https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto della settimana
l punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Focus sulla questione dazi imposti da Trump e sulle ricadute per la nostra economia. (04.04.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
#pupia
l punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Focus sulla questione dazi imposti da Trump e sulle ricadute per la nostra economia. (04.04.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:30Abbiamo presentato qualche giorno fa
13:34il progetto di costruzione del nuovo ospedale Santo Bono a Napoli.
13:45È una nuova realizzazione con la quale noi intendiamo realizzare
13:49l'ospedale pediatrico più moderno d'Italia e d'Europa.
13:54Investiamo sui 400 milioni di euro
13:59Il nuovo Santo Bono sarà realizzato a poca distanza dall'ospedale del mare.
14:06Parliamo di oltre 430 posti letto, 62 posti letto e terapia intensiva sub-intensiva,
14:17di una torre per la ricerca, di aree ovviamente per l'accoglienza dei bambini, dei familiari.
14:26Parliamo di uso di nuove tecnologie nelle chirurgie, nella diagnostica,
14:34con l'uso di intelligenza artificiale.
14:39È un progetto bellissimo progettato dallo studio Depineda,
14:44lo studio di Barcellona specializzato nell'edilizia sanitaria.
14:50È uno, un altro, il secondo dei dieci nuovi ospedali
14:57che sono in corso di realizzazione in Campania.
15:01Uno sforzo unico in Italia.
15:06Nessuna regione sta realizzando nuovi ospedali come la regione Campania.
15:12Credo che fra un po', maggio, giugno, stiamo verificando i tempi,
15:17cominciano le demolizioni nell'area nella quale dobbiamo realizzare
15:23il nuovo ospedale di Castellammare di Stabbia.
15:27Per quello che riguarda il Santo Bono, si avvia a breve la conferenza dei servizi
15:32per raccogliere tutti i pareri.
15:35Contiamo ovviamente per l'autunno di completare le procedure di gara
15:41e di cominciare i lavori per il nuovo ospedale Santo Bono.
15:45C'è francamente da essere orgogliosi per lo sforzo che stiamo facendo nella regione Campania.
15:56Abbiamo avuto degli incontri in questi giorni con il personale e i dirigenti
16:04di alcuni ospedali della nostra regione.
16:06Siamo stati a Baloe la Lucania, dove abbiamo fatto un investimento
16:11di una decina di milioni di euro per il rifacimento intero di reparti,
16:18gastroenterologia, neurologia.
16:22È veramente un lavoro molto, molto importante.
16:27Abbiamo progettato il pronto soccorso con nuove opere,
16:37sovradimensionandolo per poter accogliere anche l'aumento di presenze
16:44che si registrano in estate nell'area cilentana.
16:50Milioni di euro per dare respiro a un ospedale che ha una funzione chiave
16:55in un'area interna della nostra regione.
16:59Abbiamo poi fatto una visita ieri all'ospedale Sampio di Benevento.
17:07Anche qui abbiamo fatto investimenti importanti.
17:12Praticamente è stato rifatto un mezzo ospedale.
17:17Un grande centro di pre-omologia, reparti di oculistica, maxillo facciale,
17:27otorino laryngoiatrico.
17:30Sampio veramente ha oggi le tecnologie più avanzate d'Italia
17:38nei propri reparti.
17:42E si sta completando il lavoro di raddoppio del pronto soccorso
17:50che c'è al Sampio.
17:53Si sta facendo anche un lavoro molto intelligente di separazione
17:58dei luoghi di accoglienza, che prevedono già la possibilità di accoglienza
18:06separata con pazienti che dovessero avere malattie infettive.
18:13E' una realtà unica in Italia.
18:16Veramente un pronto soccorso che sarà all'avanguardia.
18:19Enorme, 1700 metri quadri.
18:23Davvero qualcosa di molto, molto importante in un ospedale
18:27che è diventata una realtà davvero significativa della sanità regionale.
18:37Per quanto riguarda il Cardarelli, è stato fatto un accordo integrativo
18:44con le organizzazioni sindacali, anche questo è un unico in Italia,
18:49che prevede un welfare aziendale.
18:53Prevede cioè la possibilità per erogare un contributo di 1000 euro
18:59ai dipendenti del Cardarelli
19:03che ne fanno richiesta per motivi particolari,
19:07o per pagamento di rate di mutui, o per la nascita di un figlio,
19:12per un matrimonio, per un qualunque problema familiare che dovesse esserci.
19:20E' veramente una bella esperienza di welfare aziendale.
19:26Credo sia un caso unico in Italia.
19:29E può diventare anche questo un modello di eccellenza campana.
19:37Stiamo lavorando molto in questi giorni su un tema estremamente delicato,
19:45quello dell'autismo.
19:48Dell'autismo. Dobbiamo fare sempre di più.
19:51Intanto abbiamo pubblicato un bando di 14 milioni e 300 mila euro
20:00per finanziare 79 progetti da parte di enti del terzo settore.
20:08Poi stiamo lavorando per migliorare sempre di più il servizio per bambini autistici.
20:17Ho detto alla direzione dell'assessorato, ai dirigenti,
20:23che intanto dobbiamo fare una cosa in più dal punto di vista della comunicazione.
20:30Mi capita di trovare ancora oggi, quando vado in giro per i vari territori,
20:36qualche mamma, qualche papà che mi fa domande
20:42su come intanto poter avere una diagnosi corretta
20:49rispetto al sospetto di autismo che ha una bambina o un bambino.
20:54Allora ho detto che dobbiamo la prossima settimana
20:57avere sul sito della Regione Campania una comunicazione molto semplice.
21:02Regione Campania, Sanità , Autismo.
21:08Ci si collega per sapere semplicemente a chi rivolgersi.
21:15Dobbiamo cominciare dalla semplificazione della comunicazione.
21:19Allora bisogna rivolgersi innanzitutto al distretto di appartenenza
21:25per quanto riguarda le strutture pubbliche.
21:27Quindi per avere un primo contatto ci si rivolge al distretto
21:32dove sono presenti ovviamente responsabili di neuropsichiatria infantile
21:42che cominciano a valutare la situazione del bambino.
21:47Poi daranno le indicazioni necessarie, ma questo contatto va garantito subito
21:54e vanno date le informazioni alla famiglia perché devono sapere
21:58quando hanno un dubbio, quando il pediatra ha un dubbio su una possibile forma di autismo
22:06i familiari, i papà , le mamme possono rivolgersi al primo interrogatore pubblico.
22:12Distretto, neuropsicologo che fa una prima valutazione
22:17e poi indirizza la bambina e il bambino verso la presa in carico
22:23che può essere garantito alle strutture pubbliche o garantita da enti del terzo settore
22:32che sono però qualificati per dare l'assistenza e fare la presa in carico dei bambini interessati.
22:43Stiamo lavorando, dovremo migliorare ancora questo servizio
22:49dovremo fare in modo che le liste di attesa che riguardano il passaggio successivo
22:55cioè quando viene fatta con certezza la diagnosi di autismo
23:02poi qualche volta c'è un tempo di attesa per la presa in carico che è ancora troppo lungo
23:13e quindi dobbiamo cercare, presa in carico pubblica o presa in carico dal terzo settore
23:21che i tempi della presa in carico siano rapidi
23:26anche per non far peggiorare la condizione del bambino.
23:32E' un tema a cui teniamo particolarmente, ci tocca particolarmente
23:37e quindi cercheremo di fare un'attività sempre più vicina alle famiglie
23:45e di garantire un servizio di sempre più elevata qualitÃ
23:50perché davvero questo è un tema che non appariscente ma deve toccare la sensibilità di ognuno di noi.
23:59Per quanto riguarda le infrastrutture abbiamo fatto una bella iniziativa
24:06nell'area nord di Napoli per presentare un progetto che riguarda
24:12l'asse occidentale di collegamento fra la tangenziale e la zona ospedaliera dei colli a Napoli.
24:24E' un progetto molto importante
24:28la Regione Campania ha finanziato per 10 milioni di euro il progetto
24:34la realizzazione di questo asse di collegamento fra l'area nord di Napoli
24:41Scampia, Merito, quel tratto di tangenziale e l'area ospedaliera
24:47è un tratto lungo 4 chilometri e 200 metri, quasi la metà in galleria.
24:55Progetto che prevede anche la valorizzazione ambientale, la valorizzazione del parco delle colline
25:04è davvero un progetto di grande qualità e di grande utilità dal punto di vista della mobilità ma anche dal punto di vista ambientale.
25:13La realizzazione comporta un investimento di 800 milioni di euro.
25:19Quando abbiamo presentato a Regione Campania la prima ipotesi di accordo di coesione
25:25a ottobre del 2023 avevamo compreso un finanziamento dei primi 200 milioni di euro per questo asse di collegamento.
25:35Poi sono state sottratte alla Regione risorse per 1 miliardo e 200 milioni di euro destinati a bagnoli
25:45è stato uno dei motivi di polemica della Regione perché quelle risorse erano necessarie per bagnoli
25:53ma non dovevano essere sottratte alla Regione perché questo finiva per danneggiare tutto il resto del territorio e dei comuni.
26:03Le risorse andavano stanziate sui fondi di coesione del Ministero, non della Regione, anche perché è un'area SIN
26:12un sito cioè di interesse nazionale e via un commissario a bagnoli nominato dal Governo nazionale.
26:20Dunque hanno indirizzato su bagnoli 1 miliardo e 200 milioni di euro della Regione.
