Il notiziario di Tgs, edizione del 5 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questo è il periodo di risparmio, approfittate dello sconto in corso e avrete la poltrona
00:04italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro, chiamate il numero in sottopressione
00:09per informazioni.
00:10Mondo Relax, garanzia di benessere e qualità.
00:14Da oltre mezzo secolo, NUPI è al servizio del vostro riposo, venite a provare le poltrone
00:202, 3, 4 motori, alzarsi non è mai stato così facile, ma ancor meglio potrete riposare comodamente
00:28come se foste nel vostro letto, questa potrà essere tua con delle piccole comoderrate a
00:33partire da 35 euro al mese, vi aspettiamo nella nostra nuova sede di Palermo, in viale
00:39regione siciliana 8976, NUPI per chi ama sognare.
00:588991 6264 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
01:28Due quotidiani, l'anima di un territorio, Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si
01:42rinnovano, una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti, per leggere il presente
01:47guardando al futuro, con l'impegno e la passione di sempre, Gazzetta del Sud e Giornale di
01:53Sicilia si rinnovano, leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie.
02:23Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:33Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
02:41registro automobilistico a costo zero, siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
02:47e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi
02:51concorrenziali, a Palermo via Comandante Simone Gulli 82, zona cantiere navale e in
02:57viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:01Dolore e commozione a misi in merito, riattesa la salmo di Sara Campanella, previsto un piano
03:23di sicurezza, il sindaco metropolitano La Galla proclama il lutto per l'Unidi in tutta
03:28l'area.
03:29A Carini finisce in manette un ragazzo di 20 anni, nel tentativo di difendere la madre
03:36avrebbe accoltellato il padre durante una lita e l'uomo di 44 anni non sarebbe in pericolo
03:42di vita.
03:43L'inchiesta sulle truffe nella sanità, il medico indagato Giuseppe Migliore sceglie
03:49di sospendere ogni attività clinica e dice ho preso quei soldi, non dovevo.
03:55Il caos all'aspe di Trapani sul ritardo degli esami istologici, affidati al servizio legale
04:02e nuovi approfondimenti nelle strutture dell'azienda per cercare altri responsabili.
04:08Sicità arriva da Roma in via libera per la realizzazione e la messa in funzione del distillatore
04:16a Trapani, Schifani dice stiamo offrendo soluzioni utili.
04:20Assunzioni al comune di Palermo, selezioni per 80 funzionari, la Giunta da Galla approva
04:27il piano del fabbisogno del personale.
04:30Lo scalo Falcone-Borsellino e scontro tra il presidente della Gesap, Vito Rigio e Renato
04:38Schifani, si apre la crisi, l'ex presidente di Enac lascia l'incarico, il sindaco Roberto
04:44Lagalla dice avanti con la privatizzazione.
04:46Vigilia di campionato per il Palermo che domani allo stadio Renzo Barbera ospita la capolista
04:54Sassuolo Dionisi, ma potrebbe confermare in blocco la squadra che domenica scorsa ha vinto
05:03contro la Salernitana.
05:06Eccoci in apertura il dolore e la commozione nella città di Misinmeri dove è attesa in
05:16queste ore la salma di Sara Campanella, il sindaco della città metropolitana Roberto
05:21Lagalla ha indetto un giorno di lutto proprio lunedì prossimo in tutta l'aria, ci racconta
05:30tutto il collega Davide Ferrara.
