Auto danneggiate poi l’aggressione: i carabinieri della Stazione Carabinieri di Ladispoli hanno arrestato due cittadini indiani, entrambi senza fissa dimora, di età rispettivamente di 29 e 30 anni, entrambi incensurati.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Grazie per essere con noi, partiamo parlando un po' del caso su cui stanno discutendo tutti, questo omicidio avvenuto a Fregene, su cui ci sono tanti punti interrogativi, ma arriva una novità importante.
00:42Il comunicato ufficiale della procura, che è titolare delle indagini, che ci dice che la nuora della vittima è indagata per omicidio, che ci dice anche tante altre cose che abbiamo appena pubblicato sul far online, perché il comunicato è di pochissimi minuti fa, con aspetti abbastanza inquietanti.
01:12Intanto, vabbè, la sera prima la nuora, il figlio e la vittima hanno mangiato insieme, poi il figlio si è allontanato per andare da qualche parte e in teoria tutti sarebbero tornati alle proprie abitazioni per andare a dormire.
01:34In realtà, la mattina dopo, questa donna è stata trovata morta con poco meno di una ventina di coltellate al petto, ma non solo, anche sul corpo,
01:46con cuscini e un lenzuolo a coprirla e con una macchina all'esterno, che era la sua macchina, posizionata in una strada parallela, come se fosse uscita fuori strada e ci fosse stato un tentativo di rapina.
02:05Qual è la cosa più inquietante? Oltre alle 17, mi pare, coltellate che gli sono state inferte, che sul telefonino della nuora gli inquirenti hanno immediatamente trovato come togliere la ricerca internet,
02:20come togliere le macchie di sangue da un tessuto e, ancora più inquietante, come avvelenare una persona.
02:31Queste erano, nell'ultime 24 ore, le ricerche fatte dalla nuora.
02:36Ora, che questo sia la certezza della colpevolezza, non possiamo dirlo, né lo Stato italiano, l'ordinamento giuridico dello Stato ci consente di dirlo,
02:50perché comunque ci sono preghiati di giudizio, perché comunque una persona è innocente fino a prova contraria.
02:56Però, insomma, la tesi della procura è che ci sia stata premeditazione in questa vicenda, che ci sia stato un delitto efferato,
03:12perché è compiuto appunto in una modalità piuttosto violenta, e che ci sia stata anche, anche se questa è una cosa marginale,
03:22però, insomma, fa riflettere anche questo, l'abuso rispetto alla confidenza.
03:27Cioè a dire, io ti ospito in casa, ti faccio entrare in casa perché ti conosco, perché sei confidente, sei un membro della famiglia,
03:36anche se non sei mia figlia, ma sei mia nuora, e quindi hai accesso a tutte le cose della mia casa.
03:45E questo, per la procura, è considerato un aggravante.
03:49Cioè non è un ladro che è entrato da fuori e ha commesso un delitto.
03:54È una persona interna, e questo per la procura vuol dire molto.
03:58Quindi, insomma, dettagli particolarmente inquietanti.
04:00Sono abbastanza importanti, ma direttore ti chiedo, secondo te quale potrebbe essere il movente a questo punto?
04:06Perché poi è anche questa come domanda, no?
04:08E seconda domanda, siamo sicuri che questa donna, nel caso in cui venisse considerata colpevole,
04:14dopo i tre gradi di giudizio, quindi è condizionale d'obbligo, potrebbe aver fatto tutto da sola?
04:21Difficile pensare che possa aver fatto tutto da sola, non tanto il delitto in sé,
04:27quanto la ricostruzione esterna della macchina portata da un'altra parte e fatta scivolare dentro un canale,
04:33il finestrino aperto del lato guidatore, come a dire che qualcuno poteva essere stato protagonista di un'aggressione,
04:43il portafoglio lasciato un po' più in là.
04:47Difficile.
04:47Aspetti che dovranno chiarire le intagini.
