Regia: Dario Argento
Paese: Italia - Francia - Spagna
Genere: Horror
Interpreti: Thomas Kretschmann: Conte Dracula; Marta Gastini: Mina Harker; Rutger Hauer: Abraham Van Helsing; Unax Ugalde: Jonathan Harker; Miriam Giovanelli: Tanja; Giuseppe Loconsole: Zoran; Asia Argento: Lucy Kisslinger; Augusto Zucchi: Andrej Kisslinger; Franco Guido Ravera: Prete; Maria Cristina Heller: Jarmila; Giovanni Franzoni: Renfield; Morgane Slemp: Inga; Christian Burruano: Miloš; Francesco Rossini: Ten. Delbruck; Riccardo Cicogna: Janek; Eugenio Allegri: Il Locandiere; Piero Passatore: Il Pope.
TRAMA: Il conte Dracula vuole il sangue di Mina, la moglie di Jonathan Harker, l'uomo incaricato di redigere l'inventario della sua libreria personale. L'oscuro signore del castello ritiene che la donna somigli come una goccia d'acqua all'amata Dolingen De Gratz e che siano uniti da un antico legame, una maledizione d'amore...
NOTE: Conosciuto anche come Dracula di Dario Argento e Argento's Dracula 3D. Libera trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Bram Stoker, è il primo film in 3D diretto dal regista italiano. Il film è stato interamente girato con sistema stereoscopico di ultima generazione fra giugno e agosto 2011, tra Budapest, Torino, nel Ricetto di Candelo vicino a Biella e nel castello di Montalto Dora, interamente in inglese. Dracula 3D è la quinta pellicola in cui Dario Argento dirige sua figlia, Asia Argento. La produzione ha avuto a disposizione un budget di 7 milioni di euro, di cui 300 000 € pubblici, stanziati dalla Regione Lazio e dalla Regione Piemonte, le quali hanno quindi patrocinato il progetto. Il film è stato riconosciuto come di interesse culturale nazionale dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i beni e le attività culturali. La pellicola è stata un flop commerciale.
Paese: Italia - Francia - Spagna
Genere: Horror
Interpreti: Thomas Kretschmann: Conte Dracula; Marta Gastini: Mina Harker; Rutger Hauer: Abraham Van Helsing; Unax Ugalde: Jonathan Harker; Miriam Giovanelli: Tanja; Giuseppe Loconsole: Zoran; Asia Argento: Lucy Kisslinger; Augusto Zucchi: Andrej Kisslinger; Franco Guido Ravera: Prete; Maria Cristina Heller: Jarmila; Giovanni Franzoni: Renfield; Morgane Slemp: Inga; Christian Burruano: Miloš; Francesco Rossini: Ten. Delbruck; Riccardo Cicogna: Janek; Eugenio Allegri: Il Locandiere; Piero Passatore: Il Pope.
TRAMA: Il conte Dracula vuole il sangue di Mina, la moglie di Jonathan Harker, l'uomo incaricato di redigere l'inventario della sua libreria personale. L'oscuro signore del castello ritiene che la donna somigli come una goccia d'acqua all'amata Dolingen De Gratz e che siano uniti da un antico legame, una maledizione d'amore...
NOTE: Conosciuto anche come Dracula di Dario Argento e Argento's Dracula 3D. Libera trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Bram Stoker, è il primo film in 3D diretto dal regista italiano. Il film è stato interamente girato con sistema stereoscopico di ultima generazione fra giugno e agosto 2011, tra Budapest, Torino, nel Ricetto di Candelo vicino a Biella e nel castello di Montalto Dora, interamente in inglese. Dracula 3D è la quinta pellicola in cui Dario Argento dirige sua figlia, Asia Argento. La produzione ha avuto a disposizione un budget di 7 milioni di euro, di cui 300 000 € pubblici, stanziati dalla Regione Lazio e dalla Regione Piemonte, le quali hanno quindi patrocinato il progetto. Il film è stato riconosciuto come di interesse culturale nazionale dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i beni e le attività culturali. La pellicola è stata un flop commerciale.
Categoria
🎥
Cortometraggi