26:29Però con questo cronoprogramma, un investimento di 200-250 milioni i primi due anni
26:41poi il grosso di questa cifra, che intanto viene bloccata, da erogare nel 2028-2029
26:55400 milioni nel 2028, 400 milioni nel 2029, 800 milioni.
27:02Quindi le risorse vengono bloccate oggi ma pensano di utilizzarle nel 2028-2029, complessivamente 800 milioni di euro.
27:17La proposta che ho lanciato nell'incontro che abbiamo avuto a Marano per illustrare questo progetto è molto semplice.
27:25Utilizziamo da subito questi 800 milioni perché noi fra due mesi avremo il progetto esecutivo
27:38o perlomeno un definitivo da mettere a gara per realizzare da subito, per aprire il cantiere quest'anno
27:46per realizzare l'asse di collegamento fra Napoli Nord e la zona collinare ospedaliera.
27:52E poi avremo il tempo ovviamente per trovare le coperture necessarie anche per Bagnone.
27:58Ma visto che sono spostate da qui a quattro anni le risorse del fondo di coesione della regione Campania
28:09la nostra proposta è prendiamo quelle risorse, rendiamole spendibili subito
28:15e apriamo il cantiere già alla fine dell'anno per realizzare questo nuovo asse.
28:22A me pare una cosa del tutto ragionevole che non crea problemi a nessuno
28:29ma che ci consente di aprire da subito un cantiere che per un'opera indispensabile per decongestionare la città di Napoli
28:40per non obbligare chi deve raggiungere Caldarelli, Policlinico, Monaldi e quant'altro ad attraversare il centro della cittÃ
28:48è una delle cose che davvero cambiano l'assetto anche urbanistico della città di Napoli.
28:56Ci auguriamo che questa proposta venga accolta.
29:00L'alternativa ovviamente è che il Ministero delle Infrastrutture, l'ANAS, coprano i costi per realizzare quest'opera.
29:09Non abbiamo altre alternative ma sarebbe davvero irresponsabile dopo che la regione ha finanziato il progetto
29:15non utilizzarlo per aprire da subito il cantiere.
29:25Per quanto riguarda le imprese è stata aperta a Salerno un'attività importante a punto di vista commerciale.
29:37C'è stata l'apertura di un punto vendita dell'azienda Leroy Merlin.
29:43È un investimento davvero molto rilevante in un'area che da decenni era abbandonata nella periferia sud della città .
29:59Quindi c'è stata anche una riqualificazione ambientale molto significativa.
30:04Domani saremo a Vinitari dove presenteremo nello stand della regione Campania le nostre produzioni.
30:16Come sapete la regione Campania non è la più grande produttrice di vini d'Italia.
30:23Abbiamo volumi di produzione molto più limitati rispetto ad altre regioni, Veneto, Emilia, Lombardia, Piemonte.
30:31Ma abbiamo prodotti di assoluta eccellenza sia nei rossi che nei bianchi.
30:39Abbiamo aree di vocazione vinicola straordinaria non solo nelle aree di produzione tradizionale, il Sannio in primo luogo, poi l'Irpinia.
30:55Ma abbiamo avuto ormai in tutte le province produttori anche di grandissima qualità nel casertano, nell'area cilentana, nell'area vesuviana.
31:08Quindi siamo in grado di proporre un'offerta davvero di altissimo livello, di altissima qualità .
31:16E quindi andremo a Verona per promuovere i nostri prodotti.
31:22E lo faremo questa volta per una ragione in più.
31:27Perché, come abbiamo detto all'inizio di questo nostro incontro, sono le produzioni più pesantemente colpite dai dazzi di Trump.
31:41Che Dio lo abbia in gloria.
31:45Allora, per alcune produzioni nostre possono mettere tutti i dazzi che vogliono.
31:53Se vogliono gustare delle eccellenze nel campo della zootecnia, la mozzarella di bufala, dell'ortofrutta, degli ortaggi della quarta gamma lavorati nella Piana del Sene e così via.
32:11Della pasta di Gragnano o di altre aziende produttrici della regione.
32:18Se vogliono prodotti di qualità , magari con qualche dollaro in più, ma dovranno aprire comunque ai nostri prodotti.
32:30Se decidono poi di bucarsi lo stomaco e di farsi venire l'ulce, la possono prendere tutte le zozzerie che vogliono e che possono trovare anche negli Stati Uniti, in questo caso.
32:45Se vogliono cose di qualità , beh, dazzi o non dazzi, non potranno non utilizzare i prodotti dell'Italia e della Campania.
32:59Almeno dal punto di vista della gastronomia e della qualità , l'Italia è il primo paese al mondo, senza nessun dubbio.
33:12Ci auguriamo che prevalga, se non la ragione, l'esigenza gastronomica e il buon gusto.
33:24Un saluto cordiale a voi e alle vostre famiglie.
33:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:59Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:59Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org