Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 12 aprile – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...di agonia l'incidente avvenuto nel quartiere Bocca di Falco e poi invece nel Trapanese ha perso la vita un operaio schiacciato da una porta blindata, si tratta del 35enne Pietro Zito.
00:13Torniamo a parlare anche dell'inchiesta sulla morte del fruttivendolo Gioacchino Vaccaro perché c'è un video che riguarda la rissa di Partinico,
00:22un video che ha spinto poi il GIP di Palermo a rivedere un po' la ricostruzione dei fatti, spiegheremo bene questa vicenda.
00:28Spaccate furti e aggressioni nel centro storico di Palermo, parlano i commercianti, dicono ci sentiamo soli, chiediamo più controlli, siamo stati lì con Anna Cane e poi parliamo anche di turismo perché arrivano delle buone notizie.
00:43A Palermo soprattutto dove le strutture ricettive registrano un tutto esaurito e c'è un più 20% di presenze rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
00:54Infine la pagina sportiva parleremo di Palermo a Bari, purtroppo un'altra delusione, ma di tutto questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:03La pagina sportiva parleremo di Palermo a Bari, purtroppo un'altra delusione, ma di tutto questo e di tutto questo e di tutto questo e di tutto questo e di tutto questo.
01:33Mondorelax ha pensato a voi.
01:42Progettata per rispondere alle esigenti di chi cerca un comfort su misura, comoda, rappresenta la novità Mondorelax.
01:48Niente più cuscini per aggiustare la seduta.
01:51Grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità.
01:54Questo è il periodo di risparmio.
01:57Approfittate lo sconto in corso e avete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro.
02:03Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
02:05Mondorelax.
02:06Garanzia di benessere e qualità.
02:09Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:17Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:22Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:26A Palermo, via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:37Due quotidiani, l'anima di un territorio.
02:40Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:43Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti.
02:46Per leggere il presente guardando al futuro, con l'impegno e la passione di sempre.
02:51Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:55Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
03:11Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
03:15Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:25Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:45Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive,
03:53per il giorno più importante della tua vita.
03:56Infantino, abiti su misura.
03:58Area artigianale Misin Meri, Palermo.
04:00Incidente con la minimoto a Palermo muore un bimbo di 4 anni, Thomas Viviano.
04:25Il mezzo era finito contro un muretto a Bocca di Falco.
04:28Il piccolo è deceduto ieri sera all'ospedale di Cristina dopo 4 giorni di agonia.
04:34Tragedia sul lavoro nel Trapanese.
04:36Operaio perde la vita schiacciato da una porta blindata.
04:40La vittima è Pietro Zito, 35 anni, originario di Monte Lepre, ma da tempo residente a Cinisi.
04:45Le intercettazioni del blitz di Palermo, l'esattore violento del clan colpizzo, mi pago la vacanza.
04:54Renzo Lonigro, affiliato del mandamento della noce, avrebbe speso così i soldi ricevuti come premio per l'estorsione.
05:02Le minacce, i calci e i pugni.
05:05In un video, la rissa di Partinico.
05:07Le immagini che hanno spinto il GIP di Palermo, Marco Petrini, a rivedere la ricostruzione dei fatti.
05:12L'inchiesta è quella sulla morte del fruttivendolo, Gioacchino Vaccaro.
05:18Spaccate, furti e aggressioni.
05:20Protestano i commercianti del centro storico di Palermo.
05:23Siamo soli e non ci sentiamo sicuri.
05:25Chiediamo più controlli, dicono.
05:29I comuni siciliani sono in affanno.
05:31Persi 21 mila dipendenti.
05:33Lanci fa scattare l'allarme.
05:35In 13 anni gli organici si sono alleggeriti del 36%.
05:38Entro il 2032 usciranno altri 15.500 impiegati e non saranno rimpiazzabili.
05:47Turismo.
05:48A Pasqua, boom di visitatori.
05:5020% in più di presenze rispetto allo scorso anno a Palermo.
