• 5 giorni fa
Una visita al museo come vero e proprio trattamento per migliorare la salute mentale e contrastare ansia, stress e burn-out. In Svizzera l'arteterapia non solo è possibile, ma consigliata dalle autorità: a Neuchâtel, capitale dell’omonimo cantone, i medici sono autorizzati a prescrivere come trattamento una visita al museo, prescrizione che consente al destinatario di visitare gratuitamente i poli cittadini.

Il progetto pilota in Svizzera
Il progetto pilota è stato lanciato dalle autorità locali e regionali, che hanno invitato i medici a prescrivere le visite al museo come parte di un piano di cura più completo incentrato sulla salute mentale.
L’iniziativa copre il costo del biglietto d'ingresso di uno dei quattro musei della città, e punta anche a promuovere gli i luoghi della cultura cittadina, basandosi su numerosi studi che hanno dimostrato come l’arteterapia sia un vero e proprio toccasana non solo per l’anima, ma anche per la mente.

I benefici dell'arteterapia
È stata la stessa Organizzazione mondiale della sanità, nel 2019, a riconoscere i benefici delle arti - non solo pittura, ma anche musica e danza - sul benessere psicofisico. Per l’Oms l’arteterapia può rivelarsi un valido strumento di cura e prevenzione sul fronte della salute mentale, alleviando stress e ansia, supportando nella gestione delle dipendenze, aiutando a sviluppare autostima, empatia e resilienza.
L'OMS ha anche rilevato che la pandemia di Covid-19 ha portato a un aumento del 25% dei casi di ansia e depressione, e le autorità svizzere hanno fatto notare come le persone abbiano sentito la mancanza dei musei e degli altri luoghi di arte e cultura, chiusi durante i lockdown.
Parlando a Euronews, Marianne de Reynier Nevsky, responsabile della mediazione culturale a Neuchâtel, ha confermato che le visite al museo potrebbero rivelarsi fondamentali per le persone che soffrono di depressione, con malattie croniche o con problemi di mobilità, incoraggiandole a uscire di casa, a camminare e a confrontarsi con l’ambiente circostante
Sempre a Euronews il dottor Marc-Olivier Sauvain, primario di chirurgia nella rete ospedaliera di Neuchâtel, ha già prescritto ai pazienti di visitare i musei, soprattutto a coloro che si preparano a un intervento chirurgico, così da tenersi in forma e distrarsi prima dell’operazione.
[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato