• l’altro ieri
Rtp telegiornale del 27 marzo 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mentre il Comitato Vogliamo l'Acqua da Rubinetta ha depositato un esposto per denunciare il
00:16fatto che da sette mesi sia in vigore l'ordinanza che consiglia l'uso solo per fini igienico-sanitari,
00:22il Sindaco dichiara che l'acqua è potabile e rassicura anche sul rischio siccità in estate.
00:26In 40.000 avvisi bonari partiti all'azienda meridionale Acqua per il recupero delle bollette
00:34insolute stanno ottenendo gli effetti sperati. Migliaia di utenti che hanno regolarizzato la
00:39propria posizione agli sportelli attivati anche nei quartieri. Galleria Santa Marta ancora perdite.
00:48In giornata si concluderanno gli interventi per dotare i box del mercato Vascone della
00:52tanto attesa corrente elettrica. Tanti disagi in questi giorni,
00:55oggi sopra al luogo dell'assessore Massimo Finocchiaro per verificare
00:59l'andamento dei lavori. Un lavoro eseguito in sinergia da Enel e Comune.
01:04La truffa del finto carabiniere colpisce ancora ma questa volta il malvivente è stato arrestato.
01:12Il colpo ai danni di una 78enne di Tortorici che aveva consegnato denaro e preziosi a un sedicente
01:17maresciallo. Le indagini dei militari hanno portato all'arresto di un 21enne catanese.
01:26Ieri l'anniversario numero 208 della Polizia Penitenziaria, una festa che oltre alla consegna
01:31delle onorificenze ha riportato a galla anche le gravi carenze di organico che si registrano
01:36nella casa circondariale di Gazzi, la protesta dei sindacati e in estate riapre l'alta sicurezza maschile.
01:45Italia Mondiale è stato il titolo dello spettacolo portato ieri sera in scena al
01:48Pala Cultura Antonello dal giornalista e volto noto di Sky Federico Buffa attraverso aneddoti
01:54alcuni dei quali inediti. Ricordate la vittoria della nazionale italiana di calcio in Spagna nel 1982.
02:03Buon pomeriggio, ben ritrovati e grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione.
02:09Continua a tenere banco il caso dell'ordinanza sull'utilizzo dell'acqua in città e sulla sua
02:14potabilità. Il comitato che nei giorni scorsi aveva annunciato nuove azioni ha presentato una
02:19denuncia. Oggi il sindaco Basile risponde agli attacchi e si dichiara fiducioso di fronte
02:25alla rischiosicità dopo i disagi della scorsa estate. Sentiamo Francesca Storrante.
02:31Un esposto denuncia depositato in procura per quella che viene etichettata come un'inammissibile
02:37situazione in cui dopo sette mesi si trova ancora la tredicesima città d'Italia. Il comitato
02:43Vogliamo l'acqua del Rubinetto va avanti e dopo aver acceso l'attenzione sull'ordinanza del sindaco
02:48che dispone di utilizzare l'acqua che scorre dai rubinetti solo per fini igienico-sanitari ha
02:53deciso di portare tutto in procura. Il sindaco Basile però non ha dubbi e rassicura l'acqua
02:58della città è potabile. L'acqua è potabile al di là del fatto che manchi la certificazione
03:04dell'ASP perché le analisi che sono state fatte dai laboratori a cui ha mandato l'azienda ma con
03:12il concorso di ASP che ha fatto poi le verifiche successive dicono che è potabile. Ci sono poi
03:18degli elementi rispetto alla certificazione che l'ASP deve emettere che non riguardano solo la
03:24qualità dell'acqua ma anche le azioni tra virgolette amministrative di tutela delle aree
03:31antistanti e su questo l'ASP circa un mesetto fa ha chiesto ulteriori elementi che non sono
03:39di prescrizione rispetto al fatto che l'acqua sia potabile. Ma voi davvero credete che un
03:43sindaco possa emettere acqua non potabile? A proposito di acqua proprio in questi giorni
03:48è risuonato forte l'allarme lanciato dal commissario nazionale per l'emergenza idrica
03:52che ha parlato di rischio sì città anche per la prossima estate soprattutto in Sicilia. Noi
03:58stiamo continuando a lavorare per come abbiamo fatto sicuramente sul tema delle perdite che non
04:03è assolutamente secondario per completare i lavori che abbiamo con i pozzi che sono stati
04:08messi in rete e altri verranno immessi in rete. Siamo pronti a fronteggiare un'estate che sarà
04:16sicuramente diversa da quella dell'anno precedente ma vi porteremo, e questo io lo dico proprio alla
04:21città, dati oggettivi in cui si capirà quelli che sono i dati pluviometrici rispetto al riempimento
04:28delle sorgive e dei serbatoi. L'AMAM intanto continua nella sua crociata contro i morosi,
04:36migliaia hanno regolarizzato la propria posizione agli sportelli. A giugno, a sei mesi dall'avvio
04:42della campagna di recupero, ci sarà un primo report. Nella Galleria Santa Marta però continuano
04:49le perdite. Ce ne parla Emilio Pintaldi. I 40.000 avvisi bonari partiti dall'azienda
04:55meridionale Acque per il recupero delle bollette insolute stanno ottenendo gli effetti sperati.
