Il notiziario di Tgs, edizione del 17 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il nostro telegiornale apriremo con l'anno giudiziario tributario
00:1150.000 i ricorsi, poi andremo sulla A19 dove oggi è stato riaperto del tutto lo svincolo di Enna
00:24e un traguardo per una autostrada che soffre da anni cattiva e tardiva manutenzione
00:30parleremo poi dell'acqua, da domani scatta un piccolo piano di blocco del cosiddetto razionamento idrico a Palermo
00:38ne parleremo, torneremo sulla vicenda a Matteo Messina Denaro perché è un magistrato, il GIP dice per lui la sanità ha funzionato
00:46e parliamo della sanità di Trapani della quale abbiamo discusso ampiamente nei giorni scorsi
00:53il recupero del Bayesian, parleremo anche di questo, il recupero partirà il 26 di aprile
00:59il presidente della Repubblica Mattarella sta meglio, lo sapete già ma vi daremo alcuni particolari
01:05la settimana salta entrano nel vivo i riti, andremo a Caltanissetta per lo sport
01:10Ceccaroni ha recuperato e il Palermo dunque guarda con ottimismo all'incontro di lunedì
01:16tutto fra poco
01:23Grazie a tutti
01:53La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti
01:57sostenuta dalla regione siciliana
01:59trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e Nero Braille
02:04testi ingranditi in large print per i povedenti
02:07testi registrati e in formato elettronico fruibili da computer o cellulare
02:11produce periodici in Braille
02:13si occupa di accessibilità su tutto il territorio
02:16e grazie al suo polo tattile multimediale promuove l'integrazione sociale e
02:20culturale dei minorati della vista
02:22la stamperia si trova a Catania in via
02:25in via Aurelio Nicolò di Quattro
02:26per informazioni chiamare lo 0 95 55 34 89
02:31mondo relax ha pensato a voi
02:34proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura
02:38comoda rappresenta la novità mondo relax
02:40niente più cuscini per aggiustare la seduta
02:43grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità
02:47questo è il periodo di risparmio
02:49approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia
02:51completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro
02:55chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni
02:57mondo relax garanzia di benessere e qualità
03:01ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
03:05con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero
03:09siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare
03:14il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali
03:18a Palermo via comandante Simone Guli 82 zona cantiere navale
03:22e in viale regione siciliana 7631 parallela autostrada Palermo Catania
03:27due quotidiani l'anima di un territorio
03:32Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
03:35una grafica più attraente grandi firme ed approfondimenti
03:38per leggere il presente guardando al futuro
03:41con l'impegno e la passione di sempre
03:43Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
03:47leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie
03:51Ciao, ciao, come stai?
04:05I bimbi stanno bene
04:07Guarda, Maria, Maria, Maria!
04:09Maiko, riscopri il piacere di sentire
04:26Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani
04:35abiti su misura infantino
04:37Dettagli, qualità dei tessuti
04:41eleganza e vestibilità
04:43per le tue occasioni più esclusive
04:45per il giorno più importante della tua vita
04:48Infantino, abiti su misura
04:50Area artigianale in Isilmeri, Palermo
04:53Inaugurazione dell'anno giudiziario tributario a Palermo
05:15in aumento i ricorsi
05:16sono almeno 50.000
05:17e a incidere sul tasso di litigiosità
05:19sono anche le difficoltà economiche
05:21in cui versano tanti siciliani
05:22Riaperto lo svincolo di Enna
05:26sull'autostrada A19
05:27nei due tronchi di rampa
05:28in direzione di Catania e Palermo
05:30era chiuso da quattro anni
05:32due chilometri costati 24 milioni
05:34all'inaugurazione
05:35l'amministratore delegato Gemme
05:36e il presidente della regione Schifani
05:38L'AMAP interrompe da domani
05:41il razionamento dell'acqua a Palermo
05:43distribuzione tutti i giorni
05:44compreso lunedì di Pasquetta
05:46stessa decisione per il 25 aprile
05:48dal 30 aprile fino al 2 maggio
05:50Matteo Messina Denaro
05:53il GIP dice per lui
05:54sanità rapida ed efficiente
05:56lo scrive il giudice
05:58nella motivazione della sentenza
06:01con cui ha condannato
06:02a otto anni
06:03Cosimo Leone
06:03tecnico radiologo
06:05accusato di favoreggiamento
06:06Il naufragio del Baiesian
06:10a Porticello
06:10le operazioni di recupero
06:11cominceranno il 26 aprile
06:13e non a Pasqua
06:14Lo yacht è affondato
06:14la notte del 19 agosto
06:16scorso
06:17sette le vittime
06:18in arrivo
06:19una pattuglia di tecnici
06:21e periti
06:21Il presidente della Repubblica
