ROMA (ITALPRESS) - "Gli studenti vanno ascoltati e non criminalizzati, questo vale sia per la scuola che per l'università. L'atteggiamento del Governo con un'azione di criminalizzazione della protesta studentesca non è tollerabile, ma non è tollerabile nemmeno quello che è successo a 'La Sapienza' dove sicuramente ci possono essere stati degli eccessi nel manifestare, ma c'è una incapacità di ascolto delle istanze degli studenti". Lo ha detto il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio.
mca2/sat
mca2/sat
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gli studenti vanno ascoltati non criminalizzati, questo vale nella scuola e vale nell'università.
00:10L'atteggiamento del governo con un'azione di criminalizzazione della protesta studentesca non è tollerabile,
00:18ma non è tollerabile nemmeno quello che è successo alla Sapienza, dove sicuramente ci possono essere stati degli eccessi nel manifestare,
00:26ma c'è una incapacità di ascolto delle istanze degli studenti.
00:30Bisogna essere molto chiari e soprattutto non si può confondere l'iniziativa di protesta, pure forte, tipo l'uso della vernice,
00:39soprattutto quando ricordiamo che un tempo gli stessi che oggi criticano usavano le molotoff e facevano ben altro tipo di manifestazione dure.
00:50Quindi avere il senso della misura, capacità di ascolto, di dialogo e un'attenzione alle nuove generazioni che non vanno criminalizzate,
00:59ma vanno sostenute, aiutate e incoraggiate su una via della protesta non violenta, ma della capacità di far valere le proprie ragioni.