05:00Migliaia gli utenti che hanno regolarizzato la propria posizione agli sportelli attivati
05:04anche nei quartieri. Diverse migliaia. Le pratiche arrivate ad una fase successiva
05:08consegnate ad una società di riscossione privata che da 60 giorni di tempo prima di
05:13procedere ai pignoramenti. Nel primo e nel secondo caso la corsa a mettersi in regola
05:18è costante. Il recupero crediti assegnato alla società esterna, spiegano dall'AMAM,
05:23va avanti. Ma molti utenti stanno arrivando allo sportello dell'azienda nei punti istituiti
05:28settimanalmente nelle circoscrizioni per mettersi in regola prima di arrivare alle
05:33soglie del pignoramento. La società, infatti, di recupero ha facoltà di procedere ai prelievi
05:38forzati del credito come prevedono le nuove disposizioni di legge. La biconsulenza di
05:43cosenza con ogni avviso di accertamento esecutivo da 60 giorni di tempo prima di procedere alle
05:48maniere forti. Chi riceve il primo sollecito può regarsi agli sportelli AMAM e verificare
05:52la propria posizione con il supporto degli operatori. Ci possono essere somme prescritte.
05:57Nella sede dell'AMAM anche uno sportello dedicato alla fase più avanzata, quella degli accertamenti
06:02esecutivi della società privata. Certo, non mancano gli errori anche madornali alle volte,
06:07come quello capitato ad un pensionato invalido all'80% e si è visto recapitare bollette per
06:1250.000 euro da pagare in 30 giorni, per la precisione 50.121,18 euro. Tutto risolto grazie
06:20all'intervento del Presidente Alibrandi. Un credito colossale, quello che l'AMAM vantava a gennaio nei
06:25confronti di oltre 50.000 utenti. Quasi 5 messinesi su 10 risultavano omorosi rispetto alle bollette,
06:31a non pagare, secondo gli ultimi dati del 2024, il 44% degli utenti. Tour de force su perdite e
06:39guasti nella Galleria Santa Marta. Nonostante i tanti interventi effettuati, continuano a
06:44registrarsi infiltrazioni e perdite. Cade acqua dalla volta e continua a formarsi un acquitrino
06:49a terra. Dal pluviale, giorno e notte, si avverte lo scorre di una copiosa quantità di acqua.
06:55Parliamo del mercato Vascon, perché dovrebbe essere ormai vicinissima la soluzione che allieverà
07:04i disagi di questi giorni per gli operatori trasferiti in via Catania. Oggi sopra al luogo
07:11dell'assessore Finocchiaro per la questione della corrente elettrica. Enel e Comune sono al lavoro.
07:17E' trascorso ormai più di una settimana da quel trasferimento che ha trasformato l'area di
07:24parcheggio di via Catania nella sistemazione temporanea del mercato Vascone. Domani l'impresa
07:30prenderà concretamente possesso della struttura per dare il via ai lavori di riqualificazione
07:34del vecchio mercato. Nel frattempo, però, a proposito di interventi, quelli che hanno tenuto
07:39con il fiato sospeso gli operatori sono stati quelli per avere la corrente elettrica nei box.