06:24Sergio Mattarella
06:25è stato dimesso
06:26dall'ospedale Santo Spirito
06:27di Roma
06:27il capo dello Stato
06:28era ricoverato
06:29da martedì
06:30per l'impianto
06:31di un pacemaker
06:32un intervento programmato
06:33Giovedì Santo
06:36i riti pasquali
06:37entrano nel vivo
06:37si ricorda la messa
06:39nella cena del Signore
06:40durante la quale
06:41viene rinnovato
06:41il sacrificio eucaristico
06:43fede e tradizione
06:44a Caltanissetta
06:44oggi la lavanda
06:45dei piedi
06:46e i sepolcri
06:47E per il calcio
06:49lunedì pomeriggio
06:50il Palermo
06:50riceverà la Carrarese
06:51al Barbera
06:52Dionisi
06:52li troverà
06:53a Cercaroni
06:53che ha smattito
06:54l'infortunio
06:55serve vincere
06:56per ripartire
06:56dopo lo stop
06:57di Bari
06:58Buongiorno
07:00dalla nostra redazione
07:01l'inaugurazione
07:02dell'anno giudiziario
07:03tributario
07:04oggi a Palermo
07:05in aumento
07:06i ricorsi
07:06sono almeno
07:0750.000
07:08a incidere
07:09sul tasso
07:09di litigiosità
07:11e anche
07:11la difficoltà
07:12economica
07:13in cui versano
07:13molti siciliani
07:15seguiamo Giovanni Di Marco
07:16aumentano i ricorsi
07:18in Sicilia
07:19quasi 50.000
07:20ancora quelli pendenti
07:22al 31 dicembre
07:232024
07:23quelli pervenuti
07:24l'anno scorso
07:25in primo grado
07:25invece sono stati
07:26oltre 220.000
07:28numeri forniti
07:29dal presidente
07:30della corte
07:30di giustizia
07:31tributaria
07:32Antonio Novara
07:33nel corso
07:34dell'inaugurazione
07:35dell'anno giudiziario
07:36a Palazzo Steri
07:36tra i fattori
07:37di litigiosità
07:38la complessità
07:39del sistema fiscale
07:40e soprattutto
07:41le difficoltà economiche
07:42in cui versano
07:43tanti siciliani
07:44i siciliani
07:45hanno sicuramente
07:46più debiti
07:46è una cosa
07:48molto
07:48peculiare
07:49più sono
07:51le regioni
07:52non avanzate
07:53economicamente
07:54più sono
07:55i ricorsi
07:55cioè c'è
07:56una inversione
07:57proporzionale
07:58rispetto alle regioni
07:59che sono
08:00economicamente
08:00più avanzate
08:01nel 2024
08:02si è registrato
08:03in primo grado
08:04un aumento
08:05delle sopravvivenienze
08:06cioè dei nuovi procedimenti
08:07del 32%
08:09rispetto all'anno
08:10passato
08:11e questo riguarda
08:12soprattutto i tributi minori
08:13che sono soprattutto
08:14i tributi comunali
08:15quindi
08:16IMU
08:16Tari
08:17ma riguarda anche
08:18la tassa bollo auto
08:19che è di competenza
08:20della regione
08:21questa crisi
08:22induce
08:23per non pagare
08:24anche questi minimi importi
08:25ad adire
08:26le corti tributarie
08:27la criticità
08:28in primo luogo
08:29è la criticità
08:30che riguarda
08:31la carenza
08:31dell'organico
08:32dei magistrati
08:33è una carenza
08:34di organico
08:35che si registra
08:35sia in primo grado
08:36ma anche
08:37presso la corte regiale
08:38sulla base
08:39delle disposizioni
08:40che hanno stabilito
08:41che i magistrati tributari
08:42debbano andare in pensione
08:43a 70 anni
08:44questo provocherà
08:46tra quest'anno
08:47e l'anno prossimo
08:48la fuoriuscita
08:49dalla corte regionale
08:51di 17 magistrati
08:53e quindi
08:53l'organico
08:54si ridurrà
08:54al di sotto
08:55del 25%
08:56di quello previsto
08:57riaperto
08:59riaperto questa mattina
09:00lo svincolo
09:00di Enna
09:01sulla A19
09:02nei due tronchi
09:03di rampa
09:04in direzione
09:04di Catania
09:05e Palermo
09:06lo svincolo
09:06era chiuso
09:07da 4 anni
09:0828 campate
09:09poco più
09:09di 2 chilometri
09:10sono costati
09:1124 milioni
09:12di euro
09:13i lavori
09:14commissionati
09:14da Anas
09:15sono stati realizzati
09:16dall'impresa
09:17Aleandri
09:17avete visto
09:18il taglio
09:18del nastro
09:18un giorno
09:19di festa
09:19detto il sindaco
09:20di Enna
09:20Maurizio Di Pietro
09:22che era presente
09:24alla cerimonia
09:25assieme al presidente
09:27della regione
09:28il quale ha detto
09:29bisogna mettere ordine
09:30alle infrastrutture
09:32alcune come la Palermo
09:33Catania
09:33sono state
09:34a lungo
09:35sottratte
09:36alla manutenzione
09:38quindi ringraziamo
09:39l'Anas
09:39per questo impegno
09:40finanziario
09:40non indifferente
09:41la mia nomina
09:42a commissario
09:43della A19
09:44ha detto Schifani
09:45ha voluto
09:45costituire un sostegno
09:47anche un aiuto
09:48all'azienda Autostrade
09:49l'azienda Autostrade
09:50che era presente
09:51con il suo amministratore
09:53delegato
09:54Claudio Andrea
09:55Gemma
09:55il quale ha detto
09:56l'azione di Schifani
09:57è stata determinante
09:58questa sequenza
09:59di inaugurazioni
10:00fa sì che l'Anas
10:01tenga in grande
10:02considerazione
10:03la Sicilia
10:04adesso ci occupiamo
10:07di acqua
10:07l'AMAP
10:08interrompe da domani
10:09il razionamento
10:10distribuzione
10:11tutti i giorni
10:12compreso il lunedì
10:13di Pasquetta
10:14stessa decisione
10:15per il 25 aprile