05:32Portella di mare attende la sua Sara, l'arrivo della salma della giovane studentessa di tecniche
05:38di laboratorio biomedico uccisa lunedì dal suo collega di corso e stalker Stefano Argentino
05:43con cinque coltellate è attesa nelle prime ore del pomeriggio, questa mattina nella casa
05:48di famiglia all'interno del residence di via nazionale amici stretti e parenti della famiglia
05:52hanno preparato la veglia privata, la famiglia della ragazza ha chiesto in queste ore la
05:56massima riservatezza e anche Misinmeri si prepara per dare l'ultimo saluto alla giovane,
06:01domani nella chiesa delle anime sante in piazza comitato alle 10 e 30 sarà aperta
06:05la camera ardente, il comune insieme alla prefettura ha studiato un piano di sicurezza
06:10che comprende anche l'allestimento di un maxischermo all'esterno della chiesa che sarà attivo per
06:14lunedì quando sempre alle 10 e 30 sarà celebrato il funerale per il quale si attendono centinaia
06:18di persone, a presiedere la funzione sarà l'arcivesco di Palermo con Radolo Refice,
06:23sempre per lunedì il sindaco della città metropolitana Roberto Lagalla ha proclamato
06:27una giornata di lutto estesa a tutti i comuni della provincia. Ieri sono stati i funzionari
06:33della questura, la caserma dei carabinieri, il comandante di grazia, la protezione civile,
06:38i nostri vigili urbani per appunto fare il piano di evacuazione, il piano di sicurezza
06:45sarà tutto concentrato qua nella piazza, ci sarà anche uno schermo fuori dove chi può
06:51assistere alla celebrazione può vederla dallo schermo, sono stato a Messina perché
06:55mi è sembrato giusto andare a Messina, il sindaco di Messina mi ha chiamato, sono stato
07:00là presente con l'arrettrice, c'era anche la coordinatrice nazionale degli atenei italiani
07:09e la cosa che mi ha colpito di più c'era un'immensa folla di studenti e mondo accademico,
07:14c'era presente la città di Messina, è una comunità ferita, misilmeri come ho detto
07:22più volte perdo una figliuola, perdo una studentessa, perdo una giovane, perdo una
07:29bravissima ragazza.
07:30L'autopsia sul corpo di Sara Campanella, uccisa con 5 coltellate ferite anche sulla
07:39schiena.
07:40Il servizio.
07:41Gli ultimi istanti di vita di Sara Campanella sarebbero stati una manciata di minuti di
07:45pura agonia dopo le 4 coltellate inferte da Stefano Argentino alla schiena e al collo,
07:50una delle quali, quella letale, alla giugolare e una che le ha perforato un polmone.
07:55Pochi minuti durante i quali il suo assassino in fuga avrebbe gettato il coltellino pieghevole
07:59che avrebbe utilizzato per aggredirla, ritrovato poi dai carabinieri, a circa 150 metri dal
08:04luogo del delitto, poi avrebbe telefonato alla madre a cui, secondo le dichiarazioni
08:09rese spontaneamente da quest'ultima ai militari dell'arma, avrebbe urlato che si sarebbe
08:13voluto togliere la vita.
08:14A quel punto la donna, preoccupata, avrebbe raggiunto il figlio a Messina che avrebbe
08:19confessato il delitto solo poco prima di arrivare al BNB annoto dove si sarebbe nascosto
08:23fino all'arrivo dei carabinieri.
08:24Ieri sarebbe dovuta essere aggiornata dell'esito dell'autopsia, durata circa tre ore, sul
08:29corpo della 22enne, studentessa di tecniche di laboratorio biomedico originare di Portella
08:34di Mare, brutalmente uccisa lunedì dal collega di università Lecue Evans, che siano fatte
08:38sempre più ossessive nel tempo e non state sempre respinte, ma in poche ore si è trasformata
08:43nello snodo fondamentale dell'inchiesta.
08:46Sarebbe stata proprio la madre dell'assassino a scacciare la nebbia che avvolgeva le sei
08:49ore in cui lo stalker era riuscito a scomparire, una fuga ordita inconsapevolmente dai genitori
08:54del 27enne che, quando ricevono la telefonata del figlio, erano diretti verso Avola in auto,
09:00racconta Daniela Santoro, madre di Stefano Argentino e i carabinieri.
09:03Così ho deciso di partire per Messina per andarlo a prendere.
09:06Del delitto al telefono non mi ha detto nulla, ho aiutato mio figlio perché si voleva uccidere,
09:11diceva di essere disperato, di avere fallito, parlava della sua incapacità di provare sentimenti.
09:16La donna raggiunge il figlio grazie alla posizione che quest'ultimo le aveva inviato sul cellulare.