07:44Da più di una settimana, infatti, si lavora senza luce. Un disagio soprattutto per pesci vendoli,
07:50macellai e salumieri che hanno bisogno di banchi refrigerati, celle frigorifere per conservare la
07:55merce. Fino ad ora, quando i banchi chiudono, portano via quel che rimane e la mattina si
08:00ricomincia. Oggi sopra al luogo dell'assessore Massimo Finocchiaro. Operai dell'Enel al lavoro
08:05per creare l'impianto. Anche il Comune ha fatto la sua parte per velocizzare i tempi.
08:09Finalmente Enel, che in un primo tempo aveva avuto una criticità, ha sbloccato i lavori. Oggi,
08:15come potete vedere, a pomeriggio dovrebbe finire questo attraversamento della strada e quindi
08:20portare la luce al nuovo palo che ha montato da questo lato monte. Noi, come potete vedere,
08:26abbiamo montato tutti gli armadietti affinché i contatori che Enel monterà abbiano una loro
08:32custodia e abbiamo creato pure una canaletta per passare tutti i cavi. Questo l'abbiamo fatto noi
08:39come lavoro per velocizzare le attività che avrebbe dovuto fare Enel. Abbiamo fatto queste
08:45canalizzazioni e queste canalizzazioni arrivano. Ovviamente sono fatte solo lato monte, quindi
08:51inizieremo sicuramente con l'accesso all'energia per i box lato monte. Dopodomani dovrebbero
08:59partire i lavori, ricordiamo, non preventivati ma fatti a velocità, in sicurezza, sempre e
09:06comunque, sia per loro che per gli utenti. Dopodomani dovrebbero partire le canalizzazioni
09:11pedonabili che passano dal lato mare agli operatori lato monte, in maniera tale che
09:21in sicurezza anche loro possono avere la luce. Parliamo di cronaca con il primo piano la truffa
09:30del finto carabiniere che colpisce ancora una volta, ma il malvivente in questo caso è stato
09:37identificato e arrestato. Il colpo messo a segno ai danni di un'anziana di Tortorici che aveva
09:43consegnato denaro e preziosi ad un sedicente maresciallo in cambio della libertà su cauzione
09:49della figlia. Le indagini dei militari hanno portato all'arresto di un 21enne catanese. Ci
09:55racconta questa storia Rosario Pasciuto. Nonostante le campagne informative e le
10:01raccomandazioni la truffa del finto carabiniere dilaga anche in provincia di Messina. Spesso i
10:06malviventi la fanno franca, qualche volta finiscono nella rete delle forze dell'ordine come accaduta
10:11ad un 21enne catanese arrestato dai carabinieri per una truffa commessa ai danni di una donna di 78
10:16anni di Tortorici. L'uomo è finito a domiciliare in esecuzione di un ordine di custodia cautelare
10:21firmato dal GIP di Patti su richiesta del procuratore capo Angelo Cavallo. I fatti
10:27risalgono al dicembre scorso. Il malvivente aveva pianificato tutto con grande meticolosità,
10:32conosceva le abitudini dell'anziana, sapeva che vive da sola e che ha una figlia che abita a
10:36Santa Domenica Vittoria. Così è stato facile sfruttare le sue debolezze. Secondo quanto ricostruito
10:42dai carabinieri il giovane, spacciandosi per avvocato, ha telefonato alla vittima dicendole
10:47che la figlia aveva provocato un grave incidente stradale e rischiava l'arresto. Per risolvere la
10:52questione avrebbe dovuto pagare 15.000 euro o il corrispettivo in preziosi. Spaventata per le
10:58sorti della figlia l'anziana ha racimolato in casa 300 euro e preziosi per circa 5.000 euro,
11:04cauzione che la 78enne ha consegnato poco dopo ad un uomo che in uniforme da carabiniere si è
11:09presentato a casa sua. Il finto maresciallo si è poi allontanato su un'autovettura insieme ad un
11:14complice. Rimasta da sola la donna ha capito di essere stata arraggirata, ha telefonato alla
11:19figlia ed ha scoperto l'inganno. Partita la denuncia sono scattate le indagini dei carabinieri,
11:24grazie alle immagini di una telecamera di videosorveglianza si è scoperto che l'auto
11:29del truffatore era stata noleggiata a Catania, così si è risaliti al nome del malvivente poi
