La standing ovation del teatro San Ferdinando di Napoli al termine del debutto della rappresentazione su Oliva Denaro. L'attestato di stima e apprezzamento dei presenti per lo spettacolo coinvolgente, tocca le corde dell'attrice protagonista Ambra Angiolini che si lascia andare in un pianto liberatorio. Di fronte all'applauso della platea e in quel simbolico abbraccio partenopeo, si compie la catarsi e l'attrice si commuove. La rappresentazione tratta dal romanzo di Viola Ardone e diretta da Giorgio Gallione riguarda la storia di Oliva Denaro (e racconta la storia realmente accaduta a Franca Viola a metà degli anni Sessanta). Il tema cardine dello spettacolo è l'emancipazione femminile e riguarda uno spaccato di vita vissuta della quindicenne siciliana. I fatti si sono realmente svolti negli anni Sessanta, quando la ragazzina, dopo aver subìto violenza, si sarebbe rifiutata di sottostare al «matrimonio riparatore». Insomma, in una cornice ricca di pathos e ispiratrice di interrogativi sul presente, si è instaurato un legame catartico tra l'attrice protagonista e il proprio auditorio. Questo ha raggiunto l'apice alla fine dello spettacolo, e così Ambra Angiolini non è riuscita a trattenere le lacrime. Razionalizzato il momento ha consegnato ai propri seguaci su Instagram un commento: «Io piango da sempre, è il mio modo per tornare a respirare» ha scritto l'attrice nella propria storia Instagram.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie mille, mi raccomando, grazie mille.
00:30Applausi