05:53In città le strutture ricettive registrano il tutto esaurito.
05:57Calcio, Palermo beffato a Bari nell'anticipo della 33esima giornata di Serie B.
06:05La rete del 2-1 dei Pugliesi è arrivata al novantesimo.
06:08A Erosanero non è bastato il nono gol di Poglian Palo.
06:11Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
06:17In apertura un incidente con la minimoto a Palermo muore un bimbo di 4 anni, Thomas Viviano.
06:24Il mezzo era finito contro un muretto a Bocca di Falco.
06:28Il piccolo è deceduto ieri sera all'ospedale di Cristina dopo 4 giorni di agonia.
06:34Il servizio è di Davide Ferrara.
06:35Thomas Viviano, il bambino di soli 4 anni, rimasto vittima di un incidente con una minimoto
06:40nel discorso nel quartiere Bocca di Falco a Palermo, è deceduto ieri sera all'ospedale pediatrico di Cristina.
06:47Dopo 4 giorni di agonia, le sue condizioni, apparse disperate fin dal momento del ricovero in ospedale, sono precipitate.
06:53L'incidente era avvenuto nel pomeriggio del 7 aprile in via Giovanni Bruno, a poca distanza dall'abitazione del bambino.
07:00Il piccolo si trovava su una minimoto, un mezzo che, secondo gli accertamenti della Polizia Municipale,
07:05era provvisto di rotelle quando è finito violentemente contro un muretto.
07:09A soccorrere il piccolo era stato il padre che lo aveva trasportato all'ospedale in grassia.
07:14Qui, vista la gravità delle sue condizioni, il bambino era stato intubato e subito trasferito all'ospedale dei bambini.
07:20Presso la struttura pediatrica, Thomas era stato sottoposto a un delicato intervento neurochirurgico
07:25a causa delle gravissime lesioni interne e delle fratture facciali riportate.
07:30Ieri, purtroppo, le condizioni del bambino si sono ulteriormente aggravate.
07:33I medici dell'ospedale di Cristina hanno avviato la procedura per l'accertamento della morte cerebrale,
07:39un inter di osservazione che si è concluso in serata con la conferma del decesso.
07:43Gli agenti dell'infortunistica della Polizia Municipale stanno intanto proseguendo le indagini.
07:47La dinamica, infatti, era apparsa poco chiara fin da subito.
07:51Secondo alcune ipotesi investigative, il piccolo Thomas potrebbe non essere stato da solo sulla minimoto al momento dell'impatto.
07:57Incidente nella serata di ieri in via Salleo ad Adrano, dove un giovane di 19 anni è morto,
08:05cadendo dal suo ciclomotore per cause ancora in fase di accertamento.
08:09Sul posto sono giunti gli agenti del commissariato di Polizia di Adrano per la gestione della viabilità
08:15ai sanitari del 118 che hanno trasportato il passeggero che è rimasto ferito all'ospedale di Biancavilla.
08:20Altra tragedia sul lavoro nel Trapanese.
08:25Operaio muore schiacciato da una porta blindata a perdere la vita a Pietro Zito,
08:3035 anni, originario di Montelepre, ma da tempo residente a Cinis.
08:36Il servizio è di Laura Spanò.
08:38Ennesimo incidente sul lavoro nel Trapanese.
08:40L'ultima vittima è Pietro Zito, 35 anni, originario di Montelepre, ma residente a Carini.
08:45Il suo cuore non ha retto ed è morto ieri pomeriggio a Palermo.
08:49Zito era rimasto vittima di un incidente sul lavoro avvenuto nella mattina di giovedì.
08:54Lavorava per una ditta di Carini che si occupa di Infissima.
08:57L'incidente è avvenuto a Misiliscemi nel Trapanese nel corso di una consegna.
09:02Zito stava svolgendo il suo lavoro quotidiano quando una pesante porta blindata
09:06che stava trasportando è crollata improvvisamente schiacciandolo.
09:10Immediatamente soccorso, Zito è stato trasportato prima presso l'ospedale di Trapani.
09:15Viste le gravi condizioni, il personale medico ha però deciso il suo tempestivo trasferimento
09:21con l'elisoccorso al civico di Palermo, da lì infine al trauma center di Villa Sofia.
09:26Nel pomeriggio di ieri, la morte.
09:28Sull'accaduto due sono le indagini.
09:30Una della procura di Trapani, essendo l'incidente avvenuto nel territorio di competenza.
09:34Le indagini sono effettuate dai carabinieri di Misiliscemi e coordinate dal sostituto procuratore Sara Morri.
09:40ed i tecnici della prevenzione del servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
09:45spresa al dell'aspe di Trapani.
09:47Bisognerà capire cosa sia accaduto e se vi erano tutte le condizioni di sicurezza attivate.
09:54Le intercettazioni del blitz di Palermo.
09:57L'esattore violento dei clan diceva col pizzo mi pago la vacanza.
10:03Sentiamo Fabio Geraci.
10:04Aveva appena incassato il suo premio da 2.000 euro.
10:07Era il compenso per un'estorsione portata a termine con successo.
10:12E con quei soldi Renzo Lonigro aveva deciso di concedersi una vacanza in famiglia a Gardland.
10:18Biglietti, albergo, parco divertimenti.
10:21Tutto pagato grazie al denaro ottenuto con le minacce.
10:24Qualche giorno prima il boss del mandamento della noce
10:27aveva concluso una pratica da 22.500 euro
10:30con il titolare di una tabaccheria in corso a Galata Fimi
10:34costretto a pagare in tempi strettissimi.
10:37Nessuna trattativa, solo intimidazioni.
10:40Secondo le indagini, Lonigro si era rivolto direttamente al commerciante
10:44con frasi brutali.
10:45Lo avrebbe costretto a mangiarsi l'assegno
10:48minacciando di spaccargli la testa e di entrare a forza nel negozio.
10:53La vittima aveva un debito nato dalla cessione della tabaccheria
10:56con Salvatore Favata, imprenditore di 56 anni
11:00con precedenti per traffico di stupefacenti.
11:03Ma a riscuotere era stato Lonigro, 62 anni,
11:06deciso a riprendersi un ruolo centrale in Cosa Nostra
11:09dopo la sua scarcerazione.
11:12Prima di agire, aveva seguito le regole del clan,
11:15si era informato da chi fosse protetto il tabaccaio
11:17e aveva chiesto l'autorizzazione agli altri affiliati.
11:20Dopo il faccia a faccia, Favata lo aveva avvertito
11:24che il pagamento era partito, ma bisognava attendere l'accredito.
11:28Lonigro però non sembrava preoccupato,
11:30era sicuro che stavolta il commerciante avrebbe pagato davvero.
11:34Ed in effetti, il bonifico da 22.500 euro
11:38fu eseguito entro 15 giorni.
11:41Proprio parlando con la moglie,
11:43senza sapere di essere intercettato,
11:45Lonigro spiegava il suo entusiasmo per la vacanza.
11:48La compagna gli suggeriva di prenotare tutto in anticipo
11:51per risparmiare.
11:53E lui sicuro, so io da chi farmeli regalare.
11:55A Totò gli ho recuperato 23.000 euro,
11:58se ne spende 2.000.
11:59Che problema c'è?
12:01La procura di Siracusa ha sequestrato l'impianto Butamer
12:06all'interno dello stabilimento Sonatrac di Augusta,
12:10dove ieri sera si è verificato un incendio.
12:12Due operai di 39 e 61 anni sono stati investiti dalle fiamme,
12:16avrebbero ustioni di secondo e terzo grado
12:18per il 35% del corpo.
12:20Entrambi si trovano ricoverati in prognosi riservata
12:23al centro ustionati dell'ospedale Cannizzaro di Catania.
