• 20 ore fa
Ha tentato di nascondere un femminicidio dietro una sequenza di messaggi inviati dal cellulare della vittima. È quanto emerso nell’indagine sul delitto di Ilaria Sula, la studentessa uccisa nella notte del 25 marzo da Mark Samson nel suo appartamento al quartiere Africano, a Roma. Il 23enne, chiuso nella stanza con Ilaria mentre i genitori erano in casa, ha poi usato il cellulare della ragazza per rassicurare amici e familiari con falsi messaggi. Tra questi: “Ciao pa’, non ti preoccupare. Sto bene”. Messaggi che secondo la famiglia non erano nel tono di Ilaria. Intanto proseguono gli accertamenti su dove siano finiti il telefonino e l’arma del delitto, gettati rispettivamente in un tombino e in un cassonetto, secondo quanto riferito dall’indagato. Il corpo è stato caricato su un suv e abbandonato in una discarica a Capranica Prenestina. Anche i profili social della giovane sono stati manipolati per depistare. Intanto, a Roma, cresce la mobilitazione: manifestazioni, minuti di silenzio e un fondo da 300mila euro stanziato dalla Regione per le vittime di femminicidio. Le università e i licei laziali si sono uniti in un coro unanime: “Siamo tutte parte lesa”. Il caso continua a scuotere l’opinione pubblica e chiede risposte forti e urgenti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha tentato di nascondere un femminicidio dietro una sequenza di messaggi inviati dal cellulare
00:05della vittima.
00:06È quanto emerso nell'indagine sul delitto di Ilaria Asula, la studentessa uccisa nella
00:10notte del 25 marzo da Mark Samson nel suo appartamento a quartiere africano a Roma.
00:15I 23enne, chiuso nella stanza con Ilaria mentre i genitori erano in casa, ha poi usato il
00:20cellulare della ragazza per assicurare amici e familiari con falsi messaggi, tra questi
00:24«ciao pa, non ti preoccupare, sto bene», messaggi che secondo la famiglia non erano
00:29nel tono di Ilaria.
00:31Intanto proseguono gli accertamenti su dove siano finiti il telefonino e l'arma del delitto,
00:36gettati rispettivamente in un tombino e in un cassonetto, secondo quanto riferito dall'indagato.
00:40Il corpo è stato caricato su un SUV e abbandonato in una discarica capranica pre-nestina.
00:46Anche i profili social della giovane sono stati manipolati per depistare.
00:50Intanto a Roma cresce la mobilitazione, manifestazioni, minuti di silenzio e un fondo da 300 mila
00:57euro stanziato dalla regione per le vittime di femminicidio.
01:00Le università e i licei laziali si sono uniti in un coro unanime.
01:04Siamo tutte parte l'ESA.

Consigliato