11:34riconosciuto dall'anziana grazie alle foto segnaletiche. Per il giovane è scattato l'arresto
11:39per truffa aggravata. La vicenda offre lo spunto per ricordare che le forze di polizia non si
11:45rivolgono mai ai cittadini chiedendo denaro preziosi per pagamento di cauzioni. Nel caso in
11:50cui ci viene contattati è fondamentale chiamare il 112 per consentire alle forze dell'ordine di
11:55intervenire subito e individuare i responsabili. La polizia penitenziaria ha festeggiato i 208 anni
12:04dalla sua fondazione, un'occasione che ha fatto riaccendere i riflettori sulle gravi carenze di
12:11organico, sulle frequenti aggressioni ma anche sulla sospensione di una decina di agenti dal
12:17servizio. Ce ne parla Domenico Bertè. Quello della polizia penitenziaria non è stato il
12:23solito anniversario, una festa organizzata nell'accogliente teatro della casa circondariale
12:27con la consegna delle onorificenze agli agenti che a Messina, Barcellona e non solo si sono
12:32distinti durante il servizio. Non è un momento semplice per la polizia penitenziaria e per le
12:36carcere della nostra provincia. Le carenze di organico sono un dato di fatto che va ben oltre
12:40i freddi numeri. Sulla carta a Messina mancherebbe solo il 4% del personale in pianta organica,
12:46una decina di unità, ma fra le pieghe dei numeri si scopre che altri dieci agenti per esempio sono
12:51stati sospesi e mai sostituiti dopo le vicende dell'ingresso di droghe e telefimi nella casa
12:56circondariale dello scorso febbraio. Ma non finisce qui perché mancano una ventina di unità di
13:00personale nel settore delle traduzioni dei detenuti e quindi per supplire si attingi a
13:04chi è nelle varie altre sezioni e così il conto delle assenze sale a 40 unità e per avere il
13:10quadro completo per esempio si nota che c'è più personale femminile di quanto ne servirebbe e meno
13:15uomini di quanti ne sarebbero necessari e visto che non sono interscambiabili ecco che la carenza
13:20reale di personale è molto ma molto più di quel 4% e dopo cinque anni di lavori alla casa
13:26circondariale di Gazzi in estate sarà riaperta la sezione alta sicurezza maschile ospiterà fino a
13:3280 detenuti di alto profilo criminale e servirà altro personale non meno di altre 20 unità.
13:38Arriveranno? Senz'altro la carenza di organico c'è ma è una carenza di organico come dicevo
13:43prima aggravata da limiti logistici della struttura che essendo una struttura vetusta
13:48della prima parte del novecento è una struttura che non è nata per quella vocazione che oggi ha.
13:57Immagino che in quest'ultimo anno ci siano due ferite aperte quella delle tante aggressioni
14:01ma anche quella della sospensione di un certo numero di agenti.
14:06Il tasso delle aggressioni è sicuramente più elevato di quanto non si è stato negli anni
14:13passati e i fattori sono molteplici e non solo legati alla vita carceraria direi che appunto
14:20il malessere venga da molto più lontano, venga dalla società. Speriamo che presto possa trovare
14:25questa situazione una soluzione per ridare serenità a tutti quelli che quotidianamente
14:30alacremente lavorano all'interno delle parti di questa struttura.
14:35Non hanno invece festeggiato i rappresentanti sindacali degli agenti di polizia penitenziaria
14:43che hanno manifestato all'ingresso della casa circondariale. Ascoltiamo un portavoce del Malcontento.
14:52Noi da tempo abbiamo denunciato quella che è la carenza di personale che comporta tutta una serie di problematiche,
15:00tutta una serie di dinamiche che poi sfociano anche in aggressioni perché non si riesce a garantire determinate cose.
15:10Quindi il nostro vero problema che poi sfocia in aggressione è la carenza di personale.
15:15Carenza di personale che noi, dai dati in nostro possesso, riusciamo a definire in circa 40 unità tra il reparto e il nucleo provinciale.