10:16e dalla 30 aprile
10:18al 2 maggio
10:19in questo lungo
10:19ponte di festività
10:21l'amministratore unico
10:23Giovanni Sciortino
10:24è collegato
10:25con noi
10:26in diretta
10:27gli chiedo
10:27di girare
10:28il suo telefonino
10:29in posizione orizzontale
10:30per offrire
10:31un collegamento
10:32di migliore qualità
10:33ai nostri
10:34telespettatori
10:35secondo
10:36esatto
10:36secondo la regione
10:37le scorte
10:38per Palermo
10:39e provincia
10:40dovrebbero bastare
10:41per quasi un anno
10:42sono stati attivati
10:437 nuovi posti
10:44ci aveva detto
10:45nei giorni scorsi
10:46il capo della protezione
10:47civile
10:48l'ingegnere Cocina
10:48e la portata
10:49dovrebbe essere
10:50aumentata
10:50di 150 litri
10:52chiedo
10:53all'ingegnere
10:54Sciortino
10:54se è tutto vero
10:55buongiorno
10:56è collegato
10:57dalla sua auto
10:58buongiorno
10:58dovevamo averla in studio
11:00non ce l'abbiamo fatta
11:01ci accontentiamo
11:03dopo il ritorno
11:05da Catania
11:06che mi ha consentito
11:08di mettere
11:10in luce
11:11tutti quelli
11:12che sono
11:13gli interventi
11:14finanziati
11:15dal PNRR
11:16quindi
11:17adesso
11:17rientrando
11:18dico che
11:20condivido
11:21tutto quello
11:22che ha detto
11:22la cabina di regia
11:24infatti
11:25l'attivazione
11:25dei pozzi
11:27della falda
11:27tra via
11:28e la nuova
11:29utilizzazione
11:30del distalatore
11:31almeno
11:32del primo modulo
11:33di Presidiana
11:35ci consentono
11:36ecco
11:37di
11:37spostare
11:38più in là
11:39ecco
11:39quello che sono
11:40gli effetti
11:41di questa grave
11:42crisi idrica
11:43ecco
11:44eravate stati
11:45un po'
11:46mi ascolti un attimo
11:47ingegnere
11:47eravate stati un po'
11:48accusati di
11:49un certo
11:50allarmismo
11:51forse anche
11:52alcuni nostri
11:53pezzi
11:54avevano contribuito
11:55però insomma
11:55la gente
11:56si preoccupa
11:57e ci sono almeno
11:58due rioni
11:59della città
12:00di Palermo
12:00che soffrono
12:01di una carenza
12:02di distribuzione
12:03idrica
12:04come stanno
12:04le cose
12:05sicuramente
12:08abbiamo verificato
12:10che queste
12:11situazioni
12:11potevano essere
12:13un po'
12:14definite
12:14da verificare
12:17però
12:18i quartieri
12:19adesso di
12:20Tommaso Natale
12:21a Renella
12:21adesso sono
12:22sotto il controllo
12:23e quindi
12:24non hanno
12:25quelle criticità
12:26che sono state
12:27rilevate
12:28dopo
12:29quel lungo
12:30monitoraggio
12:30che abbiamo
12:31effettuato
12:32nei giorni
12:32scorsi
12:33le chiedo
12:34in che condizioni
12:37sono le dighe
12:37principali
12:38della provincia
12:39di Palermo
12:40Piana degli
12:40Albanesi
12:41il Poma
12:42ci dica lei
12:43e allora
12:45diciamo che
12:47siamo in sintonia
12:48con i dati
12:49che
12:49l'assessorato
12:51trasmette
12:52settimanalmente
12:54quindi diciamo
12:55che
12:56i volumi
12:57attualmente
12:58accumulati
12:59nei quattro invasi
13:00che sono sempre
13:01Scansano
13:02Piana degli Albanesi
13:03Rosa Marina
13:04e Poma
13:05raggiungono valori
13:06attorno a 40 milioni
13:08di metri cubi
13:09e facendo un po'
13:11di conti
13:11quei 4 milioni
13:13prelevati
13:14ogni mese
13:15ci fanno
13:16besterare
13:17e quindi
13:18raggiungere
13:19quei primi mesi
13:20del prossimo anno
13:22sempre col razionamento
13:23che ricomincerà
13:24questo è un argomento
13:27che a giorni
13:28dopo le festività
13:30affronteremo
13:30con la cabina
13:31di regia
13:32faremo
13:33nuovamente
13:34un monitoraggio
13:35e verificheremo
13:36quelle che sono
13:37sia le richieste
13:40giusto
13:40dell'area
13:42metropolitana
13:43di Palermo
13:44che
13:44in effetti
13:45quelle che sono
13:46invece le risorse
13:47ecco
13:48che possono essere
13:49disponibili
13:50questo significa
13:51che potrebbe essere
13:52revocato
13:53definitivamente
13:54il razionamento
13:54mi faccio capire
13:55non glielo so dire
13:58verificheremo
13:59i dati
14:00e da quel momento
14:01in poi
14:01condivideremo
14:04la necessità
14:05o di continuare
14:06a non abbassare
14:07la guardia
14:08quindi continuando
14:09con questo sistema
14:11di abbassamento
14:12delle pressioni
14:13e di interruzione
14:15giornaliera
14:16di 24 ore
14:18in maniera
14:19che di verificare
14:20da qua
14:20qualche mese
14:22quale sono
14:22le necessità
14:24i sette pozzi
14:25riaperti
14:26eh ingegnere
14:27i sette pozzi
14:28aperti
14:29danno
14:30questi 150
14:32litri in più
14:34che servono
14:36in questa fase
14:36confermo
14:39forse
14:41non
14:41la mia
14:41posizione
14:42non ti preoccupi
14:43la stiamo coprendo
14:44la stiamo coprendo
14:45ci dica comunque
14:46ok
14:46allora
14:47sicuramente
14:48la utilizzazione
14:50di questi
14:50quattro
14:51nuovi pozzi
14:52quattro o sette
14:53allora
14:55quattro
14:56nella falda
14:56Tabbia
14:57ne abbiamo
14:58recuperati
14:59nell'agro
14:59palermitano
15:00altri tre
15:01un altro
15:02nel comune
