È proprio il caso di dire che tra Roma e i suoi abitanti c'è un vero e proprio rapporto di odio e amore. Una nuova indagine condotta da Telpress, Lab21 e Net in Progress ha analizzato il rapporto dei cittadini con Roma, combinando sondaggi tradizionali, dati emozionali e monitoraggio dei big data.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani
00:06Bentornati a Non solo Roma, è proprio il caso di dirlo Roma è Roma e nonostante le criticità, i problemi e le carenze è una delle città più amate del mondo
00:18ma non lo diciamo così tanto per dire perché a dirlo in realtà sono proprio i numeri
00:23C'è una recente indagine che è condotta da Telpress Lab 21 e Net in Progress che ha evidenziato dei dati contrastanti
00:32cioè i romani sono coscienti del fatto che questa città ha delle evidenti criticità ad esempio sulla questione trasporti, ad esempio sulla questione rifiuti, questione servizi
00:42ma il dato più interessante è che l'84% delle persone che sono state intervistate ha dichiarato di amare Roma così com'è e di non voler in alcun modo trasferirsi
00:53un dato assolutamente interessante da analizzare e che un po' potrebbe essere riassunto con una frase
01:01i romani hanno un rapporto con la propria città di odio e amore
01:05Allora noi parliamo analizzando un pochino i numeri e le percentuali di questa indagine con Roberto Miscioscia
01:13CEO and Founder di Net in Progress che è una delle realtà che ha condotto questa indagine Roberto, buongiorno
01:20Buongiorno, buongiorno
01:21Grazie per essere in nostra compagnia
01:24Allora a noi è balzato agli occhi questo 84%
01:28cioè quasi insomma la maggior parte dei romani dice Roma si ha problemi ma in fondo noi l'amiamo così
01:34è un po' questo il quadro che è emerso
01:36Sì, allora le indagini sulla qualità delle città se ne fanno moltissime
01:43Noi romani siamo critici con la nostra città a volte anche troppo perché in realtà Roma si racconta sempre un po' peggio di quello che è in realtà
01:59e proprio per questo abbiamo voluto introdurre due domande all'interno di questo questionario
02:07ci tenevo a dire che l'indagine è molto innovativa perché abbiamo fatto un'indagine sia prendendo i big data
02:16diciamo insieme a Telpress e quindi facendo un'analisi su come risulta Roma sul globale delle città metropolitane
02:24e risulta ovviamente la più importante, la più citata, la più menzionata e anche in termini di positività
02:33risulta la quarta città che è messa a comparare con città molto più piccole e sicuramente meno complesse di Roma
02:47risultare in termini di reputation la quarta sicuramente è positivissimo
02:54subito dopo Venezia e Milano
02:57e poi abbiamo introdotto il tema della valutazione emozionale
03:06quindi abbiamo detto ok ma i romani qualora questa città come dire se siete così critici
03:16ma allora vorreste cambiarla la città ed è stata come dire una votazione bulgara
03:21nessuno la vuole cambiare
03:24no chiaro
03:24quindi quasi nove romani su dieci non vogliono cambiare città
03:29e poi abbiamo detto ma che qual è l'emozione più rilevante per voi che vi genera la città
03:40e quattro i romani su dieci hanno detto che provano gioia, gioia per la propria città
03:51che è un dato decisamente come dire che ci stupisce rispetto a come ce la raccontiamo sempre
03:57e due su dieci quindi quasi il 20% rabbia però si prova rabbia per qualcosa che si ama
04:08altrimenti non ci si arrabbia
04:09ma forse si arrabbiano Roberto io faccio questa domanda anche un po' provocatoria
04:14non è che si arrabbiano perché vedono una bellezza insomma che non si vede da nessun'altra parte al mondo
04:19perché come abbiamo visto nelle immagini è una città che dà degli scorci imparagonabili
04:24da nessun'altra parte al mondo vediamo bellezze di questo tipo
04:27non è che i romani si arrabbiano perché dicono ma abbiamo tra le mani una bellezza incommensurabile
04:33ma non è valorizzata abbastanza
04:35pensiamo ad esempio alla questione rifiuti che è molto dibattuta
04:38sì è assolutamente questo è una rabbia a volte anche una impotenza
04:45quindi tristezza c'è anche questo come dato
04:49perché poi alla fine proprio perché 9 su 10 non vogliono andare via dalla propria città
04:54perché è una città di cui sono innamorati
04:57vorrebbero che fosse trattata bene come dire ci sono tante anche canzoni che parlano di questo
05:03perché perché è una città importante importante non solo per la cultura che raccontiamo spessissimo
05:12ma anche economicamente perché poi come dire pensiamo sempre a Milano
05:16ma come dire Milano è veramente un decimo di Roma
05:23in termini ecco per esempio non c'è la percezione che la capitale più verde d'Europa è proprio Roma
05:30parliamo sempre di Green quindi non c'è la percezione che siamo per esempio il primo polo IT d'Italia
05:39o il primo polo farmaceutico d'Italia o il primo polo del cinema d'Italia
05:44insomma parliamo di un'importanza anche economica della città
05:52che spesso viene sottovalutata forse
05:56trattata male, raccontata male
06:00infatti l'indagine è proprio sul sito branding
06:02cioè come raccontiamo la città
06:05questo era l'obiettivo della narrazione
06:09raccontiamola meglio
06:10ecco appunto proprio per raggiungere questo obiettivo
06:14raccontarla meglio
06:15andiamo a analizzare un pochino i dati singoli
06:18perché su viabilità e servizi urbani insomma siamo un po' così e così
06:22però sul fronte cultura insomma i romani si dicono soddisfattissimi
06:26beh siamo la capitale delle università
06:33la capitale della cultura
06:34abbiamo oltre 20 poli universitari
06:38insomma devo dire che è una capitale importante ed è una città veramente importante
06:46anche a livello di sanità
06:48con tutte le varie problematiche della sanità
06:55comunque parliamo di una città che ha una ricchezza di policlinici
07:00e di ospedali e di eccellenze
07:03che pochissime altre città possono dire
07:07in Italia pochissime
07:10e comunque siamo tra le eccellenze in Europa
07:13poi purtroppo
07:15i vari fondi che mancano
07:19e tutte le criticità del sistema pubblico
07:25poi fanno perdere valore a quelle eccellenze che abbiamo
07:29certo posso chiederle Roberto
07:31ecco per migliorare un po' la percezione che hanno i romani
07:34sulla questione trasporti
07:35che poi non è proprio tanto percezione
07:37perché i trasporti effettivamente a Roma
07:39non è che funzionino in maniera eccellente
07:41cosa si dovrebbe fare secondo lei?
