https://www.pupia.tv - Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati
In diretta dalla Camera dei Deputati interrogo a nome di Italia Viva la Presidente Meloni sulle riforme che intende adottare per fronteggiare l’attuale congiuntura economica (14.05.25)
#pupia
In diretta dalla Camera dei Deputati interrogo a nome di Italia Viva la Presidente Meloni sulle riforme che intende adottare per fronteggiare l’attuale congiuntura economica (14.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:003.954 presentata dai deputati Boschi ed altri che ha ad oggetto orientamenti del
00:06governo sulle riforme da adottare per fronteggiare l'attuale congiuntura
00:10economica. La deputata Boschi ha facoltà di illustrare la sua interrogazione.
00:16Grazie. Presidente Meloni, lei ama raccontare spesso un'Italia da favola.
00:22Secondo lei da quando voi siete al governo l'Italia è più autorevole, quindi lei
00:25si considera più autorevole in ambito internazionale di Mario Draghi, economicamente più forte,
00:31quindi gli italiani starebbero meglio rispetto a 5-10 anni fa. Per noi non è così e le ricordo
00:36qualche dato che non cita mai. La pressione fiscale l'anno scorso è arrivata al 42,6%,
00:41un punto in più dell'anno precedente quando eravate voi al governo. Il rapporto debito
00:45pubblico PIL al 135,3% in aumento di quasi un punto rispetto all'anno precedente, ma soprattutto
00:51un dato, visto che lei si è vantata di avere a cuori giovani. 191.000 italiane hanno lasciato
00:56il nostro Paese l'anno scorso. Record storico, un dato mai raggiunto prima. L'inflazione
01:01cresce, insomma sale tutto, tranne stipendi e pensioni. Che cosa avete intenzione di fare?
01:08Perché, vede Presidente, al di fuori del magico mondo di Meloni Land le cose vanno peggio
01:12e l'Italia non è più nel treno di quelli che contano in Europa.
01:16Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha facoltà di rispondere.
01:23Grazie, collega Boschi, per il quesito, per la domanda che mi consente. Invece di ricordare
01:31i dati, dal mio punto di vista, positivi conseguiti dall'Italia in questi anni, pure in una situazione
01:37che sappiamo essere a livello internazionale molto complessa, perché i dati non sono opinioni
01:44e io penso che raccontino un'Italia che va meglio rispetto a quanto andasse in precedenza.
01:51Cito, secondo la stima preliminare dell'Istat, nel primo trimestre dell'anno il pilo italiano
01:56è risultato migliore di quello di Francia e Germania, con un andamento in linea con la
02:00media europea. Potere d'acquisto delle famiglie, molto importante. Sappiamo che l'Italia viene
02:05da molti anni di stagnazione dei salari sotto i governi di centrosinistra. Come si legge
02:12nel rapporto sulla convergenza sociale della Commissione UE, tra il 2013 e il 2022, cioè
02:19prima dell'attuale governo, la crescita dei salari nominali in Italia è stata alla metà
02:24di quella europea, mentre il potere d'acquisto è addirittura diminuito del 2% quando nel resto
02:30d'Europa invece cresceva. Da ottobre 2023, ora, con questo governo, assistiamo invece a
02:37un cambio di tendenza. Nel 2024 i salari contrattuali sono cresciuti più dell'inflazione, con una dinamica
02:43salariale migliore rispetto a quella del resto d'Europa. Nel 2024 il reddito disponibile delle
02:50famiglie è finalmente aumentato del 2,7%, il potere d'acquisto dell'1,3%. È un trend positivo
02:57che prosegue anche nel 2025, come anche la crescita occupazionale che ci dà delle soddisfazioni.