09:21Una volta salito in macchina, Stefano si sarebbe messo il cappuccio del giaccone sulla testa
09:25e zuppo di pioggia l'avrebbe appoggiata contro il sedile, non dicendo una parola.
09:28Più volte la madre avrebbe chiesto cos'era accaduto.
09:31La coppia ha deciso di portare il ragazzo nel bmw di famiglia, in quel momento vuoto,
09:36per non fare preoccupare l'altro figlio che sta vivendo un periodo di fragilità, prima
09:40di arrivare alla casa Stefano ha confessato il delitto ai genitori, sconvolta, la madre
09:45ha scritto un biglietto, poi ritrovato dai carabinieri, destinato all'altro figlio per
09:48giustificare che non sarebbe tornato a casa.
09:50Ci spostiamo ora a Carini, nel Palermitano, dove un giovane di 20 anni è stato arrestato
09:59per aver tentato di uccidere il padre, nel corso di una lite ha coltellato il padre di
10:0544 anni, ora ricoverato all'ospedale civico di Palermo, è stato sottoposto a un intervento
10:12chirurgico e non sarebbe in pericolo di vita la vittima, due ferite all'altezza delle scapole
10:17che gli hanno provocato una grave difficoltà respiratoria per i danni ai polmoni, secondo
10:23una prima ricostruzione pare che il giovane abbia difeso la madre, come abbiamo detto
10:29prima, proprio durante una lite con il padre.
10:31L'inchiesta sulle truffe nella sanità, il medico indagato, Giuseppe Migliore, sceglie
10:39di sospendere ogni attività clinica e dice, ho preso quei soldi, non dovevo, sentiamo
10:46il servizio di Faibo Geraci.
10:48Travolto da un'accusa di corruzione, il cardiologo Giuseppe Migliore, luminare di Villa Sofia,
10:53premiato a livello internazionale, ha scelto di sospendersi spontaneamente da ogni attività
10:58clinica, un gesto che il giudice per le indagini preliminari ha valutato positivamente, applicando
11:05una misura interdittiva di un anno, meno pesante rispetto alla custodia cautelare in
11:10carcere chiesta dalla Procura.
11:12Al centro delle indagini sulla sanità c'è la Sogi Medical, una società specializzata
11:18nella distribuzione di impianti e dispositivi sanitari che avrebbe corrotto medici e funzionari
11:24per indirizzare le forniture in proprio favore.
11:26Secondo l'inchiesta condotta dalla squadra mobile, Migliore avrebbe ricevuto 1.000 euro
11:32in contanti e viaggi pagati a Londra e a New York da Giovanni Sorrentino, titolare
11:38della Sogi Medical, in cambio della promozione dei suoi dispositivi, in particolare dei palloni
11:43medicati usati per le patologie vascolari.
11:47In un'intercettazione dell'11 settembre del 2023, Sorrentino, grato a Migliore per
11:53un intervento salvavita, accenna una somma, 600, subito dopo il medico replica, facciamo
11:59conto pari e arriva una notifica bancaria per un prelievo da 1.000 euro.
12:04Migliore avrebbe ammesso il pagamento, parlando di un prestito personale e di avere promesso,
12:09per compiacere Sorrentino, di continuare a usare i suoi materiali, pur opponendosi all'introduzione
12:15di altri dispositivi, come un ecografo 4D, ma il nome del titolare della Sogi ricorre
12:21anche nell'indagine che coinvolge Francesco Tararico, ex primario di chirurgia vascolare,
12:27poi consulente all'ospedale civico.
12:29Anche qui, secondo la Procura, soldi incontanti sarebbero stati versati per favorire l'uso
12:36di endoprotesi aortiche da oltre 12.000 euro l'una, acquistate per un maxi appalto da 10
12:42milioni nella sanità siciliana.
12:45Il caos dell'ASPE di Trapani sul ritardo degli esami oncologici si va a caccia di altri
12:53responsabili, ci l'ha raccontato Carla Fernandez.
