Napoli, 3 apr. - "Bisogna partire partire dalle famiglie, c'è bisogno che la scuola, le famiglie, che tutti coloro che possono dire una parola per informare e formare, lo facciano: dobbiamo sentirci tutti i responsabili". Lo spiega da Napoli, dove, all'Università Federico II, ha preso il via Inf-Act Conference 2025, la conferenza scientifica focalizzata sulle malattie infettive emergenti, la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, interpellata sugli ultimi casi di femminicidio avvenuti in Italia. "Per quanto ci riguarda, noi abbiamo investito fondi a partire, dal 2022, proprio dagli sportelli antiviolenza e dal disagio psicologico. Le due cose sono spesso collegate. Lo abbiamo fatto anche recentemente - ricorda Bernini -: quando è stata annunciata la legge sul femminicidio l'8 marzo io ho annunciato che avevo apposto fondi di nuovo sul disagio psicologico e sugli sportelli antiviolenza". "È importante - conclude la ministra - che le persone, le ragazze, soprattutto donne e ragazze, ma anche uomini, ove fosse, che percepiscono un disagio che non riescono a tenere sotto controllo o che si sentono in qualsiasi modo violati, possano avere un luogo dove andare per essere supportati e assistiti. Questo è l'impegno che noi ci siamo assunti, mettendoci sopra dei fondi".
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Bisogna partire da molto prima, bisogna partire dalle famiglie, bisogna tutte le
00:05agenzie di senso, la scuola, le famiglie, tutti coloro che possano dire una parola
00:09per informare e formare lo devono fare, dobbiamo sentirci tutti responsabili per
00:15quanto ci riguarda. Noi abbiamo investito fondi a partire dal 2022 proprio per gli
00:20sportelli di antiviolenza, per il risaldo psicologico, le due cose sono spesso
00:23collegate, lo abbiamo fatto anche recentemente e
00:27quando è stata annunciata la legge sul femicidio l'8 marzo io ho annunciato che
00:31avevo investito, avevo messo fondi di nuovo sul risaldo psicologico e sui
00:35sportelli di antiviolenza, questo è molto importante, è importante che le persone,
00:39le ragazze, sono soprattutto donne, ragazze, ma anche uomini, ove fosse, che si sentono,
00:46che percepiscono un disagio, che non riescono a tenere sotto controllo, che si
00:50sentono in qualsiasi modo violati, devono avere un luogo dove andare per essere
00:55supportati e assistiti.