Il consiglio comunale ha esitato il nuovo regolamento di polizia urbana con cui viene di fatto data la possibilità al questore la possibilità di emettere più facilmente i daspo urbani. Potranno essere colpiti atteggiamenti di disturbo della cittadinanza in molte zone del centro città
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questo nuovo regolamento, in termini concreti, come cambia la possibilità di
00:06incidere su determinati atteggiamenti dei messinesi in alcuni luoghi della
00:12città, del centro del centro città, in termini concreti?
00:15L'articolo in cui parliamo del Dacore, quindi il divido di accesso in zone
00:20urbane, è la vera novità di questo regolamento in quanto la polizia oltre a
00:25sanzionare l'avvenimento, quindi l'eventuale situazione del cittadino
00:31che ha provocato un disturbo, ad esempio alla quiete pubblica, può comunicare al
00:36questore la denuncia che ha esercitato e il questore può fare un DASPO, quindi un
00:42divido di accesso in quella zona per quel cittadino, fino a due anni.
00:46Quindi facciamo un esempio, che ne so, di zona Cristo Re, in cui i fuochi d'artificio
00:52seccolti in fragranza attraverso la Polizia Municipale possono essere
00:57comunicati al questore, il quale può disporre l'allontanamento di questo
01:00soggetto nella zona di Cristo Re fino a due anni.
01:03Avete deciso, attraverso un emendamento del Consiglio Comunale, di allargare il
01:07quadro anche a Piazza del Popolo?
01:10Sì, è stata aggiunta a Piazza del Popolo
01:12in quanto ultimamente si sono avvenuti delle situazioni di degrado notturno in
01:17cui magari alcuni soggetti utilizzavano la piazza per, diciamo, bere in maniera
01:23spropositata.
01:24Bisogna stare attenti, è vero che è il centro città, ma c'è scritto che le
01:28pertinenze del centro città arrivano fino a 300 metri da questi confini, quindi
01:32non è un'area piccola.
01:33Sì, infatti poi il DASPO urbano, per il proprio della
01:37Questura, sarà dettagliato e la distanza è fino a 300 metri da quella zona,
01:41quindi diciamo che diventa molto restrittivo per il soggetto che subisce
01:46questa, diciamo, questa disposizione.