• ieri
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - Il mio intervento a Terrasini alla Borsa Globale dei Turismi organizzato da TRAVELEXPO.
Se non usciamo dalla visione lobbistica della gestione dei servizi pubblici essenziali non ci sarà alcuna prospettiva per il turismo in Sicilia.
Ecco cosa non va!
Ecco cosa bisogna fare!
#CatenoDeLuca #tiamosicilia #servizipubblici #turismoitalia (04.04.25)


La playlist di Cateno De Luca https://www.pupia.tv/playlist/Cateno-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00prego sindaco e grazie ancora della sua presenza grazie a voi dell'invito
00:08non è che faccia tanta differenza ma comunque preferisco alzarmi
00:15intanto è ovvio che parlare di turismo significa anche avere una visione molto
00:23ampia di quelle che sono i nostri segmenti che sono rappresentati dal
00:29sistema produttivo complessivo collegato dall'agrialimentare a ovviamente a
00:34quelle che sono le valenze e le emergenze architettoniche ambientali
00:40culturali e paesaggistiche ed è logico che quando il tema si affronta con
00:47pragmatismo come facciamo noi sindaci valutiamo anche quelli che sono tutti
00:53gli elementi che caratterizzano una vera strategia che possa anche da questo
01:00punto di vista trasformare in una sorta anche di industria come in altri
01:05territori quella che è una nostra vocazione cosa che non siamo riusciti a
01:10fare nonostante abbiamo delle presenze che sono la espressione intanto
01:17dell'apprezzamento di quelle che sono alcune nostre caratteristiche un po'
01:21meno i servizi ma perché i rapporti lo dicono anche in termini per esempio di
01:27quella che la l'industria della balneazione in relazione anche alle
01:33certificazioni di qualità delle nostre spiagge da qui voglio partire
01:38considerato che siamo a Terrasini anche in relazione al percorso che i nostri
01:45territori stentano a fare sulla qualità della balneazione sulla certificazione
01:52che ne attesta la qualità che la bandiera blu che è un percorso che
01:56conosciamo tutti quanti su 140 comuni costieri in Sicilia avere solo 16
02:03bandiere a blu non è edificante di queste ne abbiamo oggi 8 nella provincia
02:11di Messina perché abbiamo iniziato questo percorso nel 2017 quando ero
02:17sindaco di Santa Teresa di Riva e da lì abbiamo ottenuto nella Riviera Ionica
02:23altre sei bandiere blu l'ha ottenuta Taormina un anno fa da quando sono
02:28diventato sindaco non è un vezzo è non solo un messaggio in un circuito medio
02:34alto ma nello stesso tempo presuppone che tutti i servizi urbani a cui faceva
02:39riferimento il mio collega sono arrivati a un livello di certificazione
02:45di qualità questo fronte lo abbiamo incrociato anche con il recente
02:50intervento che abbiamo fatto in sinergia con l'assessore al territorio
02:53e ambiente Giussi Salarino per la disciplina applicativa della cosiddetta
02:59Volkestein perché tutto si incrocia ed ovviamente si è ragionato anche con quel
03:06decreto che è stato poi pubblicato il 7 di febbraio ma abbiamo dovuto fare un
03:11altro lavoro a monte che riguarda la pianificazione del demanio marittimo
03:16che è l'altra disgrazia che caratterizza in negativo il nostro territorio perché
03:22su 130 punti soltanto 34 in Sicilia erano definiti come percorso e di
03:30conseguenza abbiamo fatto un lavoro tenendo conto di quella che poi la
03:34questione pratica abbiamo articolato nell'ultima legge di stabilità un
03:40percorso per consentire a tutti di arrivare con dolcezza alla conclusione
03:46cioè i comuni che nel giro di 60 giorni che ormai sono scaduti dalla pubblicazione
03:53della legge non procedono ad adottare e avviare le procedure per la VAS vengono
03:59commissariati viene evocato a livello regionale quindi si entra in una ottica
04:05di VUTMI cioè di piano regionale di gestione del demanio per la pianificazione
04:10in modo tale che si esca fuori da questa vicenda perché perché noi stiamo
04:16penalizzando la nostra industria di banneazione perché manca una
04:21pianificazione a monte che consenta anche con l'applicazione della Volkestein di
04:25salvaguardare l'esistente ma di valorizzare e introdurre comunque nel
04:29settore nuovi operatori perché un dato anche da questo punto di vista purtroppo
04:34è evidente la qualità dei nostri servizi banneari è anche collegata a
04:38una sorta di sistema chiuso che si è purtroppo da questo punto di vista
