• l’altro ieri
Costanza è la serie Rai tratta del romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola, primo volume della trilogia dedicata alle vicende della paleopatologa Costanza Macallé. Una commedia romantica con elementi freschi e originali, che racconta una storia d'amore contemporanea contrastata e un intrigante mistero da risolvere. Miriam Dalmazio interpreta una giovane madre single che vive a Messina con la figlia Flora, tra difficoltà quotidiane e precarietà lavorativa.

[idarticle id="2534837" title="Nella seconda puntata, i sentimenti di ''Costanza'' per Marco, e viceversa: si amano ancora?"]

Costanza, infatti, è laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, la scienza che studia le malattie antiche e che indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato, riportando alla luce vite dimenticate. Tuttavia, non trovando lavoro nel suo campo, si arrangia come rider per una catena di food delivery. Tutto cambia quando vince un assegno di ricerca di un anno presso il prestigioso Dipartimento di Paleopatologia di Verona: non solo avrà l’occasione di lavorare nel suo campo, ma potrà finalmente ricongiungersi con la sorella minore Antonietta detta Toni (Eleonora de Luca), che proprio nella città veneta lavora come psicologa, e a cui è legatissima, specie dopo la perdita dei genitori.

Verona, però, è anche la città in cui vive il padre di Flora, Marco (Marco Rossetti). Architetto all’apice della sua carriera che non ha mai saputo di avere una figlia. La relazione tra Costanza e Marco è stata una passione breve ma intensa. Spezzata dalla scoperta che lui era ‘felicemente’ fidanzato e che lei era stata solo un’avventura. E mentre Costanza si aspettava che la curiosissima Flora prima o poi le ponesse la fatidica domanda ‘chi è mio padre?’ e magari le chiedesse di conoscerlo, non avrebbe mai immaginato di trasferirsi proprio nella sua città, né tantomeno che le loro vite si sarebbero intrecciate ancora. Ma ora quel momento è arrivato: dopo sette anni di silenzio e lontananza, Costanza e Marco si rincontrano.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mi raccomando, amore, farà brava oggi, eh?
00:04Ciao! Che bello che ci sei!
00:07Ciao, amore!
00:08Ancora, ancora, papà!
00:11Oddio!
00:12Ciao, amore!
00:13Ciao!
00:14Ciao!
00:15Entriamo tutti insieme, così gli altri ti vedono?
00:25Ciao!
00:26Ciao!
00:27Dai, andiamo!
00:30Ciao!
00:31Ciao!
00:35Scusatemi! Venite!
00:37Andiamo a impare!
00:39Davide!
00:40Scusate!
00:43Non va bene così. Dobbiamo stabilire delle regole, orari e modi.
00:47Ha ragione.
00:48È certo che ha ragione.
00:49Non puoi piommare così all'improvviso senza neanche avvisare.
00:52Ti sto dicendo che ha ragione, è giusto.
00:54Gliel'hai detto a Federica?
00:56Adesso glielo dico, tranquilla.
00:59Comunque, se te e Flora doveste aver bisogno di qualsiasi cosa, io ci sono.
01:07Grazie.
01:09Ci vediamo.

Consigliato