https://www.pupia.tv - Marattin - Dal mercato di Ballarò a Palermo, Roberto Bellia ed io richiamiamo la vostra attenzione su un tema di cui quasi nessuno ha parlato.
Il governo ci comunica che ci sono 12 miliardi del Pnrr che sono stati assegnati ma non si sa a chi.
Perché in Italia la spesa pubblica funziona così: è di nessuno, non di tutti. Solo che viene pagata con le tasse di chi lavora e produce.
Forse è arrivato il momento di dire basta.Voi che dite?
Iscrivi al Partito Liberaldemocratico qui: https://partitoliberaldemocratico.com/tesseramento/ (05.04.25)
La playlist di Luigi Marattin: https://www.pupia.tv/playlist/Luigi-Marattin
#pupia
Il governo ci comunica che ci sono 12 miliardi del Pnrr che sono stati assegnati ma non si sa a chi.
Perché in Italia la spesa pubblica funziona così: è di nessuno, non di tutti. Solo che viene pagata con le tasse di chi lavora e produce.
Forse è arrivato il momento di dire basta.Voi che dite?
Iscrivi al Partito Liberaldemocratico qui: https://partitoliberaldemocratico.com/tesseramento/ (05.04.25)
La playlist di Luigi Marattin: https://www.pupia.tv/playlist/Luigi-Marattin
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Bobo, tu lo sai quanti sono 12 miliardi di euro?
00:06Mezza finanziaria?
00:07Più o meno.
00:08Allora, ieri il ministro Foti ci ha comunicato che ci sono 12 miliardi del PNRR che sono
00:16impegnati, cioè sono in giro, ma non si sa chi è il soggetto a tuo tour, cioè non si
00:22sa chi ce li ha e cosa ci sta facendo.
00:25Quei 12 miliardi sono tasse vostre, è vero, tramite il PNRR, ma il PNRR non è un regalo,
00:40in un modo o nell'altro la spesa pubblica si paga sempre con le tasse vostre, le tasse
00:45del vostro lavoro.
00:46È possibile che in questo paese non si capisca che se la spesa pubblica non viene efficientata
00:52a pagare la gente che lavora e che produce?
00:55E chi pensa che la spesa pubblica risolva tutti i guai, non ha niente da dire di fronte
01:00allo scandalo che abbiamo 12 miliardi, non sappiamo chi abbiamo dati.
01:04Come si riesce a fare questa cosa?
01:09Non criticando l'Europa, perché alla fine i soldi dell'Europa sono i problemi che stiamo
01:13facendo noi, ma esattamente cercando di efficientare al meglio la macchina pubblica, la macchina
01:19amministrativa, l'ambulanzia italiana, e quindi noi dal mercato di Ballarò, dove siamo
01:25venuti per guardare in faccia anche i problemi delle persone, vi diciamo che la spesa pubblica
01:31non è la soluzione a tutti i problemi, la soluzione è imparare a spendere i soldi pubblici
01:37nello stesso modo in cui si spendono i soldi privati, perché i soldi pubblici vengono
01:42dalle tasse di chi lavora e produce e le tasse euro che in questo paese calino veramente
01:47e non solo nei slogan delle campagne elettorali.