04:51Allo stato dei fatti, i figli della donna sono parte lesa e hanno nominato un avvocato come parte civile,
05:01quindi si sono messi, come dire, in distanza rispetto alla nuora.
05:09C'è da vedere nel proseguo che cosa accadrà.
05:13Quanto al momento si parla di litigi ultimamente sempre più frequenti rispetto a un'eredità,
05:21però siamo ancora nel campo delle ipotesi.
05:25Certo, assolutamente.
05:26Quindi di base forse motivi economici, chi può dirlo, chiaramente ci affidiamo alle indagini
05:31che speriamo chiariranno davvero ogni aspetto.
05:34Resta il fatto che Fiumicino, scusami, ma un appendice voglio farla perché non è il primo delitto efferato
05:41che Fiumicino ha negli ultimi anni, diciamo.
05:45Ricordiamo una decina d'anni fa il delitto di Tanina, che era una mamma,
05:50che per una presunta tresca con il personal trainer, insomma non si è mai capito bene,
05:55ma questo è ovviamente nemmeno secondario di più, fu uccisa, prima presa botte, calci, puni,
06:05poi uccisa con un bilanciere e soffocata con un sacchetto di plastica.
06:10Il cadavere fu ritrovato in un canale all'isola Sacra e quindi insomma per una città come Fiumicino,
06:15che è giovane e che non vede tanto la criminalità esprimersi in modalità violente,
06:22e questo è il secondo omicidio in due lustri ed è una cosa che insomma fa effetto, ecco.
06:30Non vuol dire niente, non vuol dire che la città sia violenta, perché sono episodi familiari
06:35e non c'entrano niente con l'ordine pubblico, no?
06:38Sono cose che accadono all'interno di mura, quindi non c'entrano con il controllo del territorio.
06:44Però è chiaro che sconvolgono la comunità, no?
06:47La comunità è abbastanza sconvolgente.
06:49Anche a Civitavecchia c'è stato un femminicidio insomma particolarmente cruento,
06:52quindi tra le altre cose a distanza di pochissime ore rispetto a questo di Fregiani,
06:57quindi insomma anche qui bisognerebbe aprire un discorso a parte.
07:01Angelo, da Fregiani andiamo alla Dispolia anche qui per un caso di cronaca,
07:05insomma particolarmente non saprei neanche come definirlo, insomma da approfondire.
07:12Diciamo un caso di cronaca sociale secondo me, più che un caso di cronaca violenta,
07:17perché qui parliamo di due persone che stavano danneggiando le auto in strada e che poi all'arrivo
07:24delle forze dell'ordine si sono scagliate anche contro i carabinieri, ne hanno feriti un paio.
07:31Insomma la cosa in sé è questa, cioè due sbandati indiani per la precisione, che alla vista delle forze
07:40dell'ordine diventano aggressivi e arroganti. Il tema sociale secondo me è proprio questo,
07:48non volendo entrare nella polemica dell'immigrazione più o meno clandestina, più o meno tollerata,
07:58che comunque ha un suo senso in questa vicenda, ma è vero che a livello sociale abbiamo un aumento
08:06esponenziale dei reati dovuti a disagio, evidente disagio sociale se non addirittura mentale,
08:15che non riusciamo a contrastarli e che il fatto di non riuscire a contrastarli sta regalando intere aree
08:22delle nostre città a degli assembramenti, delle comunità, parti di comunità spesso straniere, ma non solo,
08:33che fanno il buono e il cattivo tempo a scapito dei normali cittadini, che siano italiani o stranieri.
08:43Teniamo presente che questo è un elemento che fino adesso ha riguardato le grandi metropoli,
08:48Roma, Milano, le stazioni, le grandi stazioni. Il fatto che questo atteggiamento così arrogante,
08:55così distruttivo poi, perché rovinare le macchine lungo la strada non porta a niente,
09:03se non a danni a scapito di famiglie che magari fanno sacrifici per comprarsi quella macchina
09:09e ci devono andare a lavorare il giorno dopo,
09:12beh, insomma, fa riflettere sul controllo del territorio e sul controllo di chi entra, chi esce,
09:21chi vive in condizioni disagiate e viene ignorato dalla collettività,
09:25chi è arrogante e non rispetta le regole italiane e nessuno, credo, si dovrebbe poter
09:32permettere questo tipo di atteggiamento italiano o straniero che sia.