15:03di Torretta
15:04questi sette pozzi
15:06che in tutto
15:07sommato
15:07hanno migliorato
15:09sicuramente
15:10hanno diminuito
15:11i prelevi
15:11dagli invasi
15:12hanno allungato
15:13nel tempo
15:16appunto
15:17la utilizzazione
15:19degli invasi
15:20voglio dire
15:21questo
15:21lo ripeto
15:22sempre
15:23non abbassiamo
15:24la guardia
15:25rispettiamo
15:26sempre
15:26quelli che sono
15:27gli usi
15:28adeguati
15:30di questa
15:31grossa risorsa
15:31blu
15:32e non
15:33dimentichiamo
15:34mai che
15:35un piccolo
15:36risparmio
15:37contribuisce
15:38ad allungare
15:39ancora di più
15:40i tempi
15:41di utilizzazione
15:41degli invasi
15:42grazie mille
15:43ingegnere
15:44la aspettiamo
15:45in studio
15:45nei prossimi giorni
15:46quando avrete
15:46le idee più chiare
15:47su che cosa
15:48ci dobbiamo aspettare
15:50per la prossima stagione
15:51ascolti
15:52non si tratta
15:53di idee più chiare
15:54si tratta
15:55di fare
15:55delle analisi
15:56dettagliate
15:57su quelle che sono
15:58tra bisogno
16:00e disponibilità
16:01di risorse
16:02o maggiori
16:02disponibilità
16:03di risorse
16:04perché
16:04noi non ci siamo
16:05fermati
16:06sia con gli interventi
16:09della cabina
16:10di regia
16:11sia con gli interventi
16:12del PNRR
16:13sta tentando
16:14di mitigare
16:14al massimo
16:15questa
16:16benissimo
16:17non volevo
16:18assolutamente
16:19sminuire
16:19la vostra azione
16:20ci mancherebbe
16:21altro
16:21va bene
16:22è un'analisi
16:23tecnica
16:24economica
16:24assolutamente
16:24buon rientro
16:25ingegnere
16:26l'aspettiamo presto
16:27arrivederci
16:28arrivederci
16:29e allora
16:30andiamo avanti
16:30con le notizie
16:31da Sciacca
16:32da Grigento
16:32in auto
16:33tre ore
16:34per 180 km
16:36andate in ritorno
16:37per recuperare
16:37i farmaci
16:38salvavita
16:39perché
16:39l'ospedale
16:40dove dirige
16:41il reparto
16:41di oncologia
16:42ne è sprovvisto
16:44e ci sono
16:44pazienti
16:45che aspettano
16:46cure urgenti
16:47il primario
16:49Domenico Sant'Angelo
16:50non è nuovo
16:50ad episodi
16:51di questo genere
16:52l'episodio
16:54è stato riferito
16:55dal capogruppo
16:56dell'ADC
16:56all'Assemblea regionale
16:57Carmelo Pace
16:58stamattina
16:59con il nostro
16:59Giuseppe Pantano
17:00abbiamo raccolto
17:02la testimonianza
17:03ecco i farmaci
17:04ritirati
17:04dal dottore
17:05Domenico Sant'Angelo
17:07Giuseppe Pantano
17:08lo ha sentito
17:09eccolo
17:10il compito
17:11anche di un medico
17:11è aiutare
17:12la propria azienda
17:13aiutare i propri malati
17:14a farlo
17:15con spirito
17:15di impegno
17:16qua non si tratta
17:17di essere
17:17di fare
17:19polemiche
17:20che non servono
17:21c'è da aiutare i malati
17:22dobbiamo aiutare
17:23l'azienda
17:24dobbiamo avere
17:24uno spirito
17:25di comunità
17:25c'è una terapia
17:26che avevano
17:27una durata
17:27di 4 ore
17:28ho chiesto
17:29la cortesia
17:29di farmele preparare
17:30prima
17:31e quindi
17:31di agevolare
17:32quindi io
17:33di mia spontanea volontà
17:34proprio per aiutare
17:35la comunità
17:36perché di fatto
17:37questo è anche
17:38il nostro compito
17:38siamo in medico
17:39come quando
17:40c'è una valanga
17:41purtroppo è avvenuta
17:42una valanga
17:42nessuno si aspettava
17:43l'allagamento
17:44della camera bianca
17:45il tutto era programmato
17:46quindi la cosa
17:47più importante
17:48è che nessun paziente
17:49resti indietro
17:50questi sono i medici
17:53di cui vogliamo
17:53raccontarvi le storie
17:54ci occupiamo adesso
17:55di Asilinido
17:56il comune di Palermo
17:57rinuncia
17:57a 7,7 milioni di euro
18:00del PNRR
18:01la manifestazione
18:02di interesse
18:03indetta dal ministero
18:04dell'istruzione
18:04scade il 7 maggio
18:06non si fa in tempo
18:07ad investire
18:08in Asilinido
18:09mancano le aree
18:10adatte
18:11per queste strutture
18:13di cui invece
18:14probabilmente
18:15la città avrebbe
18:15un grande bisogno
18:16seguiamo Giancarlo Macaluso
18:17il comune rinuncia
18:19a 7 milioni e 700 mila euro
18:21del PNRR
18:22che potevano essere impiegati
18:24per realizzare
18:25Asilinido
18:26Palermo
18:27essendo quinta
18:28nella graduatoria italiana
18:29fra i comuni
18:30con più necessità di posti
18:31poteva ambire
18:32al massimo
18:33del finanziamento
18:34per 300 bambini
18:35ma bisognava individuare
18:37aree libere
18:37dove poter insediare
18:38i nuovi edifici
18:39oppure indicare immobili
18:41da riqualificare
18:42per una dimensione minima
18:44di quasi 8 metri quadrati
18:45per ogni piccolo
18:46qualcosa come
18:472.300 metri quadrati
18:49in tutto
18:50il comune al momento
18:52non dispone
18:52di spazi o aree
18:53con queste caratteristiche
18:55e nel ristretto termine
18:57di 30 giorni
18:58individuare
18:59soluzioni diverse
19:00era impossibile
19:02perché servivano
19:03passaggi consigliari
19:04per i cambi
19:05di destinazione d'uso
19:06sicuramente
