Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
http://www.pupia.tv - Salvini - Conferenza stampa sul p.d.l. occupazione giovanile
In diretta dalla Camera dei Deputati, conferenza stampa per presentare la proposta di legge della Lega sull’occupazione giovanile. State con noi! (14.05.25)

La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a chi ha lavorato per mesi a questa proposta perché non sono proposte che si raccolgono con un reel o sui social di sera, c'è un lavoro di squadra a cui hanno partecipato anche altri parlamentari, i legislativi, Camera, Senato.
00:20Quindi conto che nel 2025 diventi realtà perché i colleghi giornalisti sentono le illustrazioni di tante proposte di legge e al termine del quinquennio il 95% di queste proposte di legge vengono ripresentate nei 5 anni successivi.
00:37Il nostro obiettivo è che questa diventi legge non entro il quinquennio ma entro quest'anno, quindi quello di cui avete sentito parlare che va a significare e stanno quantificando alcune centinaia di milioni di euro in più nelle buste paga dei giovani a partire dall'anno 2025,
00:57è qualcosa che con la scadenza della legge bilancio ci proponiamo di portare a casa perché abbiamo già parlato con altre realtà, mettiamola così, non è la presentazione della proposta in legge bella che fa titolo che però nei ministeri si ferma nel cassetto,
01:14diciamo che abbiamo discrete garanzie del fatto che chi ha questi requisiti, chi all'estero vuole entrare in Italia, chi vuole comprare la prima casa, chi assume a tempo indeterminato sia come azienda avrà queste agevolazioni che come trentenne avrà una busta paga di alcune centinaia di euro più pesante.
01:35Poi la trippa è questa, il resto è Accademia, rientra in un contesto in cui la semplificazione fiscale e la battaglia contro il costo della vita è la priorità assoluta della Lega.
01:51Domani abbiamo un Consiglio federale di cui parleremo domani, quindi prevengo eventuali domande su Consiglio federale, vannacce, annessi e connessi, ne parliamo da domani,
01:59se no domani di che parliamo, però il primo punto è rottamazione 5, pace fiscale.
02:07Siamo andati avanti, abbiamo fatto diverse modulazioni, diverse valutazioni col Ministero dell'Economia e delle Finanze, con l'amico Giancarlo,
02:15a cui tengo a fare i miei complimenti perché sapete che noi non valutiamo la nostra azione politica o quelle che sono le battaglie della Lega e del Governo
02:27in base ai dati finanziari macroeconomici. Leggo che nonostante la Lega al Governo, nonostante il Vice Premier Salvini al Governo,
02:37nonostante un Ministro della Lega all'Economia, lo spread è ai minimi storici da anni a questa parte, è tornato sotto quota 100.
02:45Quindi vuol dire che la credibilità, la serietà, la costanza, la coerenza pagano, poi io lavoro in qualsiasi condizione di spread.
02:53Però non ci si può dire, non è il momento di osare economicamente perché i mercati, perché...
02:59No, è il momento di mettere carne al fuoco e i soldi in tasca alla gente.
03:06Quindi contratto giovani, quindi blocco dell'incremento dell'età pensionabile per chi è un po' meno giovane,
03:13pace fiscale come priorità assoluta da portare a casa nell'interesse dello Stato e di milioni di cittadini
03:19che altrimenti non pagano e lavorano in nero. Chi è contro la pace fiscale e l'automazione è a favore dell'evasione fiscale
03:26e del lavoro in nero, questo è. E poi a latere, visto che stiamo facendo spending review in ogni Ministero,
03:35ricordo che noi abbiamo 14 miliardi e 300 milioni di euro fermi da più di 10 anni alla voce messa
03:42in una scatola vuota che nessuno utilizzerà mai.
03:48Quindi non si tratta di essere sovranisti, europeisti, atlantisti, si tratta di dire
03:54noi dal 2014 abbiamo messo in un cassetto 14 miliardi per il meccanismo salva stati.
04:02Ha funzionato? No.
04:04La fine della Grecia non vorremmo farla, le banche italiane sono solide, sì, stanno macinando utili multimiliardari.
04:13Qualche altra banca in qualche altro paese europeo è meno solido, probabilmente.
04:17Ci dobbiamo mettere i soldi dei nostri pensionati a salvere una banca tedesca? No.
