• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - SCUOLA. CASTELLANA (GILDA): ELEZIONI RSU FONDAMENTALI, PIU' PESO CONRATTAZIONE
Roma, 23 mar. - 14, 15 e 16 aprile: è l'appuntamento per le elezioni Rsu del sindacato Gilda. Ne ha parlato, intervistato dalla Dire, Vito Castellana, coordinatore nazionale della Federazione Gilda Unams. "Un appuntamento fondamentale per la Fgu- ha spiegato- perché attraverso la rappresentanza sindacale garantiamo le nostre linee politiche nelle scuole. Inoltre- ha continuato- ricordiamo che siamo l'unica organizzazione sindacale che non iscrive i Dirigenti Scolastici, che è la parte datoriale, mentre il sindacato deve tutelare la parte più debole, personale docente e non docente". Tra gli obiettivi politici, nell'agenda Gilda, sicuramente il rinnovo del contratto: "Le Rsu si collegano con il contratto perché tramite queste avremo più peso politico poi al tavolo delle trattative. Tra le nostre proposte politiche- ha affermato Castellana- c'è il tema delle risorse, di cui la scuola necessita soprattutto per assicurare uno stipendio dignitoso agli insegnanti, i più sottopagati nonostante siano, nel pubblico impiego, i meno assenteisti e i meno sanzionati, coloro che formano i cittadini del domani". Tra le proposte più tecniche Castellana ha ricordato il recupero dello scatto di anzianità 2013 e conferimento in busta paga di tutte le risorse accessorie. "Piuttosto che parlare di middle management e di carriere, pensiamo a pagare bene i docenti che poi sono quelli che stanno accanto ai nostri figli e, insieme alle famiglie, costruiscono il loro futuro". Poi, tra le battaglie storiche, sicuramente la lotta al precariato: "Il mondo della Scuola- ha aggiunto Castellana- ha bisogno di personale stabilizzato, abbiamo tantissimi posti che vanno a supplenti, soprattutto nel sostegno". Proprio in questi giorni si parla infatti del provvedimento del ministro che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie: "Una misura che mi sembra più uno spot- ha ammesso- in realtà, se vogliamo garantire la continuità didattica sugli alunni disabili dobbiamo trasformare i posti in deroga in posti in organico di diritto e stabilizzare i docenti. Le scuole non sono supermarket e il docente non è un politico in cerca di voti". Ed è proprio legato a questo che la Gilda ha lanciato una petizione per stabilizzare i docenti di sostegno e abolire il provvedimento ministeriale: "Una petizione che in pochi giorni ha raggiunto migliaia di firme- ha annunciato Castellana- Obiettivo della nostra organizzazione- ha concluso - è la qualità della Scuola, siamo infatti contro ogni sanatoria, riteniamo che se si costruisce una Scuola, avremo cittadini più preparati alle sfide del futuro". (24.03.25)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un appuntamento importante e imminente ad aprile le elezioni dell'RSU?
00:05Sì, un appuntamento fondamentale per le organizzazioni sindacali perché attraverso
00:09l'RSU si misura la rappresentatività sindacale. Abbiamo un sistema infatti che
00:14prevede per metà la rappresentatività sindacale misurata attraverso gli
00:18iscritti e per metà attraverso l'RSU. Sistema un po' complicato, dobbiamo dire
00:22anche non ben visto da noi, devo anche ammetterlo, però è fondamentale la
00:26partecipazione di tutto il mondo della scuola e anche il voto per la
00:29federazione Gildaunas, lo dico perché abbiamo bisogno della presenza di
00:34RSU in tutte le scuole per garantire quelle che sono le nostre linee
00:38politiche. Voglio solo ricordare tra l'altro che noi siamo l'unica
00:42organizzazione sindacale rappresentativa che non iscrive dirigenti scolastici e
00:46in regime di autonomia scolastica è importantissimo questo in quanto alla
00:51fine il dirigente scolastico di fatto è la parte datoriale e il sindacato deve
00:56difendere la parte più debole quindi i dipendenti personale docente, personale
01:00non docente e la controparte inevitabilmente per quanto possa anche
01:04essere spesso molto preparata e anche che lavora bene nella scuola però è la
01:11controparte del dirigente scolastico. Ricordiamo le date. 14, 15 e 16 aprile
01:17quindi manca pochissimo ormai. Abbiamo presentato un po' su tutto il
01:22territorio nazionale delle liste e quindi ci stiamo lavorando e stiamo
01:26presentando i nostri candidati scuola per scuola.

Consigliato