https://www.pupia.tv - Il Salone d’Ercole al Palazzo Reale di Napoli ha fatto da sfondo a un evento a cui hanno partecipato duecento sindaci di comuni italiani. L’occasione era la Festa delle Autonomie, organizzata da Asmel, l’associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di fusione forzata per i Comuni sotto i 5mila abitanti. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595078 (28.03.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il Salone d'Ercole al Palazzo Reale di Napoli è fatto da sfondo a un evento a cui hanno
00:06partecipato 200 sindaci di comuni italiani. L'occasione era la Festa delle Autonomie,
00:11organizzata da ASML, l'Associazione per la Sussidarietà e la Modernizzazione degli Enti
00:15Locali, per celebrare l'abrogazione definitiva dell'obbligo di fusione forzata per i comuni
00:21sotto i 5.000 abitanti. Una misura giudicata in costituzionale dalla consulta ma prorogata
00:26per anni da vari governi e che avrebbe determinato la chiusura di due terzi dei municipi italiani
00:32e ora abrogata dall'attuale governo con il decreto mille proroghe, Francesco Pinto,
00:37segretario generale di ASML. La Corte Costituzionale aveva ritenuto incostituzionale
00:42questa norma che, ripete, era la norma che obbligava tutti i comuni sotto i 5.000 abitanti
00:48ad accolparsi nelle unioni. Detto in altro modo significa zerare il 70% dei comuni. Insomma,
00:55noi ci siamo impegnati, in verità ci siamo costituiti. ASML è nata proprio il giorno
01:00che è uscita questa legge, per combattere. A moderare l'incontro il già Presidente
01:04dell'Ordine Nazionale dei giornalisti Carlo Verna, autore del libro L'Antiburosauro sulle
01:10storture della burocrazia italiana. Tra i relatori l'ex sindaco di Napoli Luigi De
01:15Magistris e il parlamentare Michele Schiano di Visconti. Il messaggio che viene da ASML
01:19è quello dell'autonomia dal basso, la democrazia di prossimità. Gli enti locali, i sindaci
01:25vengono sempre visti come un problema e come un fastidio, mentre invece sono la grande
01:29risorsa, anche democratica, oltre che economica del nostro Paese. Noi sappiamo bene, io che
01:35ho avuto anche un'esperienza da sindaco, sappiamo bene quant'è appunto il fronto
01:39fisso alla sofferenza di chi amministra i territori. Sicuramente noi stiamo dalla parte
01:43dei sindaci e quindi gli daremo una mano.