04:45autogestito e non ha saputo fare quel salto di qualità questo è fondamentale
04:50perché perché signori se pensiamo che siamo l'isola felice abbiamo certe
04:56caratteristiche ma non siamo in condizioni di attrarre realmente per
05:01quello che rappresentiamo in termini di caratteristiche
05:04un flusso turistico dei vari segmenti secondo quello che già la
05:08matrinatura ci ha dato allora vuol dire che siamo scemi perché non siamo nelle
05:12condizioni di saper veicolare gestire e rendere in termini di sistema quelle che
05:17sono le nostre caratteristiche delle quali ci gloriamo ma per le quali
05:22spesso come è stato già scelto come tema cosa rimane al turista o quel che
05:27rimane al turista quando viaggia non può rimanere che è venuto magari al
05:32teatro antico di daormina e ha dovuto fare la gincata nella munnizza per
05:36arrivare al teatro antico di daormina perché uscito dal teatro antico di
05:39daormina gli rimane l'immagine della munnizza e l'immagine del viaggiatore
05:43che poi si porta con se non è quello della sicilia e quello del teatro antico
05:46ma della munnizza perché ha dovuto scovare è ovvio che qui significa
05:51mettere in piedi quella che è la visione di tutti gli attori in campo
05:56ciascuno è il proprio mestiere ritornando al tema lanciato dal mio
06:00collega d'interra sinistra ciascuno deve fare il proprio mestiere in funzione del
06:05ruolo che ha ed ecco che qui agganciandoci al tema che è stato posto
06:10poco fa la mobilità la mobilità che da questo punto di vista va paragonata
06:18oggi è parametrata secondo quelle che sono i sistemi definiti in ambito
06:23europeo che riguardano le strategie di sviluppo locale dalla ormai passata
06:30visione di bottonappa quelle che sono i sistemi che sono strategici ritenuti in
06:35un'area vasta ben definita sono sigle strane siro fuo e cal e quant'altro ma
06:44non è che sono sigle strane a caso sono sigle che comunque ambiti per essere più
06:49corretti che qualcuno ha analizzato secondo la procedura e ha definito che
06:54quell'ambito a tutti gli elementi strategici per essere un micro sistemato
06:59sufficiente perché vuol dire che ha tutta una serie di caratteristiche
07:03secondo quello che il territorio o aree interne o aree in ogni caso postiere che
07:08come micro sistema di dalla possibilità dell'autosufficienza ma anche ovviamente
07:14di poter rappresentare un sistema competiti all'interno di questo
07:17microsistema ci sono tutta una serie di analisi che vanno fatta la prima che mi
07:23è stata offerta come assist è quello della mobilità
07:26nell'ambito di questo ragionamento in queste settimane si è consumato il
07:31primo delitto ma noi ritorneremo in aula perché noi abbiamo avviato come
07:38comune di taormina torno ora al mio quinto comune che sto amministrando
07:42quella che è stata un'esperienza pratica di alcune dinamiche che io non conoscevo
07:49perché ho avuto finora la possibilità facendo da questo punto di vista e
07:54pellegrino come sindaco di conoscere quelle che sono le sensibilità le
07:58caratteristiche di tutti i comuni della sicilia perché partendo dal comune
08:04montano di mille abitanti la metropoli di fiume di nisse da dove provengo poi
08:09scendendo a valle nel comune costiero di 10.000 abitanti che santa teresa di riva
08:13dove abbiamo conquistato la prima bandiera blu andando poi su messina
08:18città che ovviamente ha le sue caratteristiche un maremonti con 48
08:24villaggi di 240.000 abitanti passando poi alla guida della città metropolitana di
08:29un coordinamento di 108 comune e 800.000 abitanti ora a taormina o ovviamente
08:36affrontato tutte le sensibilità quindi da questo punto di vista il tema quale è
08:42diventato quello di potenziare una mobilità che è incardinata già dove
08:49esiste nell'ambito in trasporto pubblico locale con una visione comprensoriale
08:54collegandoci a quelli che sono i sistemi di cui vi abbiamo parlato poco
08:58fa siro gal e quant'altro sulla scorta di questa analisi una prima legge che
09:03abbiamo proposto ed è passata quella di estendere il servizio pubblico locale ai
09:08comuni limitrofi che riguarda un microsistema
09:13l'abbiamo fatta questa legge è passata e pensate ho risolto un problema pratico
09:18taormina a questa particolarità per andare nella frazione la portata più
09:24importante che il trappitello che fa più del centro doveva passare da un altro
