Splendido concerto, ieri sera al Teatro Vittorio Emanuele, protagonisti il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Seby Burgio che hanno reso omaggio a Pino Daniele con il concerto "Il cielo è pieno di stelle".
Un incontro tra il jazz e la tradizione musicale partenopea, molto apprezzato dal pubblico, e che rientra nella stagione musicale diretta da Matteo Pappalardo.
Un incontro tra il jazz e la tradizione musicale partenopea, molto apprezzato dal pubblico, e che rientra nella stagione musicale diretta da Matteo Pappalardo.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Inizia con le note di Soppazzo e termina con l'emozionante Semi Vuoi. Non ci sono le parole
00:14scritte da Pino Daniele ma il pathos delle sue canzoni è reso dal suono puro della tromba di
00:19Fabrizio Bosso che incanta il pubblico in sala. Atmosfera è la parola magica di questo concerto,
00:25quella che il grande trombettista è riuscito a creare con il suo essere onnivoro della musica.
00:30Con fraseggi sempre originali, assolutamente coinvolgenti e trascinanti, Bosso ha trovato
00:34nel pianista siciliano Sebi Burgio un partner all'altezza di questo progetto di omaggio a
00:39Pino Daniele che porta avanti da qualche tempo con Giuliano Oliver Mazzariello. Ogni brano ha
00:44un inizio classico, è la riconoscibilissima melodia di Pino Daniele e poi subentra la
00:49magia del jazz creata dal grande talento di Bosso. Trombe pianoforte dialogano rispettando
00:54la poesia del grande artista napoletano, i loro virtuosismi non eccedono mai ma
00:59anzi riescono ad amplificare le emozioni.
01:13Nel brano Quando, Fabrizio Bosso anime il suo strumento fino a far percepire al pubblico la
01:18voce di Pino Daniele con la tromba che riproduce in modo impressionante il suo timbro sottile e
01:23graffiante. Bravo anche Sebi Burgio che ottiene sonorità incredibili dal pianoforte a coda. Un
01:29concerto tanto bello da essere durato troppo poco, un concerto di grandi emozioni, tutte
01:34quelle che la musica di Pino Daniele, un genio così l'ha definito Bosso, ha sempre trasmesso
01:39come gioia, malinconia e allegria amplificate dalla personalità di un grande jazzista. Conclusione
01:45perfetta della serata l'astrugente semi-voy nella quale Bosso ha coinvolto e commosso il
01:50pubblico che ha invitato a intonare le parole cantate da Pino Daniele e Irene Grandi.