15:25D'altronde ci hanno anche comunicato che sarà di prossima apertura il nuovo reparto della sezione alta sicurezza
15:32dove già ci sono assegnati dei nuovi ristretti e se già noi non riusciamo a garantire oggi
15:39la copertura dei posti di servizio e lavoriamo su tre quadranti, pensiamo già a cosa accadrà con l'apertura di questo reparto
15:47dove, sempre dai dati in nostro possesso, serviranno almeno 18 unità fisicamente e quotidianamente per la copertura dei posti di servizio in questo reparto.
15:58Oggi c'è poco da festeggiare anche per le tantissime troppe inaccettabili aggressioni.
16:03Assolutamente, assolutamente, lo confermiamo. Negli ultimi mesi c'è stata una vera e propria escalation di violenza che abbiamo denunciato su più fronti.
16:13Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Il sistema penitenziario fa acqua da tutte le parti e il personale ormai non ce la fa più.
16:23Anche persone formate come voi possono avere paura di andare al lavoro?
16:28Guardi, la paura no, assolutamente, non utilizziamo questo termine, però sicuramente oggi si viene al lavoro con un figlio diverso,
16:40con una certa apprezzione perché non ci sentiamo tutelati al massimo.
16:48Il Rotary Club Messina Peloro ha assegnato il premio Active Civitati alla RTP con la seguente motivazione per aver contribuito dagli anni della sua fondazione allo sviluppo culturale e sociale della città.
17:04Il prestigioso premio viene conferito annualmente a cittadini, associazioni e organizzazioni operanti nel mondo delle istituzioni, delle professioni e della comunicazione.
17:14La cerimonia di premiazione si terrà stasera alle 19.30 nei locali del Circolo di Via Garibaldi.
17:21Ci fermiamo per la pubblicità, torniamo tra pochissimo.
17:26Restate con noi.
17:27Seconda parte del nostro telegiornale.
17:30Diamo uno sguardo a Gazzetta del Sud online.
17:34I lavori per la realizzazione del secondo palazzo di giustizia a Messina, situato nell'ex sede della Banca di Roma di Via Garibaldi,
17:43procedono secondo i piani e non sarà passato inosservato negli ultimi giorni l'imponente ponteggio che è stato montato a ridosso dell'edificio che un tempo ospitava l'Istituto Bancario ad Angolo con la Via Primo Settembre.
17:55All'interno invece i lavori erano stati avviati nel settembre del 2024.
18:00In quell'occasione vi fu anche una visita del Sindaco Basile al cantiere.
18:04Potete approfondire questa notizia ma anche tutte le altre presenti all'interno del sito in continuo aggiornamento.
18:13Situazione di grave degrado.
18:15Denunciata agli abitanti e le palizzine IACP di Via Enna a Sant'Agata Militello, costretti da mesi a convivere con infiltrazioni di acqua e danni alla conduttura fognaria che provocano distacchi di calci inacidi al soffitto e problemi di umidità già dichiarati inagibili dai Vigili del Fuoco.
18:34Quattro appartamenti si teme per la sicurezza dell'intero stabile.
18:39Ce ne parla Giuseppe Romeo.
18:41È una situazione di grave degrado, quella denunciata dagli abitanti delle palazzine IACP di Via Enna a Sant'Agata Militello, che temono per la loro incolumità.
18:50Da mesi convivono con problemi a quanto pare originati da infiltrazioni di acqua e dal danneggiamento della conduttura dell'impianto fognario, a causa dei quali negli appartamenti si verificano continui distacchi di intonaci dalle pareti, caduta di calci inacidi al soffitto, allagamenti e fenomeni di umidità e muffa, tanto da far temere cedimenti strutturali improvvisi.
19:09Anche gli scantinati sono stati allagati dai reflui fognari, una condizione insostenibile, certificata anche dall'intervento dei Vigili del Fuoco, che già nelle scorse settimane avevano dichiarato inagibili quattro appartamenti.
19:22Tre di questi risultano disabitati, mentre uno è occupato da una coppia con un bimbo piccolo, per cui è stato predisposto lo sgombero.
19:29Più volte i residenti hanno sollecitato il Comune e per suo tramite l'IACP titolare di alcuni degli immobili, senza ottenere fino ad oggi risposta.