04:21Ha senso lasciare lì 14 miliardi di euro che potremmo riprenderci indietro domani mattina
04:26per fare tante cose. No. Quindi la posizione della Lega non è no al MES perché ci sta un'antipatica
04:34alla von der Leyen che peraltro non c'entra nulla e oggi mi sembra abbia altri problemi a cui rispondere.
04:41La posizione della Lega è ognuno è libero di attingere a quel fondo, facciano quello che vogliono,
04:48tedeschi, lituani, portoghesi, ci mancherebbe altro, sarebbe convenienza dell'Italia e degli italiani
04:54che ci riprendessimo i nostri 14 miliardi lasciando gli altri liberi di fare quello che vogliono,
05:00attivarlo o non attivarlo e con quei 14 miliardi sai quanti giovani assumi.
05:05Quindi è questo il contesto generale che mi vede fiducioso, ottimista, positivo.
05:12Ci sono aliti e spiragli di pace nel mondo che lo stesso Santo Padre sta accompagnando e enfatizzando.
05:22C'è il sole, stasera c'è il finale di Coppa Italia, quindi sinere passato,
05:29diciamo che la congiunzione astrale è discreta e quindi conto che le slide che sicuramente
05:37troveranno spazio su tanti quotidiani oggi e su tanti telegiornali ora di pranzo
05:42saranno norma entro l'anno, questo è, anche perché non sono eccessivamente costose
05:47e portano più benefici di quello che è il costo sulla carta.
05:53Ci sono domande su questo, rispondiamo.
06:00Buongiorno Martelli a Gorara i tre, volevo sapere su quest'ultima proposta di usare
06:17questi 14 miliardi messi sul MES peraltro, ha già avuto dei riscontri all'interno del governo
06:24e poi volevo sapere, visto che lei critica spesso la Commissione europea, questa Commissione europea,
06:30ieri il Vice Premier Tajani ha specificato che lui non farebbe mai parte di un governo
06:35anti-europeista, anti-europeo.
06:38Lei invece?
06:39No, prima devo portare a casa 14 miliardi prima di decidere come spenderli, non uso spendere soldi che non ho in tasca
06:50e quindi, ma ho letto le dichiarazioni sia degli alleati Fratelli Italia che della stessa Forza Italia sul MES
06:56nessuno ha intenzione di infilare la testa nel cappio del MES e quindi è più utile riportare a casa quei soldi,
07:05poi come destinarli?
07:07C'è un mondo con 14 miliardi, io ti sistemo mezza Italia dal punto di vista infrastrutturale con 14 miliardi,
07:17però non siamo già arrivati a quel punto lì.
07:20Mi fa piacere che l'intera maggioranza abbia stabilito che il MES non è prioritario, non è attivabile, non ci interessa
07:27ed è una battaglia storica della Lega non da poco, vi ricordo le depressioni.
07:31Il passaggio successivo è, fatto salvo che non lo useremo, perché lasciamo chiusi nel cassetto 14 miliardi
07:38che in un momento come questo potrebbero aiutare tante imprese e tante famiglie, però non abbiamo ancora tavoli su questo.
07:44Su europeismo e anti-europeismo faccio parte di un governo che è protagonista in Europa e nel mondo a livello diplomatico,
07:51molto più dell'agitato Macron per intenderci, e io mi sento assolutamente un difensore dei valori europei
07:58più di qualcuno che ha massacrato la filiera dell'auto europea, ad esempio.
08:04Io gli anti-europeisti li riconosco come i patroni del Green Deal che è un suicidio, è una follia,
08:10non da rinviare ma da cancellare, da azzerare, basta parlare con qualsiasi imprenditore
08:15per rendersi conto del fatto che questa eco-follia di sinistra, ahimè non votata solo da sinistra,
08:23sarebbe da cancellare domani mattina, quindi mi trovo benissimo al governo al fianco di Meloni e Tajani.
08:30Altre domande?
08:43Buongiorno, Marco Villaci, Fanpage. Due cose sulla proposta di legge.
08:46La prima, come sapete, Fratelli d'Italia nei giorni scorsi ha detto più o meno chiaramente
08:51il Presidente della Commissione del Lavoro, Walter Rizzetto e la Camera,
08:53prima si approva legge delega sui salari e poi si parla, semmai, di altre proposte.
09:01È un ordine delle priorità che vi trova d'accordo.
09:04Queste proposte potrebbero diventare, essere poi assorbite dai decreti delegati del governo
09:09sulla legge delega, si arriva alla manovra, insomma, la tempistica è 2025,
09:14ma come si innesta con le altre proposte del governo sul tema.