12:55L'ASPE di Trapani va in cerca dei responsabili dello scandalo dei ritardi degli esami istologici,
13:00oltre a 3.300 analisi non effettuate entro i tempi previsti, ma che hanno lasciato col
13:04fiato sospesso altrettanti pazienti e che, quando refertate grazie alla task force regionale,
13:09hanno portato alla luce 356 casi di tumore, perché nonostante la scorsa settimana il
13:13Presidente della Regione Renato Schifani abbia silurato il manager Ferdinando Croce,
13:18il direttore amministrativo dell'azienda sanitaria, oggi direttore generale protempore
13:21Danilo Faro Palazzolo, vuole vederci chiaro.
13:24Così giovedì sera è stata firmata una delibera che incarica il servizio legale e
13:27contenzioso e le risorse umane di far luce su eventuali responsabili, indicando un termine
13:32di 30 giorni per consegnare alle risultanze degli approfondimenti condotti le conseguenziali
13:36azioni da intraprendere.
13:37L'ASPE vuole avviare quindi azioni di responsabilità civile, amministrativo, contabile, detto erariale,
13:43anche per danne all'immagine.
13:45Insomma, non può essere solo l'ex manager Croce ad aver sottovalutato il problema.
13:49Intanto la direzione strategica lavora a 360 gradi per recuperare l'immagine di un'azienda
13:53sanitaria finita sotto i riflettori di tutta Italia.
13:56Ad esempio sono state acquistate apparecchiature ad alta tecnologia destinate alle strutture
14:00espedaliere della provincia, 5 TAC e due risonanze magnetiche.
14:03L'installatore a Trapani c'è l'Ok da Roma, i lavori presto al via sentiamo Andrea Dorazzi.
14:12Il 28 marzo è discoverte dalla commissione tecnico-specialistica regionale, ieri, il
14:17via libera definitivo di Roma, sì alla riattivazione del dissalatore di Trapani.
14:21Il commissario straordinario e anticicità Nicola Dell'Acqua ha firmato il decreto che
14:26chiude positivamente la conferenza dei servizi anche per questo impianto dopo i nulla ostaggi
14:30arrivati per quelli di Porto Empedoc e Gela.
14:33Il progetto prevede il ripristino dell'opera in disuso da anni per il recupero di complessivi
14:37192 litri al secondo.
14:39Sarà realizzato in due fasi, nella prima verrà installato un dissalatore in container
14:44per 96 litri al secondo, mentre un impianto gemello sarà montato temporaneamente a Porto
14:49Empedocle.
14:50Successivamente i moduli agrigentili saranno trasportati a Trapani e sostituiti da un nuovo
14:54impianto di tipo fisso attraverso il revamping di quello dismesso, soggetto attuatore Siciliacque
15:00che ha già selezionato le imprese fornitrici.
15:02Quanto agli studi di incidenze ambientali, chiesti dal WWF e già analizzati dalla CTS
15:07regionale, non si rilevano impatti negativi su habitat, flora e fauna delle aree interessate.
15:12Per valutare costantemente i parametri degli ecosistemi dell'acqua elaborerà comunque
15:17un piano di monitoraggio periodico insieme all'Università di Palermo.
15:20Plaude il Presidente della Regione Schifani per la strategia tra governo regionale e nazionale
15:26sottolineando che i lavori partiranno a breve, intanto il Sias, il servizio informativo agrometeorologico
15:32siciliano fa il punto sulle piogge di marzo cadute a macchie di leopardo ma capaci di
15:36salvare le colture, incerte invece le riserve idriche per l'estate siciliana.
15:40L'ex Assessore regionale Luca San Martino resta sospeso fino al 17 aprile, la sospensione
15:48dai pubblici uffici, l'ex Vice Presidente della Regione dovrà scontarla fino all'ultimo
15:53giorno, cioè fino al 17 aprile, quando sarà trascorso un anno esatto dall'operazione Pandora
15:58che ha portato il leader della Lega nell'isola a lasciare i suoi incarichi.
16:02Il Tribunale della Libertà ha rigettato l'appello bis della difesa del Deputato regionale.
16:07La Polizia ha arrestato 4 uomini e intercettato oltre un quintale di droga che era stata importata
16:16a Palermo e nascosta sotto un blocco di pietra lavica, gli agenti hanno individuato sull'autostrada
16:21a 19 un'autovettura e un furgone che viaggiavano verso Palermo, nel cassone dell'autocarro
16:26sono stati rinvenuti numerosi panetti di hashish per un peso complessivo di circa 116
16:32chili. Assunzioni al Comune di Palermo, selezioni per 80 funzionari, ci racconta Giancarlo Macaluso.
16:41Al Comune di Palermo verranno assunti 80 funzionari, lo ha deciso l'Aggiunta presieduta da Roberto
16:48Lagalla che ha definito il piano del fabbisogno del personale 2025-2027. La proposta era stata
16:55formulata dall'assessore al personale Dario Falzone. La selezione riguarderà i profili
17:00professionali di amministrativi, contabili, tecnici, informatici, legali e agenti di Polizia
17:05Municipale. Con questo provvedimento l'Aggiunta intende anche stabilizzare 10 funzionari che
17:11erano in servizio a tempo determinato e integrare il numero delle ore per le fasce di categoria
17:17A e B. Si tratta di 272 unità dell'area operatori e 1114 in area operatori esperti. A tempo
17:27determinato verranno assunti un dirigente e 13 funzionari con i fondi di sviluppo e coesione e
17:3210 funzionari con i fondi del potenziamento delle politiche di coesione. Si tratta, hanno
17:38commentato il sindaco Lagalla e l'assessore Falzone, di un piano che nel giro dei prossimi
17:43tre anni punta a potenziare la pianta organica afflitta da anni di carenze croniche, davanti
17:49alle quali questa amministrazione hanno concluso, a fin da subito dimostrato, di voler segnare un
17:55cambio di passo. Lo scalo Falcone-Borsellino ora è scontro tra il presidente della GESAP Vito
18:04Riggio e il presidente della regione Renato Schifani che apre la crisi. L'ex presidente
18:09di ENAC infatti lascia l'incarico e il sindaco Lagalla dice avanti con la privatizzazione.
18:15Sentiamo il servizio di Ivana Baiuncu. La scintilla è stata la norma che revocherebbe
18:20le addizionali sugli aeroporti di Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria prevista nella manovra di
18:25primavera. Vito Riggio, amministratore delegato della GESAP, ha esposto pubblicamente il suo
18:30dissenso. Schifani non ha gradito avendo preferito un incontro faccia a faccia ed anche il governatore
18:36ha espresso il suo disappunto rispetto al comportamento di Riggio e l'amministratore
18:40delegato si è dimesso a partire dal primo di maggio. La ragione riguarda la ricaduta della
18:45norma ovvero il fatto che Ryanair potrebbe privilegiare Trapani piuttosto che Puntaraisi
18:50perché la compagnia irlandese è beneficiaria della norma stessa. Le parole del governatore
18:55hanno di fatto bocciato tutta la classe dirigente della GESAP quando dice serve una classe dirigente
19:01all'altezza. Si parla già della successione di Riggio che potrebbe rientrare nel puzzle
19:06che riguarda anche altre cariche in scadenza a Palermo come quella dell'autorità portuale.
