Un agente in borghese, eppure riconoscibilissimo. Ieri sera, domenica 30 marzo, Daniel Craig, celebre attore britannico famoso i suoi cinque ruoli da protagonista in 007, è stato ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, dove ha presentato il suo nuovo film Queer, diretto da Luca Guadagnino. Il divo ha parlato della propria esperienza nel cinema, del ruolo che lo ha reso celebre e della sua nuova sfida artistica.
[idgallery id="1771411" title="Daniel Craig alla cerimonia per la stella sulla Walk of Fame"]
Daniel Craig da Fazio: «Il sesso non mi imbarazza»
Durante l’intervista, Craig ha ricordato con emozione il periodo in cui ha interpretato James Bond, definendolo «una delle più grandi gioie della mia vita». Ha raccontato con ironia il momento in cui ricevette la notizia del suo ingaggio: «Ero in un supermercato e ho subito comprato della vodka per farmi un Martini. Mi sono ubriacato da solo in un bar». Riguardo al nuovo film Queer, ha spiegato quanto sia stato importante per lui accettare un ruolo così complesso e lontano dall’iconico 007: «Interpretare un personaggio con un vuoto interiore da colmare con l’amore è stata una sfida incredibile». Ha anche elogiato Guadagnino: «Quando Luca mi ha presentato il copione, sapevo di voler lavorare con lui». Craig ha poi espresso il suo affetto per l’Italia, definendo Cinecittà un sogno per qualsiasi attore. Infine, per la gioia dei fan più curiosi, ha affrontato con naturalezza il tema delle scene di sesso nel film: «Ci sono tante cose che mi imbarazzano, il sesso non è una di quelle. Lo facciamo tutti».
[idarticle id="2397749,2387502,1413615" title="Daniel Craig, Drew Starkey, Omar Apollo, Lesley Manville: l'incredibile prova del cast di ''Queer'',Daniel Craig irriconoscibile a Parigi. E i fan si dividono: meglio prima o adesso?,007: ''No Time to Die'', tutti i segreti del capitolo 25 della saga di James Bond"]
La brillante carriera del divo britannico
Nato nel 1968 a Chester, Daniel Craig ha iniziato a recitare giovanissimo, ottenendo notorietà con film come Tomb Raider ed Era mio padre. La svolta arriva nel 2005, quando viene scelto come James Bond, ruolo che interpreterà in cinque film, conquistando il pubblico e la critica. Dopo l'addio alla saga di 007, ha saputo reinventarsi con ruoli più sfaccettati, come il detective Benoit Blanc in Knives Out e il recente protagonista di Queer, che arriverà nelle sale italiane il 17 aprile 2025. È sposato con l’attrice Rachel Weisz, con cui ha una figlia, e ha un’altra figlia nata dal primo matrimonio con Fiona Loudon. Oltre alla carriera cinematografica, è noto anche per il suo impegno in cause umanitarie: ha dichiarato più volte di non voler lasciare grandi eredità ai figli, preferendo investire il suo patrimonio in iniziative benefiche e culturali.
[idgallery id="1771411" title="Daniel Craig alla cerimonia per la stella sulla Walk of Fame"]
Daniel Craig da Fazio: «Il sesso non mi imbarazza»
Durante l’intervista, Craig ha ricordato con emozione il periodo in cui ha interpretato James Bond, definendolo «una delle più grandi gioie della mia vita». Ha raccontato con ironia il momento in cui ricevette la notizia del suo ingaggio: «Ero in un supermercato e ho subito comprato della vodka per farmi un Martini. Mi sono ubriacato da solo in un bar». Riguardo al nuovo film Queer, ha spiegato quanto sia stato importante per lui accettare un ruolo così complesso e lontano dall’iconico 007: «Interpretare un personaggio con un vuoto interiore da colmare con l’amore è stata una sfida incredibile». Ha anche elogiato Guadagnino: «Quando Luca mi ha presentato il copione, sapevo di voler lavorare con lui». Craig ha poi espresso il suo affetto per l’Italia, definendo Cinecittà un sogno per qualsiasi attore. Infine, per la gioia dei fan più curiosi, ha affrontato con naturalezza il tema delle scene di sesso nel film: «Ci sono tante cose che mi imbarazzano, il sesso non è una di quelle. Lo facciamo tutti».
