• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Trieste - UE. TAJANI: NON SI CAMBIA VISIONE STRATEGICA A SECONDA DEL PRESIDENTE
Trieste, 26 mar. - "Non possiamo cambiare una visione strategica di politica estera che si basa su due pilastri-l'Europa e gli Stati Uniti- a seconda del momento. Ci può stare più simpatico o meno simpatico un presidente americano, ci può stare più o meno simpatica la presidente della Commissione europea, ma non si cambia". Così oggi a Trieste il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, cerca di gettare acqua sulle tensioni dialettiche e politiche tra Amministrazione statunitense e Unione europea, soprattutto davanti al rischio che l'Ue possa perdere coesione, avendo sul lato opposto il problema della Russia. Tajani sottolinea "l'importanza di due 'stelle polari' della nostra politica estera, che sono il rapporto transatlantico e l'Europa, perché Europa e Stati Uniti sono due facce della stessa medaglia, cioè dell'Occidente. E noi non possiamo permettere- conclude il ministro- che l'Occidente vada in frantumi perché, se va in frantumi l'Occidente, vincono le autocrazie. Cioè perdono le democrazie e vincono i paesi dove le democrazie sono molto limitate". (26.03.25)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non possiamo cambiare una visione strategica di politica estera che si base su due pilastri,
00:08Europa e Stati Uniti, a seconda del momento.
00:13Ci può stare più simpatico o meno simpatico un Presidente americano,
00:17ci può stare più o meno simpatico un Presidente della Commissione europea, ma non si cambia.
00:22Tutto questo che deve essere sottolineato, l'importanza di due stelle polari nella nostra politica estera,
00:30che sono il rapporto transatlantico e l'Europa.
00:34Perché Europa e Stati Uniti sono due facce della stessa medaglia, cioè dell'Occidente.
00:40Noi non possiamo permettere che l'Occidente vada in frantumi,
00:44perché se va in frantumi l'Occidente vincono le autocrazie,
00:48cioè perdono le democrazie e vincono i paesi dove le democrazie sono molto limitate.

Consigliato