• 4 giorni fa
L'Università di Messina profondamente scossa dalla tragedia. Sara frequentava l'ultimo anno del corso di Tecniche di Laboratorio Biomedico, nella prossima sessione si sarebbe laureata. Oggi la Rettrice ha voluto incontrare gli studenti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una comunità sconvolta ancora una volta. Dopo 5 anni da Lorena 40 adesso la tragedia ha il nome di Sara Campanella.
00:09Appena 5 giorni fa aveva fatto richiesta di tesi di laurea. Adesso i suoi professori rileggono quella mail inviata alle 19 del 27 marzo scorso
00:18e cercano di trovare le parole giuste per parlare ai ragazzi.
00:22La rettrice Giovanna Spatari questa mattina ha voluto incontrare alcuni studenti del polo universitario del Policlinico.
00:28Ho chiesto a tutti i coordinatori di corso di laurea che incontrassero tutti gli studenti per un momento di riflessione non solo per un momento di raccoglimento
00:41perché è chiaro che tutta la comunità è stata colpita però il nostro pensiero va alle studentesse e agli studenti
00:50che sono sgomenti veramente per questo ennesimo episodio di femminicidio.
00:59Ieri mattina in un liceo di Santa Teresa Riva parlavamo di Lorena perché erano esattamente i 5 anni dalla sua scomparsa
01:07e ieri sera con la mamma di Lorena al telefono parlavamo dell'ennesimo atroce femminicidio.
01:16Sara frequentava il corso di tecniche di laboratorio biomedico, la professoressa Laganà coordinatrice del corso la vuole ricordare così.
01:24Era una ragazza molto attenta, precisa e molto diligente se ancora c'è questo termine perché seguiva tutti i corsi,
01:33frequentava i laboratori per apprendere la parte professionale e quindi la conoscevo perché proprio in questo periodo frequentava i miei laboratori.
01:44Aveva progetti? Come tutti i ragazzi, assolutamente come tutti i ragazzi, la prossima laurea era il prossimo passo da conseguire.
01:55Pochi giorni fa aveva fatto richiesta di tesi?
01:58Aveva fatto richiesta di tesi sì, per laurearsi e quindi nella prossima sessione a novembre.
02:04Per noi è molto importante in questo momento il termine di comunità, in una tragedia del genere noi dobbiamo stare vicini ai ragazzi
02:11perché siamo parte di questa comunità con i ragazzi e quindi dobbiamo essere con loro per cercare di vivere questo momento
02:18standogli vicini e superare per quanto sia possibile una tragedia del genere.

Consigliato