19:07con tempistiche
19:08incompatibili
19:09una scelta
19:11che il direttore generale
19:12del comune
19:12Eugenio Ceglia
19:14dice essere ragionata
19:16e dunque
19:16non il frutto
19:17di ritardi
19:17e di improvvisazioni
19:19l'amministrazione
19:20fa sapere
19:21di essere già impegnata
19:22sul fronte
19:23dell'edilizia scolastica
19:24al massimo
19:25delle sue possibilità
19:26con circa
19:2762 milioni di euro
19:29di risorse
19:29da spendere
19:30fra interventi
19:31di rigenerazione
19:32messa in sicurezza
19:34nuove costruzioni
19:35e manutenzioni
19:36la questione
19:37del nuovo bando
19:38del PNRR
19:39è stata sollevata
19:41con una interrogazione
19:43presentata
19:43da Giulio
19:44Argiroffi
19:45e Ugo Forello
19:46che fanno parte
19:47del gruppo Oso
19:48in consiglio comunale
19:49Messina Denaro
19:52in una sentenza
19:53un giudice dice
19:54per lui
19:54sanità
19:55rapida
19:56ed efficiente
19:57seguiamo
19:57Carla Fernandez
19:58godeva di una sanità
20:00incredibilmente efficiente
20:02Matteo Messina Denaro
20:03lo scrive il GIP
20:04di Palermo
20:04nella motivazione
20:05della sentenza
20:06con cui ha condannato
20:07ad otto anni
20:07Cosimo Leone
20:08tecnico radiologo
20:09accusato di favoreggiamento
20:11era il 4 novembre
20:12del 2020
20:13quando sotto la falsa
20:14identità di Andrea Bonafede
20:15gli fu diagnosticato
20:16un tumore al colon
20:17passarono solo
20:19cinque giorni
20:20dal risponso
20:20al ricovero
20:21un altro giorno
20:22e già aveva fatto
20:23anche l'attac
20:24un'efficienza sanitaria
20:25rara
20:26quasi inimmaginabile
20:27se si pensa che
20:28nella stessa aspe di Trapani
20:29oggi travolta dalle polemiche
20:31dopo 4 anni
20:32dall'ora
20:32ci sono stati
20:33oltre 3.300 pazienti
20:35costretti ad aspettare
20:36anche 10 mesi
20:37per un referto
20:37istologico
20:38l'intero percorso sanitario
20:39di Matteo Messina Denaro
20:40presso l'ospedale
20:41di Mazzara del Vallo
20:42scrive il GIP
20:43è stato connotato
20:44da straordinaria rapidità
20:45ed efficienza
20:46non soltanto
20:47con riguardo
20:47alla tempistica
20:48da ricovero
20:49ma anche
20:49all'effettuazione
20:49dell'attacco
20:50originariamente programmata
20:51per il 20 novembre
20:52poi anticipata
20:53dal primo
20:54al 17 novembre
20:55e poi al giorno 10
20:56nello stesso processo
20:57davanti al gruppo di Palermo
20:59giudice Marco Gaeta
21:00fu condannata
21:01a 10 anni
21:01anche l'architetto
21:02Massimo Gentile
21:03che avrebbe prestato
21:04la sua identità
21:05all'attitante
21:05assolto invece
21:07il bracciante agricolo
21:08Leonardo Gulotta
21:08l'accusa
21:10rappresentata in aula
21:11dal PM Gianluca De Leo
21:12ha ricostruito
21:13un meccanismo ben oliato
21:14richieste di cambio turno
21:15anticipo di esami
21:16referti pronti
21:17in tempi record
21:17e persino
21:18un telefono cellulare
21:19e una scheda pulita
21:20consegnati al boss
21:21eppure
21:22quella sanità d'elite
21:23non è abbastanza
21:24a salvargli la vita
21:25dopo un peggioramento improvviso
21:26e alcuni giorni
21:27di coma profondo
21:27Matteo Messina Denaro
21:29è morto il 25 settembre
21:30del 2023
21:31all'età di 61 anni
21:32nella stanza
21:33di massima sicurezza
21:34del reparto
21:35dei detenuti
21:35dell'ospedale
21:36San Salvatore dell'Aquila
21:37e stamattina
21:39c'è stato un sit-in
21:39dei sindacati
21:40davanti all'ASP
21:41di Trapani
21:42CGL Cisle Will
21:43senza dimenticare
21:44lo scandalo
21:45dei referti in ritardo
21:46hanno messo in evidenza
21:47gravi problemi
21:49come le liste d'attesa
21:50la mancanza
21:51di personale medico
21:52le difficoltà
21:53di interlocuzione
21:54dei soggetti
21:55anziani e fragili
21:56sottoposto
21:57al nuovo direttore generale
21:58dell'azienda
21:59Danilo Palazzolo
22:00un documento
22:01ed è stato concordato
22:02l'avvio
22:03di un tavolo permanente
22:05con i sindacati
22:06sentiamo
22:07Liria Canzoneri
22:08segretario generale
22:09della CGL Trapanese
22:10l'intervista
22:21ve la proporremo
22:22nella prossima edizione
22:23restiamo a Trapani
22:24fiamme, fumo e paura
22:25un incendio ha danneggiato
22:27il Lido Paradiso
22:28sul lungomare
22:29Dante Alighieri
22:30il rogo
22:30le cause sono ancora
22:32da accertare
22:33è stato preoccupazione
22:34per la presenza
22:35di un distributore
22:37di carburanti
22:38proprio accanto
22:40i primi ad arrivare
22:41sono stati i carabinieri
22:42che hanno provato
22:44a soffocare l'incendio
22:45ma poi ovviamente
22:46c'è voluto
22:46l'intervento
22:47dei vigili del fuoco
22:48che hanno avuto
22:48ragione
22:49delle fiamme
22:50adesso il naufragio
22:53del Bayesian
22:54a Porticello
22:55le operazioni di recupero
22:56cominceranno
22:57il 26 aprile
22:57non a Pasqua
22:59si attende
23:00un drappello
23:00di tecnici e periti
23:02seguiamo Fabio Geraci
23:03il naufragio
23:05il relitto
