• 5 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Non c'è sviluppo sostenibile senza sicurezza. Il concetto di sicurezza globale va declinato in una serie molto ampia di ambiti che vanno da quello energetico, uno dei più impellenti, ma anche di sicurezza alimentare, dei cittadini". Così Raffaella Luglini, Chief Sustainability Officer di Leonardo, in occasione della presentazione del Quaderno di Med-Or "Cambiamenti climatici e sicurezza: una sfida globale".
xb1/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il quaderno pubblicato da Medor ci dà la possibilità di affrontare un tema che probabilmente
00:09è in cima, direi, all'agenda di tutti i governi e anche delle aziende, cioè la connessione
00:16tra, diciamo, sostenibilità, di cui evidentemente il cambiamento climatico è uno degli elementi
00:22importanti e il concetto di sicurezza. Le sfide, i rischi, ma soprattutto le opportunità
00:29nell'affrontare queste tematiche sono molto significative, sono significative per il nostro
00:35paese che indubbiamente si sta ponendo come un attore primario sullo scenario geopolitico
00:40internazionale, ma sono particolarmente rilevanti anche per un'azienda come Leonardo, che
00:44io qui ho l'onore di rappresentare, che ha proprio come core business e come missione
00:50portante quella della sicurezza globale. E direi che quasi non c'è bisogno, diciamo,
00:56di declinare il concetto, nel senso che non c'è sviluppo sostenibile senza sicurezza,
01:01dove il concetto di sicurezza, proprio perché è globale, va declinato in una serie molto
01:07ampia di ambiti, che vanno da quello energetico, appunto che lei sottolineava, che è sicuramente
01:11uno dei più impellenti, ma non è l'unico, perché parliamo anche di sicurezza alimentare,
01:17agroalimentare, sicurezza dei cittadini.

Consigliato