• l’altro ieri
Sarà per la necessità di sentirsi belli ad ogni costo, sarà per gli standard di bellezza sempre più elevati, sarà per tanti e svariati motivi, ma a quanto pare la chirurgia estetica ha registrato negli ultimi anni un vero e proprio boom di richieste. Ma è altrettanto vero che vista la richiesta, accade fin troppo spesso che in tanti si improvvisino a medici o esperti di trattamenti senza aver alcun titolo. 

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07Buon martedì a tutte le nostre telespettatrici e ai nostri telespettatori, ben ritrovati ad una nuova diretta di Non Solo Roma.
00:15Vi accompagneremo, se vorrete, fino alle 14, un'ora insieme in cui cerchiamo di fare i nostri consueti approfondimenti con le notizie del giorno
00:24che riguardano non soltanto la capitale ma, come sapete, anche il territorio.
00:29Partiamo, come sempre, con delle domande che approfondiremo nel corso di questa prima parte con il nostro primo ospite.
00:37Sarà colpa della necessità di sentirsi belli ad ogni costo?
00:42Sarà colpa degli standard di bellezza diventati negli anni sempre più elevati, a volte a tratti irraggiungibili?
00:50Sarà colpa dei social network?
00:52Insomma rimane che negli ultimi anni si è registrato un vero e proprio boom di richieste per il ricorso alla chirurgia estetica
01:01e fin qui niente di male, no? Non c'è nulla di male nel sentirsi più a proprio agio con il nostro corpo, con il nostro aspetto fisico
01:10ma accade molto spesso, i recenti fatti di cronaca purtroppo ce lo dimostrano, che ci affidiamo a persone che magari non sono così esperte,
01:19non sono in alcuni casi addirittura dei professionisti oppure facciano questo tipo di lavoro con magari un po' troppa superficialità.
01:27Ci sono poi anche altri dati da considerare, no? Una recente ricerca dei NAS, una recente indagine, chiedo scusa, dei NAS
01:35ha evidenziato come il 25% dei centri estetici a Roma sia abusivo, sia sostanzialmente fuori legge.
01:42Entrare dentro un centro estetico significa, insomma, fare dei trattamenti di un determinato tipo, no?
01:48Si tratta di trattamenti superficiali sulla nostra pelle, sul nostro epiderma, parliamo ad esempio di massaggi o di trucco semipermanente
01:58o tatuaggio appunto delle sopracciglia fino ad arrivare appunto al trattamento sulle unghie o appunto, non so, trattamenti linfatici proprio per il nostro sistema circolatorio.
02:09Dovrebbe fermarsi qui, invece molto spesso in tantissimi centri estetici si arriva addirittura a affidarsi appunto a mani poco esperte
02:17che possono addirittura farci delle punturine, classiche punturine sul viso, no? Per rimpolpare ad esempio le labbra o per distendere alcuni tratti del nostro viso.
02:26Ecco, questo va fatto soltanto da persone che sono esperte, che hanno una qualifica per farlo.
02:32Purtroppo è davvero un susseguirsi, no, di episodi di questo tipo come se sedicenti chirurghi estetici o esperti di botox e filler spuntassero letteralmente come funghi.
02:46Ci sono diverse conseguenze sotto questo punto di vista, soprattutto sulla nostra salute perché non sappiamo mai in che mani ci stiamo, insomma, a quali mani ci stiamo affidando
02:56e soprattutto è un rischio anche per il settore, no? Proprio per chi fa onestamente questo lavoro.
03:02Noi approfondiamo questo tema, devo dire molto complesso e anche diciamo soggetto a qualche critica, a qualche polemica,
03:09con Valerio Galeotti che è il responsabile di CNA Benessere e Sanità Roma. Buongiorno e ben ritrovato.
03:15Buongiorno a voi, buongiorno a voi.
03:18Bentornato Valerio, lei è già stato nostro ospite qui a non solo Roma ma come in altri programmi della nostra emittente
03:24quindi ci fa molto piacere riaverla con noi. Allora, insomma, i numeri parlano chiaro, no?
03:30Chiaramente c'è stato un boom di richieste per i centri estetici, il che è tutto positivo, no?
03:36Perché per il settore fa bene, ma molto spesso, insomma, assistiamo a persone che si improvvisano a fare lavori che non dovrebbero fare.
03:45Assolutamente, questa è una battaglia storica della nostra associazione.