03:04In ultimo, voi sapete che io non ho mai reputato lo spread un totem della reale forza economica
03:09di una nazione, però fotografa una valutazione dei mercati. Lo spread oggi è sotto i 100 punti
03:16base. Significa che i titoli di Stato italiani vengono considerati più sicuri dei titoli di
03:25Stato tedeschi. Direi che è una riforma importante che ha fatto questo governo, perché nella vostra
03:32interrogazione chiedevate delle riforme economiche sia stata quella della serietà, dire basta
03:38la politica dei bonus, degli sprechi utili a inseguire il facile consenso, però dannosa
03:44per l'economia e per i lavoratori. Io penso che la stabilità, la credibilità del governo
03:49e delle istituzioni siano alla fine la principale riforma economica di cui necessita l'Italia
03:55ed è qualcosa su cui ci stiamo confrontando, come tante altre, come tante riforme che possono
04:00anche ricostruire un rapporto migliore tra i cittadini e il governo. Penso al tema della
04:05riforma fiscale, la cui attuazione procede speditamente, come sapete, perché insomma
04:12se ne sta occupando anche il Parlamento. E penso che sicuramente un lavoro invece ancora
04:17più importante vada fatto in materia di semplificazioni per migliorare anche la situazione economica
04:23in Italia, un lavoro importante è già stato fatto, abbiamo abrogato finora più di 30.000
04:27norme che sono quasi il 30% dello stock totale delle leggi, però penso che si debba andare
04:33avanti a semplificare. E sicuramente, chiudo Presidente, c'è tanto altro da fare, sicuramente
04:40siamo al lavoro per farlo, però io penso che rispetto all'Italia che raccontate poi il giudizio
04:47vada chiesto ai cittadini e penso che i cittadini vedano un cambio di passo, che vedano un cambio
04:51di passo con una linea più chiara e che vedano un cambio di passo anche rispetto a diciamo
04:58il variegato mondo dell'opposizione che appunto per tornare al fantasma dell'onorevole Maggi
05:06quando è al governo fa delle riforme che poi quando è all'opposizione fa il referendum
05:10perché vuole abolire. Penso che gli italiani almeno vedano che noi abbiamo una linea chiara
05:15di politica economica.
05:18A facoltà di replicare la deputata Boschi.
05:26Grazie Presidente. Vede Presidente Meloni, diceva il saggio, si può ingannare tutti una volta
05:31o si può ingannare una persona per tutta la vita, ma non si possono ingannare tutti sempre.
05:37E lei sta continuando a mentire agli italiani. Perché non siamo più autorevoli di prima in Europa,
05:43l'abbiamo visto, anche il Ministro Tajani le ha ricordato che Rubio chiama tutti in Europa
05:47tranne noi, siamo scesi dal treno giusto, ma soprattutto Presidente Meloni, lei ha citato
05:53dei dati che riguardano i mercati finanziari con orgoglio, dati che non dipendono da lei,
05:59che non sono merito suo. Però si dimentica, perché evidentemente manca da un po' di tempo,
06:06della difficoltà invece che si avverte se si va nei mercati rionali. Perché guardi, il potere
06:10d'acquisto non è aumentato, basta che lo chieda a una famiglia qualsiasi, se fa più o meno fatica
06:16ad arrivare a fine mese. Lo chieda a un pensionato, perché l'inflazione cresce ma gli stipendi e le
06:21pensioni restano ferme. E vede Presidente, lei ha detto che ha cambiato passo, ma gli stipendi non li ha
06:27cambiati, sono rimasti gli stessi. L'unica cosa che è invariata è la sua arroganza, Presidente, perché
06:34anche oggi, anziché dare una risposta ai problemi degli italiani, cerca di vincere il duello mediatico
06:40con le opposizioni. Lei invece ha la responsabilità di risolvere i problemi delle persone che non
06:45arrivano a fine mese. E tutte le volte che qualcuno la critica, lei l'accusa di sessismo. Allora, se lo
06:51lasci dire da chi è stata spesso vittima di sessismo di Fratelli d'Italia senza che lei abbia trovato il
06:56tempo di dire una parola, glielo dico da donna. Io non la critico perché è donna, la critico perché non è
07:01all'altezza di guidare questo Paese. Noi ce ne siamo accorti da tempo, se ne sta accorgendo anche
07:06la comunità internazionale e presto se ne renderanno conto anche gli italiani.