https://www.pupia.tv - Fedriga - Una stagione invernale da record per il Friuli Venezia Giulia. Per la prima volta nella storia della nostra regione abbiamo superato 900mila passaggi negli impianti sciistici. Crescono i passaggi, le presenze, gli incassi e, cosa più importante, cresce l’interesse per le nostre montagne con un aumento delle presenze turistiche su tutti i poli montani. La gente chiede Friuli Venezia Giulia e noi daremo loro l’accoglienza, la qualità e la bellezza che solo la nostra terra sa offrire. #iosonoFriuliVeneziaGiulia (07.04.25)
La playlist di Massimiliano Fedriga: https://www.pupia.tv/playlist/507726
#pupia
La playlist di Massimiliano Fedriga: https://www.pupia.tv/playlist/507726
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mi sono arrivati i dati sulla stagione invernale in Friuli Venezia Giulia, dati
00:04record, non pensavamo di raggiungere risultati così importanti per il
00:10turismo delle nostre montagne invece abbiamo superato qualsiasi aspettativa
00:13pensate che sono stati superati i 900 mila ingressi nei nostri impianti
00:19scistici per la prima volta nella storia della nostra regione, un aumento del 12%
00:24di ski pass venduti, quasi 10 milioni di passaggi e un aumento di turismo del 6,7%
00:32in media su tutti i nostri poli scistici, risultati importanti che come
00:38dicevo per la prima volta nella storia della nostra regione vedono i passaggi
00:42negli impianti di risalita superare i 900 mila, 906 mila 077 per la precisione e
00:48un aumento anche di incassi per quanto riguarda ovviamente gli impianti stessi
00:53ma per andare precisamente polo scistico per polo scistico Forni di Sopressauri
00:57hanno avuto un aumento che supera l'11%, Piancavalda addirittura supera il 15%
01:02il 15,3% in più di primi ingressi, Sappada e Forniavoltri più 6,2%,
01:11Selenovea più 7,4%, Tervizio più 13,6%, Ravascritto e Zoncolan più 7,4%
01:19tutti in crescita con numeri importantissimi, sono cresciuti quindi i
01:23passaggi come dicevo gli schifassi venduti, un aumento turistico importante
01:27il 6,7% lo citavo prima in particolare