23:06si trova ancora
23:07a 49 metri
23:08di profondità
23:09il sollevamento
23:10è stato affidato
23:11alla Smith Salvage
23:12colosso olandese
23:13delle operazioni
23:14sottomarine
23:15che impiegherà
23:16la Ebolift 10
23:17una delle gru
23:19galleggianti
23:19più grandi d'Europa
23:20per recuperarlo
23:21ma fino a oggi
23:23la piattaforma
23:24risulta ancora
23:25ormeggiata
23:25nel porto
23:26di Rotterdam
23:27il piano
23:28prevede che
23:28una volta giunta
23:29in Sicilia
23:30la gru
23:30riporti a galla
23:31l'intera imbarcazione
23:33talendo la sospesa
23:34fino al molo
23:35di Termini Merese
23:36per farlo
23:37sarà necessario
23:38segare prima
23:39l'albero maestro
23:4072 metri
23:41d'altezza
23:41oltre 24 tonnellate
23:43di peso
23:44il Baiesian
23:45di proprietà
23:46della Revtom
23:47società registrata
23:48nell'isola di Mann
23:49sarà poi
23:50ispezionato
23:50minuziosamente
23:51per accertare
23:52i motivi
23:53del naufragio
23:54solo a operazioni
23:55concluse
23:56verranno aspirati
23:57circa 18.000 litri
23:58di carburante
23:59dai serbatoi
24:00per scongiurare
24:01rischi ambientali
24:02sette
24:03le vittime
24:04del naufragio
24:04tra cui
24:05il miliardario
24:06britannico
24:06Mike Lynch
24:07e sua figlia
24:08Anna
24:08di 18 anni
24:09la procura
24:10di Termini Merese
24:11ha iscritto
24:11nel registro
24:12degli indagati
24:13tre membri
24:13dell'equipaggio
24:14il comandante
24:15neozelandese
24:16James Catfield
24:17l'ufficiale
24:18di macchina
24:19Tim Parker
24:19Eton
24:20e il mirinaio
24:21di guardia
24:21Matthew Griffiths
24:22a loro
24:23si contesta
24:24il naufragio
24:25colposo
24:25per possibili
24:26negligenze
24:27nella gestione
24:28del downburst
24:29il violento
24:30fenomeno atmosferico
24:32che avrebbe colpito
24:33il veliero
24:33all'improvviso
24:34ma sullo sfondo
24:35restano tanti dubbi
24:37sulle cause
24:37dell'incidente
24:38solo dopo il recupero
24:40si potrà capire
24:41se si è trattato
24:41di errore umano
24:42o di un guasto tecnico
24:44Assemblea regionale
24:46il governo
24:48è andato sotto
24:49sugli aumenti
24:50ai manager
24:51delle partecipate
24:52la maggioranza
24:53in frantumi
24:54ieri pomeriggio
24:55ci riferisce
24:56Giuseppina
24:57Barcelona
24:57Clima da Vietnam
24:59e qualcuno sussurra
25:00ed è caccia
25:00ai 12 franchitiratori
25:02che hanno affossato
25:02la norma
25:03sull'aumento
25:03dei compensi
25:04dei manager
25:04delle partecipate
25:05della regione
25:06la riforma
25:07è stata fermata
25:07col voto segreto
25:08chiesto dall'opposizione
25:09un voto
25:10che a sala d'Ercole
25:11ha mandato in frantumi
25:12la maggioranza
25:13su 55 votanti
25:14e una maggioranza
25:15di 28 deputati
25:1639 sono stati voti
25:17favorevoli allo stop
25:18e 16 contrari
25:20insomma
25:20una sonora bocciatura
25:22per il governo regionale
25:23a proporre la norma
25:24era stato l'assessore
25:25all'economia
25:25Alessandro Dagnino
25:26ma non tutti
25:27nel centro-destra
25:28già in commissione
25:29bilancio
25:29l'avevano condivisa
25:30sullo sfondo
25:31ci sono le spaccature
25:32sui candidati
25:33in vista delle elezioni
25:34di secondo livello
25:35nelle ex province
25:35anche il presidente
25:36della regione
25:37Renato Schifani
25:38non si era mai
25:38mostrato entusiasta
25:39per gli effetti negativi
25:40che la norma
25:41avrebbe potuto avere
25:42nell'opinione pubblica
25:43in un momento
25:44di serie difficoltà
25:45per i siciliani
25:46la norma solo apparentemente
25:47tagliava gli attuali compensi
25:49perché due commi
25:49introducevano
25:50due diversi extra
25:51per i presidenti
25:52che avessero assunto
25:53anche la carica
25:53di direttore
25:54o amministratore unico
25:56cariche che nella prima fascia
25:57valevano 27.056.000 euro
26:00portando così il totale
26:01a 110.000 euro
26:03se fosse passata
26:04sarebbero caduti
26:05tutti i tetti precedenti
26:06che da dieci anni
26:07limitano i compensi
26:08del presidente
26:08a 35.000 o 50.000 euro
26:11al massimo
26:11un'operazione
26:12che sarebbe costata
26:13alla regione
26:13un milione in più
26:14all'anno
26:15non si tratta
26:16di aumento dei costi
26:16e la politica
26:17aveva detto
26:18Dagnino
26:18che sta alla base
26:19della riforma
26:20e l'efficienza
26:21delle partecipate
26:21che non devono essere
26:22stipendifici
26:23il test originario
26:24era stato ampliato
26:25con un emendamento
26:26di Marianna Caronia
26:27deputato
26:28di noi moderati
26:28che avrebbe permesso
26:29di aumentare i compensi
26:30anche ai vertici
26:31delle partecipate
26:32dei comuni
26:32ma niente da fare
26:33tutto bocciato
26:34gongola all'opposizione
26:36niente regalo
26:37ai trombati
26:37e alla politica
26:38afferma il capogruppo
26:39del Movimento 5 Stelle
26:40all'Arse
26:40Antonio De Luca
26:41abbiamo impedito
26:43una vergogna
26:43esclama Michele Catanzaro
