https://www.pupia.tv - Napoli - MADE IN ITALY. NAVE (M5S): MAGGIOR IMPEGNO DA GOVERNO PER ARTIGIANII
Napoli, 15 apr. - "Il messaggio che si rilancia qui da Napoli è di un impegno maggiore da parte del governo perché è facile dire abbiamo aperto un liceo del Made in Italy ma poi andiamo a vedere ci sono 48 iscrizioni. Il fare diventa fondamentale. La prima problematica da affrontare è in che modo poter garantire che domani gli artigiani ci siano ancora, anche di fronte alla problematica dei dazi che sarà ovviamente di impatto notevole per gli artigiani, e l'altro è quello di poter garantire l'artigianato d'alta gamma, quel Made in Italy che veramente conta, che dà qualità ai prodotti che sono riconosciuti nel mondo". Così alla Dire il senatore del M5s Luigi Nave a margine della seconda edizione dell'evento "Napoli Crea" con cui si celebra in città la Giornata nazionale del Made in Italy. "Le imprese - prosegue - hanno bisogno di tutela con incentivi, con defiscalizzazione, con una sburocratizzazione che permetta alle piccole imprese che hanno due o tre dipendenti di poter accedere a questi fondi altrimenti è inutile metterli a disposizione se poi non si è in grado di poterlo fare. C'è molto da fare per poter garantire alle imprese di aprire la mattina in questo momento e poter mettere insieme non solo la progettualità e la creazione, ma anche non doversi preoccupare di che cosa mettere nel piatto la sera a tavola che è fondamentale". Nave rimarca: "Le mani di Napoli ha fatto davvero un miracolo, ha messo insieme più parti politiche, io rappresento il Movimento 5 Stelle ma insieme anche alla Lega siamo riusciti a mettere insieme un disegno che possa aiutare gli artigiani. Il lavoro fatto da Le mani di Napoli è stato quello di mettere insieme più realtà comprese anche quelle universitarie che possono dare uno spunto e fare da motore per una ricrescita di qualità anche della città di Napoli che già di per sé vede un nuovo rinascimento".(15.04.25)
#pupia
#pupia
Napoli, 15 apr. - "Il messaggio che si rilancia qui da Napoli è di un impegno maggiore da parte del governo perché è facile dire abbiamo aperto un liceo del Made in Italy ma poi andiamo a vedere ci sono 48 iscrizioni. Il fare diventa fondamentale. La prima problematica da affrontare è in che modo poter garantire che domani gli artigiani ci siano ancora, anche di fronte alla problematica dei dazi che sarà ovviamente di impatto notevole per gli artigiani, e l'altro è quello di poter garantire l'artigianato d'alta gamma, quel Made in Italy che veramente conta, che dà qualità ai prodotti che sono riconosciuti nel mondo". Così alla Dire il senatore del M5s Luigi Nave a margine della seconda edizione dell'evento "Napoli Crea" con cui si celebra in città la Giornata nazionale del Made in Italy. "Le imprese - prosegue - hanno bisogno di tutela con incentivi, con defiscalizzazione, con una sburocratizzazione che permetta alle piccole imprese che hanno due o tre dipendenti di poter accedere a questi fondi altrimenti è inutile metterli a disposizione se poi non si è in grado di poterlo fare. C'è molto da fare per poter garantire alle imprese di aprire la mattina in questo momento e poter mettere insieme non solo la progettualità e la creazione, ma anche non doversi preoccupare di che cosa mettere nel piatto la sera a tavola che è fondamentale". Nave rimarca: "Le mani di Napoli ha fatto davvero un miracolo, ha messo insieme più parti politiche, io rappresento il Movimento 5 Stelle ma insieme anche alla Lega siamo riusciti a mettere insieme un disegno che possa aiutare gli artigiani. Il lavoro fatto da Le mani di Napoli è stato quello di mettere insieme più realtà comprese anche quelle universitarie che possono dare uno spunto e fare da motore per una ricrescita di qualità anche della città di Napoli che già di per sé vede un nuovo rinascimento".(15.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il messaggio che si rilancia qui da Napoli è di un impegno maggiore da parte del governo
00:04perché è facile dire abbiamo aperto un liceo del Made in Italy ma poi andiamo a vedere ci sono 48 iscrizioni
00:10quindi il fare diventa fondamentale.
00:13L'ordine di grandezza su cui delle problematiche che oggi ci sono è il primo
00:17in che modo poter garantire che domani gli artigiani ci siano ancora
00:20anche questo di fronte alla problematica dei tazzi che sarà ovviamente di impatto notevole per gli artigiani
00:27e l'altro quello di poter garantire l'artigianato d'alta gamma ma quel Made in Italy che veramente conta
00:33che dà qualità ai prodotti e sono riconosciuto all'interno di tutto quello che è il contesto mondiale
00:41quindi è bello dire facciamo o diciamo ma poi concretamente le imprese hanno bisogno di tutela
00:48in che modo? Con incentivi, con defiscalizzazione, con una sburocratizzazione che permetta alle piccole imprese
00:55che hanno due o tre dipendenti di poter accedere a questi fondi altrimenti è inutile metterle a disposizione
01:00se poi non si è in grado di poterlo fare. Quindi c'è molto da fare per poter garantire alle imprese
01:05di aprire l'impresa la mattina in questo momento e poter mettere insieme poi non solo la progettualità
01:11e la creazione ma anche quella di non doversi preoccupare di che cosa mettere nel piatto la sera a tavola
01:19che è fondamentale. Ha fatto davvero un miracolo, ha messo insieme più parti politiche
01:23ecco il Presidente del Movimento 5 Stelle ma insieme anche alla Lega siamo riusciti a mettere
01:28insieme un disegno che possa aiutare gli artigiani ma anche la volontà di garantire un accesso al credito
01:39ma fondamentalmente il lavoro fatto dalle mani di Napoli è stato quello di mettere insieme più realtà
01:45compresa anche le realtà universitarie che possono dare uno spunto e fare da motore
01:52per una ricrescita di qualità anche della città di Napoli che già di per sé vede un nuovo rinascimento.