09:35No, no, no, infatti, insomma, a prescindere da dove si provenga con le proprie origini,
09:43bisognerebbe comunque sempre rispettare il luogo nel quale ci troviamo,
09:47anche solo per un brevissimo periodo di tempo, è proprio sintomo, secondo me, di civiltà, di educazione.
09:53Angelo, io vado, insomma, spedita perché ci rimangono un paio di minuti a disposizione
09:58che voglio concederti, insomma, per concludere e parlarci di una bella soddisfazione,
10:04dai, per il nostro territorio però, perché parliamo di bandiere blu e ce ne sono parecchie.
10:09Sì, chiudiamo con questa notizia positiva, le bandiere blu sono sempre più diffuse
10:13sulla costa del Lazio, in particolare in questo caso parliamo del sud pontino
10:19che notoriamente è una perla naturalistica, però, insomma, in generale
10:26migliorano un po' le acque in tutto il litorale della costa del Lazio.
10:32Certo, pretendere che a Ostia, piuttosto che a Fregene, ci sia il mare della Sardegna, no,
10:39però è pur vero che ci sono dei posti nelle nostre coste che assomigliano molto
10:46al mare più blasonato che è appunto quello della Sardegna, piuttosto quello della Sicilia.
10:51Teniamo pure presente che una cosa è il mare cristallino, una cosa sono le acque pulite,
10:57perché le acque pulite vengono da analisi batteriologiche e per fortuna anche Ostia,
11:03Fiumicino, Fregene sono assolutamente in ottima posizione per quanto riguarda la bontà delle acque,
11:13però il fondo marino è diverso, c'è la sabbia scura, non ci stanno grandi profondità,
11:20quindi il movimento della sabbia è più frequente, quindi le acque sono più torbide,
11:24sono magari più verdi, non sono così cristalline.
11:29Scusate, ma questo non vuol dire che non siano pulite.
11:33E questa è una cosa veramente importante, no, perché ti lascio riprendere, Angelo,
11:38perché comunque se un mare o un'acqua che noi frequentiamo è pulita ci rende anche più sicuri,
11:45ci fa essere più tranquilli anche nel farci il bagno, anche qui c'è tanta disinformazione sotto questo punto di vista,
11:53quindi bene chiarire questo aspetto.
11:55Si vede l'acqua un po' più scura e allora si pensa che non sia acqua pulita, invece è pulita.
12:00Per quanto riguarda le bandiere blu, chiudo dicendo che la bandiera blu non è solo acqua pulita,
12:05acqua cristallina e spiaggia pulita, è anche servizi per la disabilità, è anche mobilità,
12:12la facilità di accesso e di parcheggio al mare, è anche servizi che vengono dati e offerti sulla spiaggia.
12:20Quindi la bandiera blu, al contrario del nome che evoca solamente questo colore,
12:25è in realtà un insieme di fattori che danno poi lustro alla città che riesce a prendere questa bandiera,
12:33che quindi ha certamente delle acque pulite, ma ha anche dei servizi all'altezza per i normodotati,
12:40ma anche per tutte quelle fasce deboli che in altri posti magari non potrebbero accedere al mare.
12:45E quindi ottimi risultati davvero per il nostro territorio.
12:48Angelo, grazie di cuore.
12:50Allora direttore, noi ci ritroviamo venerdì prossimo con il nostro consueto appuntamento con il Far Online.
12:55Ringraziamo ovviamente di cuore anche la redazione che contribuisce a tenerci informati.
13:00Grazie ancora, prestissimo.
13:01Grazie a voi, un saluto a tutti.
13:04A presto.
13:06Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.