19:38Stamani però sono finalmente giunti i tecnici di una ditta inviata dall'Istituto Autonomo Case Popolari per verificare la situazione e gli interventi da porre in essere, richiesto anche l'ausilio di una pattuglia della Polizia.
19:49Sul posto anche l'assessore comunale all'edilizia popolare Valeria Fazio.
19:54Questa mattina è finalmente venuta la ditta per cercare di capire i lavori che dovranno essere eseguiti per la messa in sicurezza dello stabile.
20:02Ci sono molte situazioni difficili e con una certa urgenza, così come queste, quando hanno potuto sono subito arrivati.
20:14L'Asp di Messina ha pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per la formazione dell'elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie
20:22in attuazione del decreto del Presidente della Regione Siciliana che istituisce nelle aziende sanitarie provinciali la figura dello psicologo delle cure primarie.
20:31Come è precisa il Direttore Generale dell'Asp, Giuseppe Cucci, lo psicologo potrà realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici di ambito psicologico e della salute mentale
20:42ed intercettare e gestire le problematiche comportamentali ed emotive agli esordi.
20:49Stop al genocidio e la manifestazione si terrà domani alle 17 a Piazza Chairoli, promossa dal coordinamento Messina-Palestina,
20:58un incontro per sensibilizzare l'opinione pubblica e per chiedere che la tregua venga rispettata.
21:04A distanza di 101 anni dal suo assassino per mano fascista, la città e i lavoratori di Messina ricordano Giacomo Matteotti, simbolo di libertà e giustizia sociale,
21:14una lapide verrà scoperta sabato prossimo alle 10 nella villetta che porta il suo nome al rione annunziata.
21:22L'iniziativa di Ampi, CGL Will, coordinerà i lavori il giornalista Marcello Mento.
21:28Si svolgerà oggi alle 17.30 nella Sala Consiliare di Villafranca Tirreno l'evento Donne e Intelligenza Artificiale Leaders in AI,
21:39organizzato da Soroptimist Club Spadafora Gallo-Niceto, relazionano Elena Venuti,
21:46Project Manager Giussi Ventimiglia, social del club, e la giornalista Maria Salomone.
21:54Torna alle 18 su RTP, anteprima Scirocco, il talk radiofonico condotto da Emilio Pintaldi con Antonella Romeo che va in onda anche su Antenna dello Stretto.
22:08Si parla di scuola, di fragilità del territorio e di innovazione.
22:13Siamo agli spettacoli.
22:15Italia Mondiale è stato il titolo dello spettacolo portato ieri sera in scena al Pala Cultura Antonello dal giornalista e volto noto di Sky Federico Buffa,
22:25attraverso aneddoti, alcuni dei quali inediti, ricordata la vittoria della Nazionale Italiana di Calcio in Spagna nel 1982.
22:36Un racconto di un'ora e mezza per ricordare, nell'evento promosso da Taomai, una delle vittorie più celebre ed importanti della Nazionale Italiana di Calcio,
22:44quella dell'estate 1982 in Spagna.
22:48Il giornalista Federico Buffa, volto noto di Sky e formidabile storyteller, accompagnato al pianoforte da Alessandro Nidi, ha svelato aneddoti e storie parallele di quel grande trionfo sportivo.
23:00Quella di Enzo Bearzott è stata una delle squadre azzurre più belle di sempre, perché incarnava valori etici e morali oltre a quelli prettamente sportivi.
23:08Il viaggio all'interno del Mondiale Spagnolo è partito dalla situazione politica, nel paese iberico, tutt'altro che facile in quel periodo dopo il colpe militare tentato l'anno precedente.
23:18Grande spazio agli episodi di calcio giocato ed in particolare alla cavalcata degli azzurri che prese vigore dopo i tre pareggi nel girone eliminatorio,
23:26con i successi contro Argentina e Brasile e nella semifinale contro la Polonia.
