https://www.pupia.tv - Trieste - UE. TAJANI: ACCELERARE ADESIONE DEI BALCANI OCCIDENTALI
Trieste, 26 mar. - "Stiamo facendo tutto ciò che è possibile per accelerare i tempi dell'adesione dei Balcani occidentali all'Unione europea. Rappresenta una priorità politica del governo, siamo lavorando perché i Balcani possano stabilizzarsi. C'è qualche preoccupazione per la Bosnia-Erzegovina, ma la nostra presenza è forte, e stiamo facendo di tutto perché ci possa essere una presenza italiana ed europea sempre più forte in questa parte d'Europa". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che oggi a Trieste ha partecipato a un incontro all'Iniziativa Centro Europea (Ince) sul futuro dei Balcani, anche in occasione del cambio della presidenza di turno dell'Istituto, che ora è condotta dalla Serbia. "Noi italiani e noi europei vogliamo che i Balcani siano quella parte dell'Europa che si ricongiunge all'Unione- continua Tajani-, perché sono paesi ai quali è stato impedito di essere europei a causa della dittatura comunista che li ha tenuti fuori dagli aspetti fondativi. La caduta del Muro- continua il vicepremier- ha fatto poi compiere dei passi in avanti e c'è stata poi una vera riunificazione dei paesi dell'Europa orientale. Che si deve concludere con, più che l'allargamento, con la riunificazione di questi paesi. E la presenza dei paesi dei Balcani all'interno del mercato europeo, significa anche grandi opportunità, non solo per loro, ma anche per noi italiani", conclude (26.03.25)
La playlist di Antonio Tajani: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Tajani
Trieste, 26 mar. - "Stiamo facendo tutto ciò che è possibile per accelerare i tempi dell'adesione dei Balcani occidentali all'Unione europea. Rappresenta una priorità politica del governo, siamo lavorando perché i Balcani possano stabilizzarsi. C'è qualche preoccupazione per la Bosnia-Erzegovina, ma la nostra presenza è forte, e stiamo facendo di tutto perché ci possa essere una presenza italiana ed europea sempre più forte in questa parte d'Europa". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che oggi a Trieste ha partecipato a un incontro all'Iniziativa Centro Europea (Ince) sul futuro dei Balcani, anche in occasione del cambio della presidenza di turno dell'Istituto, che ora è condotta dalla Serbia. "Noi italiani e noi europei vogliamo che i Balcani siano quella parte dell'Europa che si ricongiunge all'Unione- continua Tajani-, perché sono paesi ai quali è stato impedito di essere europei a causa della dittatura comunista che li ha tenuti fuori dagli aspetti fondativi. La caduta del Muro- continua il vicepremier- ha fatto poi compiere dei passi in avanti e c'è stata poi una vera riunificazione dei paesi dell'Europa orientale. Che si deve concludere con, più che l'allargamento, con la riunificazione di questi paesi. E la presenza dei paesi dei Balcani all'interno del mercato europeo, significa anche grandi opportunità, non solo per loro, ma anche per noi italiani", conclude (26.03.25)
La playlist di Antonio Tajani: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Tajani
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00un'iniziativa importantissima perché noi stiamo facendo tutto ciò che è
00:07possibile per anche per accelerare i tempi dell'adesione dei Balcani
00:11occidentali all'Unione Europea. Rappresenta una priorità politica del
00:17governo, stiamo lavorando perché i Balcani possano stabilizzarsi, c'è qualche
00:22preoccupazione per la Bosnia-Herzegovina, ma la nostra presenza forte e ringrazio
00:31il senatore Dalmas per tutto il lavoro che sta facendo anche con le visite nei
00:36paesi dei Balcani. Stiamo facendo di tutto perché ci possa
00:42essere una presenza italiana ed europea sempre più forte in questa parte di
00:48Europa. Sono tanti i paesi candidati, alcuni sono già parte, come la Slovenia e la
00:56Croazia, parte dell'Unione Europea, ma noi italiani, ma noi europei vogliamo che i
01:03Balcani siano veramente quella parte di Europa che si ricongiunge all'Unione
01:12perché sono paesi ai quali è stato impedito di essere europei a causa della
01:19dittatura comunista che li aveva tenuti fuori dagli aspetti fondativi. La caduta
01:29poi del muro ha fatto compiere le tassi in avanti e c'è stata questa vera
01:33riunificazione dei paesi dell'Europa orientale. Si deve concludere con la
01:39riunificazione, quindi più che l'allargamento preferisco parlare di
01:42riunificazione di questi paesi e la presenza dei paesi dei Balcani all'interno
01:52del mercato europeo significa anche grandi opportunità non solo per loro ma
01:58anche per noi italiani.