Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Al Bioparco di Roma per la prima volta è venuto alla luce un avvoltoio Papa, una specie rara e affascinante. L’evento ha assunto un’aura quasi simbolica, poiché l’uovo si è schiuso proprio l’8 maggio 2025, giorno della proclamazione di Papa Leone XIV. Una curiosità in più: questo grande rapace è presente anche in Perù, Paese in cui il nuovo Pontefice ha vissuto per oltre vent’anni.Il nome comune dell’avvoltoio si deve alla sua livrea dai colori vivaci, che ricordano le vesti papali, rendendolo immediatamente riconoscibile. Il piccolo è accudito all’interno di una nursery non accessibile al pubblico, dove sta crescendo in ottime condizioni grazie alle cure esperte dei guardiani del reparto uccelli. Il sesso del pulcino non è ancora determinabile. Diffuso in America del Sud, l’avvoltoio Papa è monogamo; la femmina depone un unico uovo all'interno di crepe o cavità degli alberi che viene covato anche dal maschio. Alla schiusa il piccolo viene nutrito con il cibo rigurgitato da entrambi i genitori

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon appetito!
00:30Lasciamolo, siamo fuori, siamo fuori, siamo fuori, siamo fuori, siamo fuori, bravo!
01:00Buon appetito!

Consigliato