23:31Interessante l'analisi sulla gestione del gruppo del tecnico friulano, ripagato alla scelta di portare come attaccante titolare Paolo Rossi,
23:40che aveva appena finito di scontare una ingiusta squalifica per il calcio scommesse, al posto del bomber della Roma Roberto Pruzzo,
23:48di gettare nella mischia nelle ultime partite un giovane come Beppe Bergomi e del rapporto con gli anziani, tra cui il capitano Zoff,
23:55l'unico all'epoca a parlare con i giornalisti per via del clamoroso silenzio stampa, e Scirea, due delle colonne della squadra, insieme a chi non riusciva in ritiro a prendere sonno come Tardelli e Bruno Conti.
24:07Grande spazio alla vittoria in finale contro la Germania Ovest, dalla tattica ai dettagli sulle marcature al discorso negli spogliatoi dopo l'errore di Gabrini dal dischetto,
24:16le reti di Rossi, Tardelli e Altobelli, il trofeo alzato al cielo e il giorno dopo il celebre ritorno in aereo con il presidente Sandro Pertini e la famosa partita di Scopone,
24:26con la Coppa del Mondo in bella vista e con le scuse due anni dopo, via telegramma a Zoff, da parte del capo dello Stato per la sua giocata sbagliata.
24:36Il racconto senza sbavature di Federico Buffa accolto dagli applausi del poco pubblico presente al Palacultura, nota stonata della serata in sala, i calciatori del Messina, insieme allo staff tecnico per due ore di svago e per mettere da parte i guai societari.
24:53Splendido concerto ieri sera al Teatro Vittorio Emanuele, protagonisti il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Sebi Burgio che hanno reso omaggio a Pino Daniele con il concerto Il cielo è pieno di stelle,
25:06un incontro tra il jazz e la tradizione musicale partenopea molto apprezzato dal pubblico e che rientra nella stagione musicale diretta da Matteo Pappalardo, c'era per noi Daniela Cacciola.
25:23Inizia con le note di soppazzo e termina con le emozionante semi vuoi, non ci sono le parole scritte da Pino Daniele ma il pathos delle sue canzoni è reso dal suono puro della tromba di Fabrizio Bosso che incanta il pubblico in sala.
25:44Atmosfera è la parola magica di questo concerto, quella che il grande trombettista è riuscito a creare con il suo essere onnivoro della musica, con fraseggi sempre originali, assolutamente coinvolgenti e trascinanti,
25:55Bosso ha trovato nel pianista siciliano Sebi Burgio un partner all'altezza di questo progetto di omaggio a Pino Daniele che porta avanti da qualche tempo con Giuliano Oliver Mazzariello.
26:05Ogni brano ha un inizio classico, è la riconoscibilissima melodia di Pino Daniele e poi subentra la magia del jazz creata dal grande talento di Bosso.
26:14Tromba e pianoforte dialogano rispettando la poesia del grande attista napoletano, i loro virtuosismi non eccedono mai ma anzi riescono ad amplificare le emozioni.
26:23Nel brano Quando, Fabrizio Bosso anime il suo strumento fino a far percepire al pubblico la voce di Pino Daniele con la tromba che riproduce in modo impressionante il suo timbro sottile e graffiante.
26:46Bravo anche Sebi Burgio che ottiene sonorità incredibili dal pianoforte a coda.
26:50Un concerto tanto bello da essere durato troppo poco, un concerto di grandi emozioni, tutte quelle che la musica di Pino Daniele, un genio così l'ha definito Bosso, ha sempre trasmesso come gioia, malinconia e allegria amplificate dalla personalità di un grande jazzista.
27:06Conclusione perfetta della serata l'astrugente semi-voi nella quale Bosso ha coinvolto e commosso il pubblico che ha invitato a intonare le parole cantate da Pino Daniele e Irene Grandi.
27:24Siamo allo sport, cominciamo con il calcio, il Messina si avvicina al match casalingo contro l'Altamura non senza qualche preoccupazione legata agli infortuni,
27:32l'ultimo dei quali quello di LIA che potrebbe costringere il tecnico Simone Banchieri a rivedere le scelte iniziali.
27:41In attesa di novità rilevanti sul fronte societario, oggi visita programmata degli ispettori Covisoc a tenere banco nel Messina sono le vicende legate all'aspetto prettamente agonistico.
27:53Sabato alle 15 la squadra Bianco Scudato spiederà il team Altamura per rimanere agganciata al treno play-out.