12:27La società conferma che non vi è stato
12:29né vi è alcun rischio per l'ambiente e per la popolazione.
12:33L'azienda si è messa a disposizione delle forze dell'ordine
12:35per fornire tutti gli elementi utili.
12:39Adesso torniamo a parlare dell'inchiesta
12:41sulla morte del fruttivendolo Gioacchino Vaccaro.
12:45Le minacce, i calci e i pugni, in un video la rissa di Partinico.
12:50Le immagini che hanno spinto poi il GIP di Palermo,
12:54Marco Petrini, a rivedere la ricostruzione dei fatti.
12:57Vediamo il servizio di Michele Giuliano.
13:00Le minacce, poi le urla, i calci e i pugni,
13:03tutto racchiuso in tre minuti.
13:05È il filmato in mano ai carabinieri e alla procura di Palermo
13:08che testimonia la tragica rissa accaduta a Partinico
13:10lo scorso 30 marzo, da cui poi è scaturita la morte di Gioacchino Vaccaro,
13:1546 anni, anche se ancora sono in corso le indagini,
13:18per capire se il decesso sia strettamente correlato
13:21a quel pomeriggio di violenza.
13:23Come emerso dall'interrogatorio di garanzia del GIP
13:26fatto ai fratelli Antonino e Leonardo Failla,
13:29coinvolti in quella colluttazione,
13:30arrestati inizialmente con l'accusa di umicidio perte d'intenzionale,
13:34poi riqualificata in rissa,
13:35sarebbero stati Gioacchino Vaccaro,
13:37il figlio di 17 anni,
13:39ad avere inizialmente avuto l'atteggiamento più minaccioso.
13:43La telecamera installata in via Dixio
13:45riprende i primi attimi di quella scazzottata
13:47nata per un diverbio degenerato
13:49per un presunto sorpasso pericoloso di Failla.
13:53Il 46enne e il figlio hanno affiancato
13:55con la loro auto la macchina guidata da Antonino Failla
13:58e una volta scesi hanno fisicamente impedito a Failla stesso
14:02di uscire dall'abitacolo.
14:03Poco dopo è sopraggiunto anche Leonardo Failla
14:06e sono cominciati a volare calci e pugni da una parte e dall'altra.
14:09Dopo circa tre minuti la famiglia Vaccaro
14:11rientra nell'inquadratura per risalire in auto e andare via
14:15e Gioacchino si è messo alla guida
14:16in apparenti buone condizioni di salute.
14:19Purtroppo circa mezz'ora dopo il rientro a casa
14:21il 46enne si è sentito male ed è andato in ospedale
14:24dove è appena giunto e crollato a terra
14:27e sono risultati vani i tentativi di rianimarlo.
14:29Pare che Vaccaro non abbia riportato alcuna lesione interna
14:33a confermarlo un'attacca effettuata all'ospedale di Partinico.
14:36Nei giorni a seguire è stata effettuata un'autopsia
14:39su decisione della procura
14:41e si attendono le analisi dei laboratori
14:43e sui campioni di tessuto prelevati.
14:45Una donna di circa 40 anni è stata ferita
14:50mentre passeggiava in piazza Marina a Palermo
14:53da due giovani a bordo di uno scooter
14:55che le hanno scaiato una pietra che l'ha colpita alla testa.
14:58I due ragazzi subito dopo l'aggressione sono fuggiti
15:00facendo perdere le loro tracce.
15:03La vittima sotto shock con una ferita sanguinante
15:06è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso del Policlinico
15:09dove le è stata diagnosticata una lesione guaribile in dieci giorni.
15:13Le sue condizioni non sono gravi.
15:15Gli investigatori hanno acquisito le immagini
15:17delle telecamere di videosorveglianza della zona
15:19per cercare di identificare i responsabili dell'aggressione.
15:25Spaccate, furti e aggressioni
15:27protestano i commercianti del centro storico di Palermo.
15:30Siamo soli, dicono, è allarme e sicurezza.