09:28comune giardini naxos o prendere l'autostrada quindi svincolo taormina
09:32svincolo giardini bene il trasporto pubblico locale stesso non poteva
09:39facendo questo tragitto prendere quelli che erano turisti ma anche utenti e
09:45passando da queste tratte non si poteva fermare perché è vietato era vietato
09:50anzi che il trasporto pubblico municipale facesse servizio fuori dal
09:55proprio confine pensate un po che banalità bene abbiamo fatto la leggina
10:01e abbiamo previsto che nell'ambito del trasporto pubblico urbano può essere
10:06esteso a tutti i comuni limitrofi e abbiamo risolto il primo problema
10:10perché in maniera tutto il sistema è cambiato
10:12pensate che noi già partendo dal trasporto pubblico locale di taormina
10:17quindi con il nostro servizio già è nato il sistema unico naxos letoiani
10:26castelmola e quindi anche gaggi lo sapete che nel giro di un anno già il
10:32trasporto pubblico locale si è triplicato come utenza oltre che il
10:37servizio finalmente si è creato quest'anello fondamentale sembra una
10:42banalità visto che abbiamo avuto successo
10:45siamo andati oltre caro sindaco ma non abbiamo fatti conti con le lobby e
10:50abbiamo detto considerato che già in ambito europeo vengono tarati tutti i
10:57finanziamenti di cui si sta parlando per queste aree e che questi sistemi
11:02autosufficienti perché non estendiamo il trasporto pubblico locale nell'ambito di
11:08questi comprensori quindi faccio l'esempio da taormina posso fare il
11:13servizio per tutto l'asse della riviera ionica fino a messina nell'ambito di che
11:18cosa o dei gruppi di azione locale o desidero o della fua e quindi risolvere
11:23quel tema della mobilità che ovviamente non è collegata al trasporto pubblico
11:28locale tradizionale io abito a fiume di nisi
11:32lo ho detto è abito vivo sono cresciuto di e abita fiume di nisi mia figlia fa
11:40frequenta l'istituto superiore di santa teresa di riva sono esattamente 15
11:45chilometri di strada impiega un'ora e un quarto ma non basta mia figlia spesso e
11:52volentieri si trova a stare un'ora ad aspettare la coincidenza che mi viene da
11:58messina che mi va poi a fiume di nisi quindi parte da santa teresa di riva
12:03arriva a nizia di sicilia aspetta un'ora sotto il ponte insieme ad altre all'acqua
12:09e al vento dopo un'ora arriva a fiume di nisi questo perché noi dobbiamo
12:13agevolare la vivibilità nelle aree interne ora ho detto ma già il servizio
12:20quindi è insufficiente perché se qui parliamo di tutelare quello che è il
12:25diritto costituzionale alla mobilità quando ci troviamo con questo esempio
12:28che ho fatto fiume di nisi ma sono il problema di tutte le aree interne è chiaro
12:32anche perché certe tratte che avrebbero il carattere della socialità non sono
12:35appetibili per certi sistemi quindi si va il minimo indispensabile
12:40allora ho detto beh vediamo di utilizzare questa estensione per anche sopperire agli
12:47orari in cui il trasporto pubblico locale abbattato pure ora con le stesse
12:51tratte di prima quindi non è migliorato nulla chiaro perché poi ci ritoriamo che
12:55abbiamo abbattato questa per nove anni ora le nuove tratte non è cambiato
13:00niente lo assicuro attraverso quest'operazione possiamo potenziare il
13:06trasporto ma non solo il trasporto pubblico locale il sabato la domenica
13:11su tutta la domenica non viene svolto quindi io che devo creare un
13:15micosistema di valenza turistica per mettere in connessione taormina che
13:20prendo oggi che ovviamente avanza con i comuni che hanno bisogno di agganciarsi
13:26a taormina quindi con la mobilità di sistema qui parliamoci chiaramente come
13:31se in questo momento c'è la coca-cola che ti metta a disposizione di
13:34agganciarti con un brand secondario e ti trascina per poter fare questo
13:39ovviamente devo creare tutte le condizioni operative
13:42ebbene la lobby del trasporto pubblico locale si è chiamato tutti tanto le
13:47cose di capito senza problemi dall'opposizione alla maggioranza
13:51questo emendamento che prevedeva l'estensione di questo servizio la
13:56creazione all'interno di questi micro sistemi di un trasporto che l'abbiamo
14:00chiamato trasporto pubblico turistico proprio per evitare anche la confusione
14:06bene ha chiamato tutta l'opposizione alla maggioranza è stato pozziano in
14:10commissione all'unanimità l'abbiamo riproposto in parlamento il