03:49Lo diciamo sempre con forza, affidatevi a mani competenti, a professionisti del settore che hanno le qualifiche
03:58e non a chi si improvvisa perché la salute al primo posto, ce ne sono tanti, sono tantissimi i professionisti,
04:07gli artigiani della bellezza che lavorano in sicurezza, che hanno le competenze giuste.
04:12Calcolate che a Roma ci sono circa 24.000 imprese del benessere, quindi acconciatori, estetica,
04:21che danno lavoro a circa 35.000 persone, quindi è un settore estremamente importante per la nostra città
04:30che, tra l'altro, è anche un presidio sociale.
04:34Quindi il nostro lavoro è quello di indirizzare e orientare i clienti ad affidarsi a mani sapienti,
04:44dall'altra parte chiediamo alle autorità competenti di intervenire perché il vero dramma è che tanti in maniera abusiva
04:54lavorano senza controllo e quindi noi siamo sia a favore dei clienti che devono affidarsi e devono tutelare la propria salute,
05:06ma dall'altra anche per quegli imprenditori che pagano le tasse e che sono assolutamente in regola
05:13per evitare una concorrenza sleale e del tutto inadeguata.
05:17Esatto, anche perché la maggior parte di questi trattamenti vengono pagati in nero, no Valerio?
05:23Quindi anche qui c'è un sommerso incredibile che non si riesce tra le altre cose neanche a rintracciare
05:29perché alcuni lo fanno in maniera anche molto furba, devo dire, no?
05:32Beh, questo spesso e volentieri è determinato molto dai clienti, quindi ci dovrebbe essere anche una cultura in questo senso
05:41perché poi si colpevolizza quasi sempre l'imprenditore ma bisogna assumersi tutti quanti le proprie responsabilità.
05:49Detto questo, assolutamente, noi quello che diciamo è lavorare in regola rispettando anche le norme igienico-sanitarie.
05:57Siamo l'associazione che ha voluto l'integrazione dell'allegato 1 della legge 190
06:03proprio per le strumentazioni che possono utilizzare le estetiste,
06:08quindi non vogliamo assolutamente fare in modo che si facciano altri lavori,
06:14come dicevi giustamente tu, il lavoro dell'estetica lavora sull'epidermide,
06:19lavora in maniera superficiale sulla pelle, non dobbiamo essere invasivi.
06:23Dall'altra parte però quello che chiediamo con forza sono due cose.
06:27Uno, l'intervento delle autorità competenti sul controllo
06:31e dall'altra pure una buona formazione da parte delle scuole di formazione
06:36che invece rischiano molto spesso di mettere sul mercato ragazzi che non hanno le competenze giuste
06:43e che spesso fanno scelte sbagliate come quello dell'abusivismo
06:49e quindi lavorare in casa per intenderci.
06:52Certo, però io adesso voglio fare un po' la voce scomoda.
06:56È anche vero che se si ricorre, sbagliatissimo, lo sottolineamo in rosso, all'abusivismo
07:02non è perché magari le tasse sono troppo alte?
07:05Voglio fare un po' la voce popolare, no Valerio?
07:07Lei avrà sentito dire questa frase chissà quante volte.
07:10No, no, assolutamente, sono due i grandi motivi.
07:13Uno è l'aumento dei costi per i cittadini, esattamente, per cui da una parte
07:21c'è l'inflazione che porta ad avere meno soldi in generale
07:27e quindi le persone per risparmiare scelgono i servizi meno costosi.
07:33Dall'altra parte i nostri imprenditori che cercano di stare in regola
07:37hanno sempre più difficoltà a mantenere elevato la qualità del servizio
07:42a costi accessibili e quindi diciamo che questa è una delle grandi variabili
07:48che porta l'abusivismo a dilagare.
07:51Certo, allora lei ha detto una cosa molto importante.
07:55I centroestetici dovrebbero necessariamente lavorare
07:58soltanto sullo strato superficiale della pelle.
08:00Quindi le chiedo, magari non tutti sanno effettivamente
08:04cosa fa in concreto un centroestetico.
08:07A noi viene da pensare ci si fa la manicure, la pedicure,
08:10magari la rimozione dei peli, cose di questo tipo classiche.
08:15Come riconosciamo dei professionisti da chi si improvvisa invece?
08:19Cioè se noi entriamo in un centroestetico e la titolare ci propone
08:23di rimpolpare le labbra a 100 euro, il dubbio ce lo dobbiamo far venire, no?
08:28Assolutamente sì.