26:45del PD
26:45a vincere
26:46sono stati siciliani
26:47attacchi leader
26:48di controcorrente
26:49Ismaele Lavardera
26:50ci fermiamo
26:52fra poco altre notizie
26:54lo sapete che
27:01i prodotti Natural Bibo
27:02sono realizzati
27:03in bioplastica
27:04con polimeri
27:05di origine vegetale
27:06sono compostabili
27:07adatti a cibi caldi
27:08e freddi
27:08e dopo l'utilizzo
27:09devono essere gettati
27:10nell'umido
27:11assieme agli scarti alimentari
27:12Natural Bibo
27:13adesso lo sai
27:15Andere Over
27:17compie 5 anni
27:18e a farvi il regalo
27:19siamo noi
27:20sconto del 50%
27:22sugli articoli
27:23di accessori moda
27:24Andere Over
27:25è il punto di riferimento
27:26per i profumi
27:27e la skin care
27:28Iudelma
27:28aperto tutti i giorni
27:30anche la domenica mattina
27:31Andere Over
27:32di Asciuti 64
27:34Palermo
27:35Andere Over
27:36l'assoluta certezza
27:37della tua identicità
27:39Le cure domiciliari
27:44per chi ti è caro
27:45svolgiamo con impegno
27:46e serietà
27:46tutte le attività
27:47socio-sanitarie
27:48in equip
27:49per garantire
27:50il sostegno
27:50ai malati
27:51e ai loro familiari
27:52tutti hanno diritto
27:54di ricevere
27:54l'assistenza domiciliare
27:56convenzionata
27:56in cure palliative
27:57La Samo è operativa
28:00con proprie strutture sanitarie
28:02visita il nostro sito
28:03www.samoonlus.org
28:07o le nostre sedi
28:08di Palermo
28:08Catania
28:09Agrigento
28:09Trapani
28:10Affari in oro
28:28con tante all'istante
28:31e senza pensieri
28:33Il presidente della Repubblica
28:37Sergio Mattarella
28:38è stato dimesso
28:39dall'ospedale
28:39Santo Spirito
28:40di Roma
28:41il capo dello Stato
28:42era stato ricoverato
28:43martedì
28:43per l'impianto
28:44di un pacemaker
28:45un intervento
28:46programmato
28:47per il presidente
28:47nessuna udienza
28:49fino al 23 aprile
28:50dunque classica Pasqua
28:52in famiglia
28:52e riposo
28:53la ripresa
28:54parteciperà
28:55ai festeggiamenti
28:56per la liberazione
28:57proprio il 23
28:58la normale attività
28:59riprende con l'udienza
29:00gli ex combattenti
29:02il 25 a Genova
29:03con i suoi ricordi
29:05bruschi
29:06delle giornate
29:07di 80 anni fa
29:09Giovedì Santo
29:11giriti pasquali
29:12entrano nel vivo
29:13si ricorda
29:14la messa
29:15della cena del Signore
29:16durante la quale
29:17viene rinnovato
29:18il sacrificio
29:19dell'Eucaristia
29:20fede e tradizione
29:21a Caltanissetta
29:22dove si tiene
29:22una manifestazione
29:23che ormai vanta
29:27anni e anni
29:28di rappresentazioni
29:29oggi la lavanda
29:30dei piedi
29:31non solo a Caltanissetta
29:32ma in tante
29:33chiese siciliane
29:34e poi i sepolcri
29:36seguiamo Ivana Baiunco
29:37e tra le più antiche
29:39settimane sante
29:40d'Europa
29:41quella nissena
29:41risale al 1500
29:42a tradizioni
29:43riti
29:44manifestazioni
29:45che si sono tramandati
29:46nel tempo
29:47sino ad arrivare
29:48incontaminata
29:49ai giorni nostri
29:50sono quattro giorni
29:51il clou delle manifestazioni
29:52ma in realtà
29:53tutto inizio
29:54molto prima
29:55e si conclude
29:56con il venerdì santo
29:57la pietà popolare
29:58si interseca
29:59con la storia
30:00del costume
30:00sono processioni
30:02e non sfilate
30:03ha detto
30:03qualche giorno addietro
30:04il vescovo di Caltanissetta
30:06Mario Russotto
30:06il giovedì santo
30:08è la volta
30:08dei gruppi sacri
30:09meravigliose sculture
30:10che uscirono
30:11dal genio
30:12dei fratelli Biancardi
30:13le vare
30:14sono state realizzate
30:15in legno
30:16cartapeste
30:17e gesso
30:17tra la seconda metà
30:18dell'ottocento
30:19e i primi
30:20del 1900
30:20negli anni successivi
30:22sono state rielaborate
30:23e incrementate
30:24fino ad arrivare
30:25a 16 esemplari
30:2714 raffigurazioni
30:28delle scene
30:29della passione
30:30più la sacra urna
30:31e la statua
30:32della dolorata
30:33oggi le vare
30:34sono affidate
30:34alle associazioni
30:35e ai ceti
30:36che ne curano
30:36anche l'addobbo floreale
30:38la sera del giovedì
30:39i gruppi si riuniscono
30:40in piazza Garibaldi
30:42e partono
30:42in processione
30:43sulle note
30:44delle bande musicali
30:45per poi finire così
30:47a ritornarvi
30:48per separarsi
30:49la famosa
30:49spartenza
30:50all'alba
30:51il resto dell'anno
30:52sono conservate
30:53nel museo
30:54delle vare
30:55il venerdì santo
30:57anche a Caltanissette
30:58è un giorno
30:58di lutto
30:59e di preghiera
30:59in cui
31:00la città
31:01si circonda
31:02alla passione
31:03e alla crocifissione
31:04di Cristo
31:04la processione
31:06del Cristo Nero
31:07è accompagnata
31:08dai ladandi
31:08un gruppo di uomini
31:09che cantano
31:10in antico dialetto
31:11la processione
31:12si svolge
31:13all'imbrunire
31:14ma i riti religiosi
31:15iniziano
31:15sin dalle prime ore
31:17del mattino
31:17al Teatro Massimo
31:20di Palermo
31:21stamattina