09:19E la seconda cosa sui costi, 700 milioni, avete detto 700 milioni annui, quindi però in due anni.
09:28E avete fatto anche un calcolo complessivo, però sommando anche le risorse per l'eventuale pace fiscale
09:35e per sterilizzare l'aumento dell'età pensionabile, quanto è tutto e dove si trovano. Grazie.
09:43Allora, Rizzetto non ha detto questo. Rizzetto dice giustamente che voleva leggere queste nostre istanze,
09:53queste nostre leggi. Noi abbiamo tanto presisposto questa che è una legge sui giovani,
09:59che aumenta i salari dei giovani, ma non è nel contesto soltanto del salario di tutti quanti.
10:05Abbiamo altre proposte che giustamente, siccome era fermo, volevamo presentarle,
10:08siccome era ferma questa legge delega ancora in Senato, sappiamo che abbiamo deciso di accelerarla,
10:16le metteremo nel decreto legge che sarà governativo, insomma, queste proposte.
10:22Le altre proposte, le avete già lette sui nostri giornali, insomma, dare una forza molto in più
10:27alla stessa contrattazione, dare possibilità di avere un indice IPCA più forte,
10:33e quindi riazionato a quello che è l'indice, insomma, della stessa inflazione,
10:38rafforzare anche quella di secondo livello che riguarda, appunto, invece i costi della vita
10:45che ci sono aumentati e quindi di capire come incentivarle ancora di più nei fringe benefit
10:50o anche in altro. Sono due proposte diverse rispetto a quello che è la pace fiscale.
10:57La pace fiscale è ridare dignità alle persone e in qualche modo uscire, giustamente pagando,
11:03perché questo non si è mai detto, ma pagando, diluendo nel tempo.
11:07Quella c'è un'attività, insomma, il collega Gusmeroli, che è stato il primo firmatario
11:11che sta attivando su questa cosa, non abbiamo mai messo tutte e due cose insieme,
11:14di dire qualità, ma credo che sono due norme complessive che sul salario e sulla pace fiscale
11:20che renderanno sicuramente più forti i salari, i ceti medi, che daranno più forza,
11:25insomma, la stessa economia, perché sappiamo bene che se queste persone tornano a spendere
11:28si fa economia.
11:35Buongiorno, Nicolò Morocutti alla News. Allora, io volevo chiederle, siccome parliamo di giovani,
11:39lei ha detto che al referendum dell'8-9 giugno non andrà a votare, però volevo chiedere
11:43se lei condivide l'appello di alcuni suoi alleati proprio di non andare a votare, di astenersi
11:48al referendum o se suggerisce alle persone di recarsi comunque alle urne anche a votare e no.
11:55Io adoro e rispetto qualunque scelta, avranno il mio rispetto coloro che andranno a votare,
12:02coloro che si asterranno, coloro che faranno campagna elettorale, coloro che staranno a casa,
12:08quindi non do indicazioni o lezioni di stile, di etica, di democrazia, non condivido il contenuto
12:16di nessuno di questi quesiti referendari, quello più pericoloso è quello che estenderebbe
12:24la cittadinanza a centinaia di migliaia di persone in maniera indiscriminata con l'Italia
12:30che è il primo paese europeo per concessione di cittadinanza ogni anno, quindi significherebbe
12:36complicare la vita e quindi da pragmatico, visto che ritengo sarebbe un danno per l'Italia
12:45l'approvazione di questa norma, qual è il modo migliore perché la norma non venga privata
12:50è che non si raggiunga il quorum, quindi molto semplicemente dedicherò ai miei figli
12:55e alla mia famiglia quelle due splendide giornate, se poi ci saranno tanti attori e tanti registi
13:03e tanti rapper che andranno a votare, sono contento per loro, nel senso è il bello della democrazia,
13:10non dico che chi va a votare fa bene andare a votare, chi non vuole votare fa bene andare
13:17ma non andare a votare, l'abbiamo visto sui referendum che promuovemo noi sulla giustizia
13:21che dal mio punto di vista erano molto più determinanti e incisivi per la vita degli italiani
13:29e la sinistra scelse fra Capalbio, Santa Margherita e Gallipoli e ci fu l'imbarazzo della scelta,
13:37quindi una volta per uno.
13:47Grazie.
13:48Grazie.
13:49Grazie.
13:50Grazie.
13:51Grazie.
13:52Grazie.

Consigliato