https://www.pupia.tv - Napoli - VALDITARA: AGGRESSIONE A TASSISTA? PAGHINO, MA MOTIVARE GIOVANI
Napoli, 27 mar. - "Dobbiamo intervenire in due modi. Da una parte chiamando i giovani alla responsabilità individuale, chi sbaglia deve pagare. Ma dobbiamo anche saper motivare i giovani". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine della visita oggi all'istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Napoli, nel quartiere di Scampia, rispondendo a una domanda in merito all'aggressione da parte di quattro studenti della zona, denunciati, a un tassista al Vomero. "Ho visitato - prosegue - delle scuole, ho incontrato dei ragazzi che avevano avuto condanne penali per rapina, furto, spaccio di droga, avevano un passato scolastico particolarmente turbolento con bocciature alle spalle e quei ragazzi, trovata la via giusta, il percorso per valorizzare i propri talenti, sono cambiati radicalmente". (27.03.25)
#pupia
Napoli, 27 mar. - "Dobbiamo intervenire in due modi. Da una parte chiamando i giovani alla responsabilità individuale, chi sbaglia deve pagare. Ma dobbiamo anche saper motivare i giovani". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine della visita oggi all'istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Napoli, nel quartiere di Scampia, rispondendo a una domanda in merito all'aggressione da parte di quattro studenti della zona, denunciati, a un tassista al Vomero. "Ho visitato - prosegue - delle scuole, ho incontrato dei ragazzi che avevano avuto condanne penali per rapina, furto, spaccio di droga, avevano un passato scolastico particolarmente turbolento con bocciature alle spalle e quei ragazzi, trovata la via giusta, il percorso per valorizzare i propri talenti, sono cambiati radicalmente". (27.03.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Noi dobbiamo intervenire in due modi, da una parte chiamando i giovani alla responsabilità
00:07individuale e quindi io ho detto più volte che chi sbaglia deve pagare, quindi che la
00:14condotta è importante, ma dobbiamo anche saper motivare i giovani perché ho visitato
00:20delle scuole, ho incontrato dei ragazzi che avevano avuto condanne penali per rapina,
00:26per furto, per spaccio di droga, avevano un passato scolastico particolarmente turbolento,
00:31con bocciatura alle spalle e quei ragazzi, trovata la via giusta, trovato il percorso
00:37per valorizzare i propri talenti, sono cambiati radicalmente, ho visto il loro sorriso, il
00:43sorriso nei loro occhi, sul loro volto.