https://www.pupia.tv - de Pascale - Il lavoro è il più grande strumento di cambiamento
Il lavoro è il più grande strumento di cambiamento della società e delle condizioni di vita delle persone.
Eppure, ancora oggi, rappresenta una grande ingiustizia.
Morti bianche, precarietà, salari insufficienti non possono essere normalità.
Festeggiamo questa giornata, ma battiamoci ogni giorno, per un lavoro sicuro, equamente retribuito, che aiuti ciascuno a realizzare i propri sogni.
Buon Primo Maggio a tutte e tutti. (01.05.25)
La playlist di Michele de Pascale https://www.pupia.tv/playlist/Michele-de-Pascale
#pupia
Il lavoro è il più grande strumento di cambiamento della società e delle condizioni di vita delle persone.
Eppure, ancora oggi, rappresenta una grande ingiustizia.
Morti bianche, precarietà, salari insufficienti non possono essere normalità.
Festeggiamo questa giornata, ma battiamoci ogni giorno, per un lavoro sicuro, equamente retribuito, che aiuti ciascuno a realizzare i propri sogni.
Buon Primo Maggio a tutte e tutti. (01.05.25)
La playlist di Michele de Pascale https://www.pupia.tv/playlist/Michele-de-Pascale
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il primo maggio è la giornata del lavoro, è un simbolo internazionale della lotta per i diritti dei lavoratori.
00:07Il lavoro è uno dei valori fondanti, è il valore dell'articolo 1 della nostra Costituzione.
00:13Il lavoro è un valore fondante anche per l'Emilia Romagna.
00:16La laboriosità, questa è una terra che è partita dal niente, nel dopoguerra, dalle macerie, dalla distruzione
00:22e che grazie al lavoro e al sacrificio di generazioni di uomini e di donne ha saputo costruire il suo futuro.
00:28E quindi da un lato è sì una giornata di festa per celebrare il lavoro e la sua grande importanza, i lavoratori e le lavoratrici,
00:37ma dall'altro è un giorno di riflessione e di pensiero sulle tante ingiustizie che ancora colpiscono il lavoro nel mondo, in Italia e anche in Emilia Romagna.
00:47Vale per la piaga drammatica delle morti sul lavoro che colpiscono tutti e tutte noi costantemente
00:55ma che sono una strage quotidiana, spesso purtroppo non sufficientemente attenzionata,
01:04che porta gli uomini e le donne, soprattutto in alcuni comparti, fortemente a rischio,
01:09a uscire di casa dovendosi porre la domanda se riusciranno a tornare la sera.
01:14Il lavoro in questi anni è stata perdita di potere d'acquisto per moltissime categorie di lavoratori
01:19perché sebbene ci siano stati rinnovi contrattuali non hanno assolutamente coperto l'incremento del costo della vita
01:27e trascinano una parte crescente della popolazione in una condizione di grande difficoltà.
01:33Il lavoro è anche il sacrificio che fanno tanti uomini e tante donne anche in giornate come questa
01:39per garantire servizi pubblici essenziali, dalla salute alla sicurezza, a tanti altri comparti che sono al nostro fianco.
01:47Il lavoro ovviamente è anche la speranza di tanti giovani e di tante giovani che studiano,
01:54che si formano con l'aspettativa di poter dare il proprio contributo alla società
01:58e di poter trovare il proprio posto nella società
02:02e che sono costretti invece ad andare a cercare la realizzazione dei loro sogni all'estero.
02:08E il lavoro è anche per converso la speranza che hanno tanti giovani
02:13che vengono da tanti luoghi del mondo qui in Italia a cercare il loro futuro.
02:18Ecco, il lavoro è il più grande strumento di cambiamento della società
02:22e delle condizioni di vita delle persone.
02:25Il lavoro purtroppo rappresenta anche oggi una grande ingiustizia.
02:29Quindi festeggiamo questa giornata ma battiamoci ogni giorno per un lavoro sicuro,
02:34per un lavoro equamente retribuito e che è un lavoro che contribuisca alla realizzazione dei nostri sogni.