07:00di Aligi Sassu basso rilievo in bronzo 28x26 cm, esemplare numero 209x275. Giubileo 2025
07:12San Zanobi Art Collection, un'opera unica pensate creata per durare nel tempo curata
07:18nei minimi dettagli. Uno straordinario scrigno da collezione in edizione limitata in legno
07:24lavorato a mano e velluto, dove l'attenzione ad ogni singolo dettaglio e l'utilizzo dei
07:30migliori materiali ne attestano l'elevata qualitĂ  artigianale. Cofanetto contenente
07:365 iconici francobolli in argento bagnati in oro 24 carati, raffiguranti le basiliche
07:42maggiori e il logo ufficiale del Giubileo 2025, corredato da certificato di garanzia
07:49che ne attesta l'ufficialitĂ .
08:06Sottotitoli creati dalla comunitĂ  Amara.org