07:45Sì no per migliorare i trasporti
07:49bisognerebbe imprendenziarli
07:51per cominciare da zero forse?
07:53Sì sicuramente
07:54no sicuramente
07:55bisognerebbe essere
07:59ambasciatori di questa città
08:02un po' più positivi
08:03questo è perché è vero che ci sono tanti problemi
08:06però ecco se tutti noi siamo
08:08un pezzettino
08:10della soluzione del problema
08:12probabilmente
08:12piano piano
08:15la città
08:17ritornerà a splendere
08:18ecco noi siamo effettivamente
08:21propensi
08:22positivi su questo
08:23su questo fronte
08:25ultima domanda
08:26che le faccio
08:27prima di lasciarla andare
08:28Roberto è la questione
08:30insomma che leggo
08:31Roma è nella percezione nazionale
08:33menzionata ovunque
08:34come lei ha detto
08:35prima
08:36ma
08:36in maniera
08:37negativa
08:38tra virgolette
08:39è questo un po' il punto?
08:44Beh
08:44diciamo che
08:45più che negativa
08:46perché se vado a vedere
08:48è tanto criticata forse
08:49allora
08:51Roma
08:52esce fuori
08:55diciamo come la
08:56la quarta
08:57come dicevo
08:58tra
08:58le città
09:00più positive
09:02quindi c'è
09:04prima Venezia
09:04poi Milano
09:05poi Torino
09:06e poi Roma
09:06però
09:07Venezia
09:09come dire
09:09è incomparabile
09:11con
09:11la complessità
09:13di grandezza
09:14certo
09:15di grandezza
09:16di complessità
09:17di gestione
09:18di quello che
09:20come dire
09:21anche solo
09:22dei milioni
09:24di turisti
09:25che sbarcano
09:27come dire
09:27a Roma
09:29ogni
09:29ogni anno
09:30e
09:31oltre ad essere
09:33diciamo
09:33Roma
09:34una città
09:36unica
09:37in Italia
09:37nel senso che
09:38è l'unica città
09:39che aggrega
09:40poli industriali
09:42importantissimi
09:44la capitale
09:46e quindi
09:46polo
09:47amministrativo
09:48italiano
09:51ed internazionale
09:52se pensiamo
09:52all'agenzia
09:53ONU
09:53e quant'altro
09:54c'è un grado
09:57di complessità
09:57che non è comparabile
09:58alle altre
09:59quindi
10:00tutto sommato
10:01secondo me
10:02è un buon dato
10:02essere quarti
10:03per positività
10:04in Italia
10:05diciamo
10:05in termini
10:05di dimensioni
10:07non lo vedo
10:08negativo
10:08e nel mondo
10:09ovviamente
10:09come dire
10:10ovviamente nasce
10:11è tutta un'altra storia
10:13perché a quel punto
10:13lì nel mondo
10:14siamo reputazionalmente
10:16i numeri uno
10:16ovviamente
10:17perché all'estero
10:19io sento un po' di orgoglio
10:20nelle sue parole
10:21fa bene
10:22perché anche il racconto positivo
10:23contribuisce a far crescere
10:24questa città
10:26quindi grazie davvero
10:27Roberto
10:28ultima battuta
10:30se posso
10:31noi come agenzia
10:33abbiamo
10:33agenzia di comunicazione
10:35abbiamo fondato
10:36l'osservatorio delle emozioni
10:37proprio per questo
10:38cioè
10:38abbiamo fatto un rapporto
10:40il primo rapporto
10:41sulle emozioni degli italiani
10:42l'abbiamo presentato
10:44un mese fa
10:44e
10:45l'obiettivo è proprio quello
10:48cioè
10:48è iniziare a far percepire
10:50emozioni positive
10:51perché poi
10:51solo così
10:52si riesce
10:53come dire
10:54a costruire una cultura diversa
10:56è vero
10:57è verissimo
10:57grazie ancora Roberto
10:58è stato un piacere
10:59piacere mio
11:02buona giornata
11:03grazie ancora
11:04non solo Roma
11:07le notizie dalla regione
11:09con Elisa Mariani
11:10grazie a tutti