[idarticle id="2397749,2387502,1413615" title="Daniel Craig, Drew Starkey, Omar Apollo, Lesley Manville: l'incredibile prova del cast di ''Queer'',Daniel Craig irriconoscibile a Parigi. E i fan si dividono: meglio prima o adesso?,007: ''No Time to Die'', tutti i segreti del capitolo 25 della saga di James Bond"]
La brillante carriera del divo britannico
Nato nel 1968 a Chester, Daniel Craig ha iniziato a recitare giovanissimo, ottenendo notorietà con film come Tomb Raider ed Era mio padre. La svolta arriva nel 2005, quando viene scelto come James Bond, ruolo che interpreterà in cinque film, conquistando il pubblico e la critica. Dopo l'addio alla saga di 007, ha saputo reinventarsi con ruoli più sfaccettati, come il detective Benoit Blanc in Knives Out e il recente protagonista di Queer, che arriverà nelle sale italiane il 17 aprile 2025. È sposato con l’attrice Rachel Weisz, con cui ha una figlia, e ha un’altra figlia nata dal primo matrimonio con Fiona Loudon. Oltre alla carriera cinematografica, è noto anche per il suo impegno in cause umanitarie: ha dichiarato più volte di non voler lasciare grandi eredità ai figli, preferendo investire il suo patrimonio in iniziative benefiche e culturali.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Credo che sia memorabile.
00:18Assolutamente incredibile, guardi, una cosa incredibile.
00:27Stavamo girando skype e mi hanno detto
00:34guarda c'è Danny che ti vuole parlare e io gli ho detto magari devi dirmi qualcosa sul film
00:39o magari un altro lavoro e lui mi ha detto esattamente la storia che avete visto adesso
00:44che voleva fare e io gli ho riso in faccia.
00:49E poi alla fine, guarda, siamo finiti al palazzo e abbiamo girato
00:54e lei è stata incredibile, meravigliosa, si è divertita un sacco, ha fatto un sacco di battute.
01:00Quando le hanno annunciato che lei sarebbe stato James Bond,
01:07che l'hanno scelta per James Bond, lei era credo negli Stati Uniti?
01:12Sì, sì, è vero.
01:15A Baltimore.
01:17Ok, in un supermercato, stava facendo la spesa e che cosa ha fatto?
01:23Beh, avevo questo carrello pieno di cibo, ho dato un colpo, l'ho buttato da parte,
01:30ho preso una bottiglia di vodka e poi ho detto adesso mi faccio un martini.
01:35Mi sono ubriacato da solo in un bar e ho bevuto tre o quattro martini dopo aver bevuto il primo,
01:44quindi è un bel po' di roba e sorridevo e il barman mi ha detto a un certo momento
01:51ma perché è così felice? Io gli ho detto eh no, non posso dirglielo, mi dispiace.
01:57Beh, vedi, interpretare un personaggio così complesso a questo punto della mia carriera
02:06è stata una cosa che non riuscivo neanche a immaginare dopo aver fatto Bond in tutti questi anni con questi grandi film.
02:17Luca è venuto a trovarmi e mi ha presentato il copione e io volevo assolutamente lavorare con lui,
02:25avrei fatto qualsiasi cosa per lavorare per lui, ma il fatto che mi ha proprio presentato questo film,
02:30una cosa così personale nei suoi stessi confronti e una cosa che voleva trasformare in film da molto tempo a questa parte,
02:39ecco per me è stata un'opportunità che davvero non potevo lasciarmi sfuggire.
02:44Allora ho proprio avuto la sensazione quando ho letto il copione di conoscere quella persona,
02:50di conoscere profondamente quello che cercava di trovare e quello a cui voleva sfuggire.
02:57In questo film ci sono anche delle scene di sesso molto esplicite.
03:01Questa cosa le ha creato problemi, l'ha imbarazzata? Come l'ha vissuta?
03:06Beh, ci sono tantissime cose che mi imbarazzano, il sesso non è una di quelle.
03:14Vabbè, facciamo tutti il sesso.
03:18Erano importanti, ho pensato che c'era davvero bisogno di far vedere questo rapporto fisico fra questi due insieme.
03:31Senza questo il film sarebbe stato più vuoto.
03:34Assolutamente, sono d'accordo.