19:11Tentata concussione scatta la prescrizione per l'assessore Totò Orlando, sentiamo il
19:20servizio di Donata Calabrese. Era accusato di tentata concussione per una vicenda risalente
19:26al 2015 il reato estinto e dunque prescrizione per l'assessore comunale ai lavori pubblici
19:31Salvatore Orlando. Ieri pomeriggio la sesta sezione della Cassazione ha accolto in parte
19:37il ricorso ai difensori dell'ex presidente del Consiglio Comunale ma il fatto che l'impugnazione
19:42presentata dagli avvocati Giovanni Di Benedetto e Gian Domenico Cagliazza sia stata dichiarata
19:48ammissibile dai supremi giudici ha in qualche modo salvato il componente della giunta alla
19:53galla. Una volta estaminato il fascicolo alla corte si è resa conto che era maturata
19:58la prescrizione, la pena ai 18 mesi non sarebbe mai stata scontata ma l'eventuale colpevolezza
20:04avrebbe fatto entrare Orlando nelle secche delle norme che prevedono la decadenza in
20:09caso di condanna passata in giudicato. Orlando dieci anni fa numero uno di Sala delle Lapidi
20:15secondo l'accusa avrebbe cercato di far sì che una commissione che aveva il compito di
20:20assegnare un incarico di alta specializzazione all'interno del Consiglio Comunale nominasse
20:25un candidato a lui vicino, in realtà poi è stata fatta un'altra scelta, la soluzione
20:30piena non c'è stata per mancanza della piena evidenza dell'innocenza dell'imputato, tuttavia
20:36il ricorso era ammissibile e da qui è scattato l'annullamento senza rinvio.
20:40Ora ci fermiamo, al tra poco.
20:51Dall'esperienza Vivo IDS nasce una linea di piatti, bicchieri e posate che rispetta e ama l'ambiente,
20:57è Natural Vivo, pratica, comoda ed interamente compostabile nell'umido,
21:02dalla natura per la natura, Natural Vivo, l'evoluzione ti aspetta.
21:07Andere Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi, sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
21:20Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care iodema.
21:26Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
21:32Andere Over, l'assoluta certezza della tua autenticità.
21:37Le cure domiciliari per chi ti è caro, svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equipe
21:43per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
21:47Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
21:53La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
21:56Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
22:17Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
22:28Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
22:33Affidati a Onorato, con oltre 30 anni di esperienza abbiamo reso realtà i più grandi sushi restaurant della Sicilia.
22:41Ed ora possiamo farlo anche per te.
22:45Vieni a trovarci nel nostro showroom in via Villa Grazia 108 a Palermo.
22:50Nei nostri depositi di 8000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te in pronta consegna.
22:57Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
23:02E' boom di turisti nella nostra isola.
23:06I dati ieri nella cerimonia di Travel Expo.
23:09Sentiamo il patron Totti Piscopo.
23:12L'incremento del 25% delle presenze turistiche in Sicilia
23:16frencisce il momento magico che questa regione sta attraversando in questo momento
23:22da un punto di vista turistico.
23:24Un successo che conferma la necessità di dover perseguire i turisti
23:28con 135 milioni di euro che sono stati stanziati con un mando all'assessorato al turismo per le imprese alberghiere
23:36e poi puntando all'allungamento delle stagionalità.
23:40E' stato il grande tema di questa civiltà del viaggio, traspirazione e affermazione
23:45che è stato discusso a Travel Expo in occasione di questa edizione
23:50che ha già fatto registrare una presenza di circa 100 operatori
23:53e una partecipazione di pubblico che dal primo giorno sembra aver dato delle buone prospettive.
24:01Carillon è il titolo dello spettacolo di Salvo Piparo
24:06con le musiche di Michele Piccione che ha debutato ieri sera al Teatro Giolli a Palermo.
24:13Lo spettacolo sarà fruibile dal pubblico anche questa sera e dall'11 al 13.
24:18Ascoltiamo l'attore Salvo Piparo in questa intervista di Alessandro Costanzo.
24:24La gente vedrà un maxirracconto e la parola maxi non è una parola a caso.
24:30A rievocare quasi gli anni 80, a rievocare una città saccheggiata.
24:36Noi bambini di questa città non facevamo la colazione come gli altri bambini in Italia.
24:42Noi facevamo la nostra colazione a sacco.
24:45Perché Palermo era stata saccheggiata.
24:48Il sacco di Palermo era arrivato.
24:50Nelle tazze di latte non c'era il latte, c'era la calce, i pilastri.
24:55I pilastri erano come le uova di Pasqua, avevano la sorpresa.
24:59I cristiani incapprettati.
25:01Racconteremo una Palermo degli anni 80 nei suoi quartieri più vivaci.
