https://www.pupia.tv - Moratti - Acciaio, piano UE troppo timido. Bisogna fare di più e in fretta per sostenere imprese o si regala mercato alla concorrenza sleale.
È quanto ho ribadito poco fa al Parlamento Europeo a Strasburgo in Assemblea plenaria.
#2aprile #industrie #industria #industriaacciaio #italia #europa #concorrenza #concorrenzasleale Forza Italia @forzaitaliaufficiale
Forza Italia Giovani Azzurro Donna EPP Group in the European Parliament EPP - European People's Party @epp European Commission European Parliament @europeanparliament @europeancommission Confindustria (02.04.25)
La playlist di Letizia Moratti: https://www.pupia.tv/playlist/Letizia-Moratti
#pupia
È quanto ho ribadito poco fa al Parlamento Europeo a Strasburgo in Assemblea plenaria.
#2aprile #industrie #industria #industriaacciaio #italia #europa #concorrenza #concorrenzasleale Forza Italia @forzaitaliaufficiale
Forza Italia Giovani Azzurro Donna EPP Group in the European Parliament EPP - European People's Party @epp European Commission European Parliament @europeanparliament @europeancommission Confindustria (02.04.25)
La playlist di Letizia Moratti: https://www.pupia.tv/playlist/Letizia-Moratti
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Presidente, Commissario, 25 miliardi di euro è il valore dei prodotti siderurgici che
00:05l'Europa esporta ogni anno. Oggi è a rischio la competitività perché i
00:10nostri produttori saranno gli unici a dover sostenere il costo del carbonio
00:14mentre i concorrenti dei paesi tersi ne resteranno esenti. 100 milioni di
00:19tonnellate di capacità siderurgica è questa la quantità di acciaio europeo
00:24che rimarrà esposta alla concorrenza sleale se permettiamo ai produttori
00:28internazionali di aggirare le normative ambientali imposte alle nostre imprese.
00:33Dobbiamo agire con urgenza. Il piano d'azione europeo sull'acciaio è un primo
00:39passo per far fronte alla crisi della competitività siderurgica. La
00:43decarbonizzazione del settore passa dal rottame ferroso.
00:46L'Europa deve agire per valorizzare nell'importanza e limitarne l'export.
00:51Sull'energia dobbiamo fare molto di più. Durante l'ultima crisi i costi dell'energia
00:56hanno raggiunto i picchi dell'80% del totale di produzione e all'inizio del
01:0025 si è registrato un nuovo aumento del 35. Dobbiamo rafforzare i meccanismi di
01:06compensazione per le indusse energivore e riformare il mercato dell'energia e
01:11nell'interesse di tutti disaccoppiare il prezzo del gas da quello delle
01:15rinnovabili con tariffe più prevedibili e meno esposte alla speculazione, ridurre
01:21i costi e anche promuovere le nuove tecnologie come la cattura del
01:25carbonio e le biomasse. Dobbiamo far sì che la siderurgia,
01:29industria fondamentale del nostro continente, contribuisca ancora alla
01:34crescita europea.