• 15 ore fa
Dall’inizio del 2025 sono già 11 le vittime di femminicidio. L’ultima vittima a Roma, Ilaria Sula, studentessa 22enne uccisa dall’ex e abbandonata in una valigia. Serve una rivoluzione culturale, servono fondi per formazione e prevenzione

Continua a leggere su... https://www.radioroma.it/2025/04/04/femminicidio-ilaria-sula-differenza-donna-subito-fondi-per-prevenzione-e-formazione-video/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In piazza un fiume di studentesse e studenti che hanno sfilato dalla Sapienza a San Lorenzo,
00:05dalla facoltà dove studiava al quartiere dove viveva Ilaria Sula, 22enne uccisa a coltellate dall'ex
00:12e abbandonata in un dirupo alle porte di Roma.
00:15Potevo essere io il grido di oltre un migliaio di manifestanti che tornano a chiedere educazione al consenso,
00:21formazione per tutti i nodi della società civile, per scardinare una cultura patriarcale.
00:28Non solo l'arabbia e il dolore per la studentessa vittima di femminicidio,
00:31ma anche la paura delle donne e dei familiari che sentono incombere la minaccia sulle loro figlie.
00:37In queste ore è stato preso d'assalto il 1522, numero antiviolenza attivo H24 gestito da Differenza Donna,
00:45che l'anno scorso ha ricevuto oltre 1800 chiamate da giovani romane.
00:50La situazione gravissima dei femminicidi e dell'altissimo livello di violenza maschile contro le donne
00:56deve portare tutte e tutti noi, ma soprattutto le istituzioni, ad assumerci la responsabilità di dare delle risposte chiare.
01:03Abbiamo delle criticità a cui va risposto subito.
01:06Prima di tutto fondi per la prevenzione, che significa campagne di accompagnamento per modificare i ruoli di genere stereotipati,
01:14anche modelli di relazione intime che rimangono troppo influenzati da una cultura patriarcale antica.
01:21Serve di andare nelle scuole per parlare con le ragazze e i ragazzi e perché possono avere un confronto,
01:28grazie a personale esperto che vada vicino a loro a parlare di cosa significa rispetto, reciprocità e cosa significa sessualità libera con consenso.
01:39Formazione per prevenire, ma anche riconoscere gli indicatori della violenza.
01:44Serve una rivoluzione culturale e servono fondi.
01:48Servono fondi per la formazione, la formazione per le forze dell'ordine, la formazione per la magistratura,
01:54ma serve anche un aumento di organico per le forze dell'ordine e la magistratura che oggi, a seguito delle nuove leggi,
02:01si vedono aumentato il loro lavoro, ma anche i tempi della loro risposta.
02:06Per rendere il tutto possibile dobbiamo muoverci e subito.

Consigliato