(Adnkronos) - In Lombardia "trasportiamo 5 milioni di passeggeri al giorno, 780 mila su rotaia e quasi 3,6 milioni su gomma, numeri che rappresentano il 30% del trasportato nazionale. Regione Lombardia vuole investire molto perché crede nella sostenibilità e nella mobilità condivisa. Quindi non solo abbiamo investito 1,7 miliardi per il rinnovo della flotta, con l'acquisto di 214 treni nuovi, ma abbiamo investito anche sull'idrogeno, una scommessa importante che partirà l'anno prossimo con 14 treni sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo. Infine, abbiamo investito anche sulla rete ferroviaria, con i 15 miliardi del Pnrr e con Rfi che sta mettendo in piedi un sistema di rinnovamento della rete". Così Franco Lucente, assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, in occasione dell’incontro ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital twin, sostenibilità, manutenzione predittiva e Bim’, svoltosi al Politecnico di Milano e organizzato dal Cifi - Collegio ingegneri ferroviari italiani, in collaborazione con il dipartimento di Energia dell’Ateneo e Harpaceas.
Category
🗞
NewsTranscript
00:00We transport 5 million passengers a day, 780,000 on the track and almost 3.6 million on the
00:14tire.
00:15These are really a lot of numbers that represent 30% of the national transport.
00:20The Lombardy region wants to invest a lot because it believes in sustainability, in
00:25mobility.
00:26And so we have not only invested 1.7 billion for the change of the fleet with the purchase
00:34of 214 new trains, we have invested on hydrogen in an important bet that will start next year
00:42in the Brescia-Iseo-Edolo tract with 14 hydrogen trains, we have also invested on the railway
00:51network with 15 billion from the PNRR with RFI that is setting up a system of renewal
01:00of the railway network, all this will lead to a better and more efficient transport system
01:06and that also offers better comfort from the point of view of the rotable to the citizen,
01:12with totally new trains, especially video monitored, which are needed at this time
01:16especially in terms of safety.