28:00L'obiettivo nelle ultime gare da giocare è quello di rimanere nel range di otto punti che dal regolamento consentirebbe di disputare lo spareggio salvezza.
28:09E' chiaro che questo obiettivo potrebbe essere influenzato dalle vicende societarie ma è molto probabile che chi è interessato alle quote veda prima la piega che prenderà il torneo in questa ultima parte, prima però della scadenza di metà aprile.
28:24La squadra di banchieri sta provando ad isolarsi da questo contesto e dopo l'incredibile vittoria di Giuliano è chiamata a dare un seguito anche contro i pugliesi.
28:33Rispetto all'ultima gara non ci saranno lo squalificato dell'Aquila e l'infortunato Averi ma non sta bene nemmeno Lia che in questo momento sarebbe out.
28:42In compenso l'allenatore riavrà in difesa marino uscito precauzionalmente contro i campani e Dumbravanu tornato dopo gli impegni con la nazionale Moldava.
28:53Nel pacchetto arretrato ritornerà a titolare Gianfi che si è ben disimpegnato anche da centrale ma che giocherà sulla fascia dove a sorpresa potrebbe essere schierato Garofalo dopo la prova offerta contro il Giuliano.
29:07Il tecnico spera di avere dal primo minuto l'esperto centrocampista Buchel da cui dipenderà la composizione del centrocampo.
29:14In attacco vanno verso la riconferma Tordini e Pedicillo alle spalle dell'unica punta Luciani.
29:23Si terrà domenica prossima la passeggiata a mare all'altezza della batteria Masotto, Baseball Five, una giornata di sport per adulti e bambini a organizzare la delegazione siciliana della FIBS in collaborazione con il comune di Messina.
29:41Siamo alla palla a volo nella pool promozione in attesa sconfitta casalinga ieri per l'Accademia Sant'Anna Messina battuta dal Padova per 3 a 1.
29:49La battuta d'arresto costa la terza posizione ed un cammino sulla carta più tortuoso nei play-off.
29:58Per l'Accademia Sant'Anna Messina si tratta di una battuta d'arresto pesante sia per le modalità sia per i risvolti di classifica in chiave play-off.
30:05Il Padova senza obiettivi da raggiungere come nella gara d'andata si è rivelato indigesto anche nel ritorno mettendo nei guai la formazione di Fabio Bonafede.
30:14Il 3 a 1 finale infatti mette a rischio il terzo posto delle messinesi, posizione che consentirebbe di avere nel caso ce ne fosse bisogno due gare su tre in casa
30:22nella semifinale dei play-off che decreteranno l'altra promozione dopo quella del San Giovanni in Marignano, serie che comincerà domenica 6 aprile.
30:31Adesso la terza posizione passa dal risultato che l'Accademia Sant'Anna Messina riuscirà a conquistare nell'ultima giornata contro il Trentino,
30:38la gara in programma sabato alle 20.30 al Pala Rescifina e sperare in un risultato positivo del macerate in trasferta contro la futura Bustuarsizio appaiata alle peloritane e in vantaggio negli scontri diretti.
30:51La stagione per l'Accademia Sant'Anna Messina era cominciata con altri presupposti e soprattutto con l'obiettivo promozione che rischia di sfumare clamorosamente per il crollo quasi verticale della squadra
31:02in partite sulla carta innocue come quelle contro Melendugna e Padova che anche le giustificazioni di staff tecniche e atlete non sembrano più credibili anche perché il presidente Fabrizio Costantino sembra su un'altra lunghezza d'onda definendo vergognosa la prestazione di ieri e costretto anche a scusarsi con i tifosi accorsi al palazzetto.
31:32Dopo di me la guida TV e le previsioni del tempo.
32:32A Messina oggi cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata.
32:45La temperatura massima sarà di 16 gradi la minima di 13 venti saranno moderati e proverranno da ovest nord ovest mare mosso.
32:54Domani a Messina cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata sono previsti due millimetri di pioggia.
33:01La temperatura massima sarà di 15 gradi la minima di 12 i venti saranno al mattino tesi e proverranno da ovest al pomeriggio tesi da ovest nord ovest mare mosso.