08:30Allora, le modalità sono avere la qualifica bene esposta
08:34per cui capire immediatamente se ha le competenze diciamo riconosciute
08:40e questo è un primo pezzo.
08:42Secondo, il luogo perché molto spesso noi vediamo dei centri estetici
08:48un po' improvvisati e quello già ci dovrebbe dare l'idea
08:52che non è proprio un luogo adatto per fare estetica,
08:57quindi l'aspetto igienico-sanitario.
09:00Dall'altra parte le richieste che vengono in qualche modo soddisfatte
09:07devono rimanere sull'epidermide, sono massaggi,
09:12sono come diceva lei la questione relativa alla bellezza estetica superficiale.
09:20Tutto ciò che è invasivo, che va oltre questo, deve essere preso in serie considerate.
09:29Forse qualche piccolo problema di collegamento riesce a sentirci, Valerio?
09:33Sì, io sì.
09:35Dicevo, tutto quello che viene fatto al di fuori di questo,
09:40quindi che va ad essere invasivo per la persona,
09:44deve essere lasciato alla chirurgia estetica,
09:47quindi non c'entra nulla con i centri estetici,
09:51quindi queste sono le valutazioni che sicuramente un cliente deve osservare
09:58e un imprenditore deve eseguire.
10:00Assolutamente, ecco in ultimissima analisi,
10:03lei avrà certamente sentito della questione di un nuovo macchinario,
10:08in realtà di un nuovo dispositivo che si chiama Yalu Run Pen.
10:12Sembra che venga utilizzato tantissimo nei centri estetici,
10:15ma anche qui non dovrebbe essere utilizzato,
10:17perché può essere utilizzato, scusate la ripetizione,
10:21soltanto da un medico chirurgo.
10:23E pare che per imparare ad utilizzarlo,
10:26tanti professionisti del settore facciano addirittura dei corsi illegali.
10:31Ma è tutto ciò?
10:33Com'è possibile che non venga scoperto un po' dalle forze dell'ordine
10:37e si veda letto soltanto sui giornali?
10:42Questo è un grido d'allarme,
10:44anzi approfittiamo il grazie dell'invito
10:47proprio per dire con forza di controllare,
10:51quindi le autorità competenti dovrebbero tutelare
10:54tutte quelle imprese che lavorano regolarmente.
11:00Detto questo, c'è un allegato della legge 1990
11:03che definisce che cosa può utilizzare il centro estetico
11:07e che cosa non può utilizzare.
11:09E' molto semplice da questo punto di vista.
11:12Bisogna essere seri, soprattutto per tutelare la salute dei cittadini
11:17perché altrimenti chi si improvvisa o chi, per esempio,
11:21e questo va detto molto spesso, sono le case produttrici
11:25a invitare i centri estetici a comprare qualcosa che non gli appartiene.
11:30Quindi bisognerebbe che ognuno si assuma la propria responsabilità
11:35e che si lavori in assoluta serietà nei confronti dei clienti
11:41e anche di chi ci lavora.
11:43Assolutamente sì, un po' per preservare soprattutto il settore
11:46che noi lo diciamo con forza, Valerio,
11:49approfittiamo il fatto di professionisti che fanno bene il loro lavoro
11:52ma soprattutto in maniera onesta.
11:54Cioè se ci vengono proposti dei prezzi che sembrano accattivanti al massimo
11:59ma che il rispetto magari da altre strutture sono molto inferiori,
12:03un dubbio facciamoselo venire soprattutto, è essenziale, fondamentale.
12:08Assolutamente, anche perché se ha un costo è perché dietro c'è una competenza,
12:14una formazione, del tempo speso ad aggiornarsi
12:18e l'utilizzo di materie prime adeguate.
12:21Quando il costo è troppo basso poniamoci la domanda.
12:24Assolutamente sì.
12:27Poi c'è anche la questione dei centri estetici proprio fuori legge,
12:31Valerio Acqua, a conclusione questo,
12:34l'indagine dei NAS che ha scoperchiato davvero un sistema incredibile,
12:38ripetiamola anche in questo caso come ha detto lei durante il suo intervento,
12:42insomma affidiamoci davvero a persone che lavorano anche in strutture
12:46che sono deputate a farlo.
12:49Grazie davvero per essere stato in nostra compagnia.
12:51Grazie.
12:52A prestissimo.
12:53Grazie.
12:56Non solo Roma.
12:57Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.
13:01Grazie.

Consigliato