https://www.pupia.tv - Trieste - TERZO MANDATO. TAJANI SILURA ZAIA E FEDRIGA: SERVE ALTERNANZA
Trieste, 26 mar. - "Ho grande ammirazione e rispetto per Luca Zaia, che considero un eccellente presidente di Regione, ed è stato un bravo ministro. Magari se teneva un po' più in considerazione Forza Italia avrebbe fatto meglio, perché se si sta in maggioranza poi bisogna comunque essere anche rappresentati nelle commissioni o in giunta. Però quando noi diciamo che siamo a favore di due mandati, come previsto dalla legge", non è una "questione Zaia. Non è neanche una questione De Luca: è una questione di principio di coerenza, di difesa della democrazia e dell'alternanza". Così il vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, interviene sulla questione del terzo mandato per i presidenti delle Regioni, a margine della visita all'Ince di Trieste. Con l'eventuale terzo mandato, il segretario forzista paventa infatti "incrostazioni di potere" con le quali "c'è sempre il rischio che prevalga una posizione di radicamento anche personale. Ma non c'è mai nulla di personale", nella scelta di Forza Italia. Una simile situazione si presenta in Friuli Venezia Giulia, dove Massimiliano Fedriga ha più volte espresso l'interesse per un terzo mandato, "ma il Friuli Venezia Giulia è un caso a parte perché ha una autonomia legislativa in materia elettorale", osserva Tajani. Nell'eventualità, aggiunge, "la linea di principio è che siamo contrari, per un principio, non per le persone", precisa il ministro, "quando si porrà il problema, discuteremo. Ma tutti sanno qual è la nostra posizione: noi siamo leali con i presidenti, le cose le diciamo prima, non le diciamo mai dietro e mai alle spalle", conclude. (26.03.25)
La playlist di Antonio Tajani: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Tajani
Trieste, 26 mar. - "Ho grande ammirazione e rispetto per Luca Zaia, che considero un eccellente presidente di Regione, ed è stato un bravo ministro. Magari se teneva un po' più in considerazione Forza Italia avrebbe fatto meglio, perché se si sta in maggioranza poi bisogna comunque essere anche rappresentati nelle commissioni o in giunta. Però quando noi diciamo che siamo a favore di due mandati, come previsto dalla legge", non è una "questione Zaia. Non è neanche una questione De Luca: è una questione di principio di coerenza, di difesa della democrazia e dell'alternanza". Così il vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, interviene sulla questione del terzo mandato per i presidenti delle Regioni, a margine della visita all'Ince di Trieste. Con l'eventuale terzo mandato, il segretario forzista paventa infatti "incrostazioni di potere" con le quali "c'è sempre il rischio che prevalga una posizione di radicamento anche personale. Ma non c'è mai nulla di personale", nella scelta di Forza Italia. Una simile situazione si presenta in Friuli Venezia Giulia, dove Massimiliano Fedriga ha più volte espresso l'interesse per un terzo mandato, "ma il Friuli Venezia Giulia è un caso a parte perché ha una autonomia legislativa in materia elettorale", osserva Tajani. Nell'eventualità, aggiunge, "la linea di principio è che siamo contrari, per un principio, non per le persone", precisa il ministro, "quando si porrà il problema, discuteremo. Ma tutti sanno qual è la nostra posizione: noi siamo leali con i presidenti, le cose le diciamo prima, non le diciamo mai dietro e mai alle spalle", conclude. (26.03.25)
La playlist di Antonio Tajani: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Tajani
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Io ho grande ammirazione e rispetto per Zaia, che considero un eccellente
00:07presidente di regione, è stato un bravo ministro, magari se teneva un po' più in
00:13considerazione Forza Italia avrebbe fatto meglio, perché se si sta in maggioranza
00:20poi bisogna comunque essere anche rappresentati nelle commissioni in giunta,
00:24però quando noi diciamo che siamo a favore di due mandati, come è previsto
00:32dalla legge, non è una questione Zaia, non è neanche una questione trucca, è una
00:36questione di principio, di coerenza, di difesa della democrazia e dell'alternanza,
00:42perché poi quando si creano delle incrossazioni di potere è sempre così,
00:46c'è sempre il rischio che prevalga, come posso dire, una posizione di
00:53radicamento anche personale, ma non c'è mai nulla di personale, so che se ne parla
00:59anche qui in Friuli, ma il Friuli è un caso a parte perché ha un'autonomia
01:04legislativa in materia elettorale, la linea di principio è che siamo
01:09contrari, per un principio non per le persone, quando si porrà il
01:15problema discuteremo, ma tutti sanno qual è la nostra posizione, noi siamo leali e
01:22con i presidenti le cose diciamo prima, non le diciamo mai dietro e mai alle spalle,
01:27vedremo e ne parleremo.