25:06Visti con gli occhi di un bambino, il Carillon è la scatola sonora di questi ricordi
25:11con questi uomini, galantuomini, con queste donne dietro le persiane,
25:16questi bambini che giocavano a giuzzo, a perolè, a uno, un'amante, una luna.
25:21Giocavamo a battone con le figurine, nei taglieri dei chianchieri.
25:27Ci sporcavamo di sangue in quelle magliettine dove c'era Toschillaci stampato.
25:34Ma quel sangue non ci faceva impressione, quello era il 1900.
25:37Era l'anno delle notti magiche.
25:42Ora vedremo delle immagini molto golose, siamo a ora di pranzo.
25:46650 chili per due metri e mezzo di diametro.
25:50Sono le misure di una cassata enorme che un pasticcere di Marineo preparerà
25:57nelle piazze proprio in vista della Domenica delle Palme.
26:01Sentiamo Giovanni Di Marco.
26:08Una super cassata per la Domenica delle Palme.
26:11Fervono i preparativi a Marineo per quello che si preannuncia
26:14come un evento da Guinness dei primati.
26:16Uno dei dolci siciliani più conosciuti al mondo in versione gigante.
26:20650 chili per due metri e mezzo di diametro.
26:23Utilizzeremo circa 400 chili di ricotta, 100 chili di pan di spagna,
26:2850 chili di frutta candita e circa 50, 70, 80 chili di zucchero fondente
26:34per coprire la cassata dove andremo a fare delle decorazioni a tema siciliano
26:40e cercheremo di fare un qualcosa di eccezionale per la nostra comunità marinese.
26:45È un'iniziativa che rientra nelle attività di promozione
26:49che si stanno portando avanti con Bioslow Sicilia,
26:53fortemente voluta dal Pastry Chef Natale Trentacosti,
26:56dal suo staff e da tutti i suoi collaboratori,
26:58insieme a Nino Tipe ed esperto in comunicazione.
27:00È un processo che già da diversi anni stiamo portando avanti a Marineo nel territorio,
27:06partendo dalle materie prime di qualità che Marineo e il suo territorio offre,
27:11quindi cibo come punto di attrazione, come mezzo di attrazione
27:15per attrarre visitatori e esperti appassionati del gusto a Marineo.
27:20In termini di tempo quanto ci lavorerei?
27:23La tempistica, almeno due giorni per preparare tutto il materiale,
27:27pan di spagna, impastare la ricotta, preparare la frutta candita, le decorazioni.
27:32Poi quando porteremo lo stampo in piazza?
27:35Si prevede che cominceremo alle ore 14 e 30,
27:38ma pensiamo che non prima delle ore 20 si farà il taglio.
27:47Non vediamo l'ora chiaramente di mangiarla.
27:50Ieri la festa per i diplomi dei giovani cineasti
27:54al Centro Sperimentale di Cinematografia
27:57sentiamo il servizio di Giovanna Cirino.
28:00Momenti di grande emozione e ospiti illustri
28:03alla cerimonia di diplomi della Scuola Nazionale di Cinema, sede Sicilia.
28:08Il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, CSC,
28:12è ospitato all'interno del padiglione 4, ai cantieri culturali alla Zisa.
28:17I diplomi ottenuti dai nuovi studenti sono equiparati alla laurea triennale.
28:22Oggi festeggiamo la fine di un percorso che per me è stato molto travagliato,
28:27ma anche ricco.
28:29A livello personale sento di aver appreso molto,
28:34a livello umano anche.
28:36È stata fondamentale la comunità che ho trovato qui in questo luogo sicuro.
28:44È meraviglioso fare questo mestiere perché non è un insegnamento,
28:49ma è mettere le mani nei sogni, nei desideri, nello sguardo
28:53di tanti ragazzi diversi che vengono da ogni parte dell'Italia,
28:55ma anche del mondo.
28:57La giornata qui della consegna dei diplomi è sempre un giorno molto emozionante
29:02perché è un po' il coronamento del lavoro di tanti allievi,
29:10quindi il coronamento anche, il raggiungimento anche degli obiettivi,
29:13e quindi vedere anche un po' come si realizzano le speranze
29:19e soprattutto i desideri di tanti allievi.