14:16primo a caricarci contro è stato antonello cracolici
14:20chiaro dopodiché il leader di 5 stelle che non sapevano entrambi di che cosa
14:25parlavano tra le altre cose ma non finirà qua perché perché queste caro
14:30sindaco sono norme che servono al territorio ma anche perché se io
14:35volessi fare un interrogimento di sicurezza perché so già quanti giovani
14:40partono dai territori limitrofi per andare al brand attrattivo su cefalù
14:45su terrasina e quant'altro ma vi immaginate negli orari serali un
14:49trasporto del genere che evita di utilizzare la macchina chiaro e che
14:54quindi da anche sicurezza che decongestiona perché c'è anche il
14:59problema di vivibilità in questi territori perché noi poi nei periodi
15:03estivi non abbiamo i parcheggi sindaco io lo so lo dobbiamo dire se noi
15:08dovessimo fare un mio collega un'analisi di quelle che la disponibilità ufficiale
15:15dei parcheggi noi dovremmo fare un'ordinanza e non fare entrare nessuno
15:19con le macchine perché non bastano neanche per i nostri residenti o sbaglio
15:24tu c'è una fluttuazione di 600.000 io di un milione e quattro e c'è
15:28ufficialmente 2.000 parcheggi 2.000 parcheggi chiaro ecco con tutto
15:36complessivamente allora questo che cosa significa significa che chi sta poi nel
15:42ruolo in questo caso di regia regionale e qui mi dispiace ma possibilmente la
15:50concrezza di questo ragionamento non è arrivato al mio amico assessore
15:53ricò non è arrivato possibilmente alla mia amica assessore ramata le quali si
15:59sono probabilmente o il quale si probabilmente fatti in finocchiare dal
16:03presidente di questa comitato di associazione non so come si chiama non mi
16:09ricordo il quale hanno minacciato la regione siccome era stato fatto l'appalto
16:14ora che questa operazione avrebbe modificato le condizioni contrattuali
16:18dell'appalto fatto falso perché ovviamente non parlavo né delle stesse
16:23tratte né degli stessi servizi né delle stesse giornate se la visione
16:28rimane sempre questa lobbistica noi non andiamo da nessuna parte
16:33se i sindaci che hanno la percezione concreta delle dinamiche locali non
16:39sentono anzi non si vedono coinvolti in quelli che è un processo di botton up
16:44che anche qui dovremmo fare in termini concreti
16:47noi non andiamo da nessuna parte questo ci tenga a precisarlo perché perché
16:53è logico che una strategia complessiva se poi non avviene la simulazione di
17:00come deve essere sviluppata secondo per secondo secondo i ruoli che ognuno ha ci
17:06combiniamo sempre col famoso disposto del combinato disposto dell'articolo
17:12vatte la pesca cioè della norma che viene fatta ed è talmente vuota che è
17:17inattuabile ecco quella è la visione che io mi auguro nel tempo venga portata
17:23avanti all'interno anche del sistema turistico
17:26io da sindaco di Taormina oggi lo sto facendo anche con modifiche che abbiamo
17:31ottenuto per chiudere il ragionamento poi pensate che io dovevo garantire i
17:36servizi per quanto riguarda tutto il sistema di fruibilità del teatro antico
17:45di Taormina il parco incassava le risorse io devo garantire la sicurezza
17:51di mobilità i parcheggi la polizia municipale il decoro urbano la pulizia
17:57a spese mie ma che siamo pazzi ed ecco abbiamo fatto un'altra norma il 15 per
18:04cento dello sbigliettamento dei siti archeologici deve essere dato ai comuni
18:08dove si trova il sito per garantire servizi urbani se no ti lascio la
18:12monnizza lì e quindi il buon visitatore quando viene se ne andrà con ricordo
18:18della monnizza non invece di quello che è il teatro antico
18:22pensiamo riuscita a farla passare sta norma e passa per tutta la sicilia ecco
18:28altro esempio pragmatico di come poi cambia un sistema e mette tutti quanti
18:34nelle condizioni di fare un lavoro sinergico ne avremo pagine da scrivere
18:38ne avremo proposte da fare ma è ovvio che per poter fare questo ci vuole sopra
18:44le nostre teste chi ha l'umiltà la bontà e la lungimiranza di ascoltarci e di
18:50avere poi la competenza e la capacità di tradurre in norme perché quando sento
18:56dire non si può fare mi incazzo perché le norme sono fatte per l'uomo per le
19:00donne per la vivibilità per per tutto questo se c'è una norma che lo veda
19:06analizziamola e modifichiamola perché sono fatte per noi le norme
19:13grazie e au re

Consigliato