31:21i protagonisti
31:22del progetto musicale
31:24il cerchio tagliato
31:25dei suoni
31:26composizione
31:27di Salvatore Sciortino
31:28del 1997
31:30sono stati
31:31100 ragazzi
31:32di 11 scuole
31:33palermitane
31:34ad esibirsi
31:35insieme a 4 flautisti
31:37di caratura internazionale
31:38un'idea dell'associazione
31:39culturale
31:40Curva Minore
31:41è dedicata
31:42al suo fondatore
31:43Lelio Giannetto
31:44vediamo
31:45questo progetto
31:52nasce da un'idea
31:54di Gianni Trovalusci
31:56che lo ha già realizzato
31:59tre anni fa
32:00a Roma
32:01me l'ho proposto
32:02io ho abbracciato subito
32:04il progetto
32:04perché tra le finalità
32:05proprio della nostra
32:06associazione
32:07c'è la divulgazione
32:09e il coinvolgimento
32:12delle giovani generazioni
32:14ci sono coinvolte
32:1511 scuole media
32:16in dirizzo musicale
32:17di Palermo e provincia
32:18due conservatori
32:20quello di Treppani
32:21e quello di Palermo
32:21e liceo Margherita
32:23molti di loro
32:24non erano mai entrati
32:25in teatro infatti
32:26nemmeno le famiglie
32:27che li accompagnano
32:29sono 4 solisti
32:31posti ai punti cardinali
32:33che creano
32:33l'ambiente sonoro
32:34e dentro
32:36all'interno
32:37di questo contenitore
32:39sonoro
32:39nel quale
32:40è inserito
32:41il pubblico
32:41ci sono poi
32:42100 flauti
32:43come li chiama
32:44Salvatore Sciarrino
32:45flauti migranti
32:47che infatti
32:48camminano
32:49e porgono
32:49il loro suono
32:51a tutti coloro
32:53che li ascoltano
32:54tutti noi
32:55del Teatro Massimo
32:56siamo felici
32:57collaborare
32:57con Curva Minore
32:59ed io in particolare
33:00sono ancora più contento
33:02di pensare
33:03all'elio
33:03che è stato
33:04un inventore
33:06di mondi straordinario
33:07grande propulsore
33:08per la musica
33:09contemporanea
33:09e sperimentale
33:10in questa città
33:11e che ha fatto sì
33:13che la sua capacità artistica
33:15la sua intelligenza musicale
33:17fosse al servizio
33:18dell'innovazione
33:19lunedì pomeriggio
33:22il Palermo riceverà
33:23la Carrarese
33:24al Barbera
33:25vediamo in che condizioni
33:26con Giovanni Di Marco
33:27Ceccaroni
33:29sembra
33:30abbia recuperato
33:31e con il rientro
33:32di Segre
33:32che ha scontato
33:33la giornata
33:34di squalifica
33:34Dionisi
33:35potrà schierare
33:35la squadra
33:36che ha battuto
33:37il Sassuolo
33:37e prima
33:38la Salernitana
33:39in trasferta
33:40il difensore
33:41ha smaltito
33:41il problema
33:42al flessore
33:42che lo aveva costretto
33:43ad uscire anzitempo
33:44contro gli Omiriani
33:45che nel frattempo
33:46hanno festeggiato
33:47la Serie A
33:48già da mercoledì
33:49Ceccaroni
33:49si allena col gruppo
33:50le risposte sul campo
33:52sono state confortanti
33:53e dunque lunedì
33:54contro la Carrarese
33:55al Barbera
33:55dovrebbe giocare
33:56accanto a Magnani
33:57e Bania
33:58Blen
33:58così potrà tornare
33:59ad agire davanti
34:00alla difesa
34:01accanto a Gomez
34:01con il rientrante Segre
34:03che verrà schierato
34:04nuovamente
34:04nel ruolo
34:05di trequartista
34:06al fianco di Brunori
34:07alle spalle
34:08di poi Ampalo
34:09a rimetterci
34:10il posto
34:10saranno Ranocchi
34:11e Berre
34:12che hanno giocato
34:12a Bari dal primo minuto
34:13ma senza incidere
34:15torneranno
34:15in panchina
34:16nella speranza
34:17che il loro contributo
34:18possa essere più fruttuoso
34:20anche subentrando
34:21con i giocatori
34:22entrati in campo
34:23a partita in corso
34:23quest'anno
34:24il Palermo
34:25non ha avuto
34:25molta fortuna
34:26se non all'inizio
34:27della stagione
34:28in 33 partite
34:29infatti
34:30sono stati appena
34:30quattro
34:31i gol arrivati
34:32dalla panchina
34:33ovvero grazie
34:34ai cambi effettuati
34:35due volte Insigne
34:36una volta di Mariano
34:37e un'altra volta Brunori
34:38due di questi gol
34:39però ininfluenti
34:40ai fini del risultato
34:42per alzare il livello
34:43e continuare
34:44ad alimentare
34:44il sogno dei tifosi
34:45di conquistare
34:46la Serie A
34:47attraverso i playoff
34:48serve anche
34:48il contributo
34:49di chi non parte titolare
34:51il Palermo
34:52ha una rosa ampia
34:53e competitiva
34:54ma finora
34:54stando i numeri
34:55soltanto sulla carta
34:57alle 15
35:00la rubrica
35:01di approfondimento
35:02nomi cose città
35:03oggi si parlerà
35:05di settimana santa
35:06con il nostro storico
35:07e collaboratore
35:08Valerio Bonanno
35:09spazio poi alla musica
35:11con l'intervista
35:12al cantautore
35:12Gigi Finizio
35:13infine
35:14l'anteprima
35:15del film
35:16L'amore che ho
35:17dedicato a Rosa Balistreri
35:18in studio
35:19il regista Paolo Ricata
35:20e l'attrice
35:21Anita Pomario
35:22conduce
35:22Alessandra Costanza
35:23si chiude così
35:24il nostro telegiornale
35:25grazie per averci seguito
35:27torniamo alle 19.50
35:28buon pomeriggio
35:29grazie per aver guardato
35:34Grazie a tutti.