29:22Un bellissimo e affascinante percorso che ci ha portati a formare
29:27sempre più giovani talenti nella Scuola del Documentario,
29:31unica in Italia del Centro Sperimentale di Cinematografia.
29:35E quest'oggi è una grande festa per tutti noi,
29:38per una sede che è sempre più proiettata al futuro.
29:41Ora lo sport, il calcio, è vigilia di campionato per il Palermo
29:46che domani ospita allo Stadio Renzo Barbera la capolista Sassuolo.
29:49Dionisi ritrova Verre ma potrebbe confermare in blocco
29:54la stessa squadra che ha vinto domenica scorsa.
29:58Sentiamo il tecnico.
30:00Viene la partita più difficile dove dovremo confermarci
30:03perché ovviamente è chiaro a tutti che affrontiamo la squadra migliore del campionato
30:08per distacco, per quello che sta facendo, per quello che otterranno.
30:12Quindi dovremmo confermarci domani, non sarà facile.
30:16Sassuolo come me l'aspetto?
30:17Me l'aspetto come l'ho visto in ultime partite.
30:19Contro la Leggiana in casa, un derby, è andato sotto e ha vinto 5-1.
30:23Ogni transizione vanno in porta.
30:25Noi ad esempio nelle nostre transizioni a Salerno non siamo riusciti a calciare.
30:29Quindi è già una differenza, ma possiamo migliorare perché altre volte abbiamo fatto questo
30:34e capiteranno questo.
30:36Dovremmo essere bravi a limitarli su questo perché una delle loro qualità non è l'unica.
30:39Non verranno qua con la pancia piena quando sei vicino alla meta e vuoi fare meta.
30:44Fermo restando che, come ho già detto, ovviamente li rispettiamo, sappiamo il loro valore,
30:51ma io sono convinto che se saremo determinati nel voler fare le nostre cose,
30:56le nostre possibilità ce le avremo e una partita con le nostre qualità potrebbe mettere in difficoltà
31:01le qualità di Sassuolo.
31:03Sicuramente Jacopo ha fatto bene e si sta allenando bene.
31:07Non è l'unica possibilità in quel ruolo, però è una possibilità concreta, sì.
31:12In Serie C alle ore 15 il Trapani sarà di scena a Latina.
31:18I Granata sono reduci da sei sconfitte di file.
31:21In panchina ripresentano Salvatore Aronica, richiamato dal presidente Antonini dopo l'esonero di Vincenzo Torrenta.
31:27A guidare in Latina ci sarà l'ex-renatore del Trapani, Boscaia.
31:31Domani toccherà a Catania e Messina.
31:35I rossazzurri ospiteranno la caponista Avellino.
31:38Il match comincerà alle 19.30.
31:41Alle 17.30 invece il Messina sarà di scena a Sorrento.
31:46Era l'ultima notizia.
31:48L'appuntamento con le informazioni torna più tardi alle ore 19.50.
31:52Una buona serata a tutti.
32:08Il meteo è presentato da
32:16Affari in oro, contante all'istante e senza pensieri.
32:22Amici di TGS TV,
32:24oggi vi presentiamo
32:26un'episodio di
32:29un'episodio di
32:32un'episodio di
32:34un'episodio di
32:36Amici di TGS, amici della Sicilia, ben ritrovati.
32:39Che cosa accadrà nella giornata di domenica?
32:43L'ho detto e lo ripeto, siamo ai margini del peggioramento.
32:48Però comunque sia un calo delle temperature,
32:52si avvertirà soprattutto sul finire della giornata.
32:56Un po' di nuvole e nella fascia centrale e meridionale
32:59qualche acquazzone pomeridiano.
33:01Si vedrà altrove poco nuvoloso, poche nuvole.
33:05Solvento che sarà debole, rinforzi da est verso il Siracusano,
33:11rinforzi da nord sul Messinese,
33:14soprattutto tardo pomeriggio e in serata,
33:17quando comincerà l'afflusso di quest'area un po' più freddina.
33:21Vediamo però le temperature.