15:34Abbiamo bisogno di più controlli.
15:36Sentiamo il servizio di Anna Cane.
15:38Furti con spaccata alle vetrine dei negozi,
15:40scippie rapine ai turisti.
15:41In città si respira paura e insicurezza.
15:45I commercianti chiedono maggiori controlli
15:47e la presenza delle forze dell'ordine nel centro storico.
15:50La mattina è in un modo,
15:51proprio la sera poi c'è la metaborfosi in questa città.
15:55Quindi la notte c'è un po' più di paura
15:57rispetto a prima che eravamo tranquilli.
15:59I danni sono troppo.
16:04Subire, poi venire a aprire, trovare le vetrine rotte,
16:09non è una cosa bella.
16:11Chiudere la sera, specialmente la sera, è bruttissimo.
16:15Allora, io come palermitana, a volte anche io ho un po' d'ansia.
16:18Infatti la sera quando io esco,
16:20mi faccio accompagnare sempre da persone, diciamo, un pochettino affidate.
16:24Certo, viviamo in un momento di terrore
16:27perché lasciare un negozio così la sera è un problema.
16:32Non abbiamo la possibilità di tenere dei vigilanti
16:36che ci possono garantire, insomma.
16:39Noi dobbiamo non sconfortarci.
16:42Io ho partecipato a varie iniziative dei comitati civici cittadini
16:47per chiedere un pochettino più di presenza sul territorio
16:51perché la divisa ha il suo fascino
16:53e anche la sua importanza.
16:57I comuni siciliani sono in affanno, persi 21.000 dipendenti.
17:02Lanci fa scattare l'allarme.
17:04In 13 anni gli organici si sono alleggeriti del 36%.
17:09Sentiamo Andrea Dorazio.
17:11E come friggere il pesce senza olio, direbbero gli antichi.
17:14Solo che in questo caso la cucina non sforna pietanze
17:16ma servizi per i cittadini.
17:18E se manca l'ingrediente principale, le ricadute sono pesanti.
17:21Dalla riscostruzione dei tributi, alla messa a terra del PNRR
17:25fino al mantenimento della sicurezza in città.
17:27Ma forse è meglio uscire dalla metafora e far parlare i numeri.
17:31Nel periodo 2010-2023 il personale assunto a tempo indeterminato
17:35nelle amministrazioni comunali siciliane
17:37è passato da quasi 58.000 a meno di 37.000 unità
17:41con un crollo del 36%.
17:43L'ESSOS arriva da Lanci Sicilia, l'associazione dei comuni
17:46con più di un'allerta sulla penuga di dipendenti municipali.
17:50Solo nel 2023 le cessazioni sono state quasi 2.000
17:53di cui 1.400 per pensionamento
17:55mentre dopo il picco del 2019
17:58quando furono contrattualizzate più di 8.500 persone
18:01la quantità di lavoratori fuoriusciti è sempre stata maggiore
18:04rispetto a quella degli assunti.
18:06Così nei prossimi sette anni, avverte Lanci,
18:09i comuni perderanno oltre 11.800 impiegati
18:12a tempo indeterminato per pensionamento
18:14e altri 3.700 per altre cause
18:16come ad esempio le dimissioni volontarie.
18:19Questo significa che in totale usciranno dal sistema
18:22oltre 15.500 unità
18:24con ulteriore riduzione del 42% del personale in servizio
18:28una contrazione che non potrà essere compensata da nuove assunzioni.
18:32Ma non è solo un problema di numeri
18:34a mancare saranno professionalità e competenze
18:37tanto da rendere complicato lo svolgimento di attività delicate
18:40come la discussione delle tasse
18:42o la progettazione cruciale per intercettare bandi e finanziamenti.
18:48Comune di Palermo, piano di riequilibrio e dubbi.
18:52La Corte dei Conti convoca rappresentanti e tecnici dell'amministrazione
18:56i dettagli con Giancarlo Macaluso.
18:59Niente promozione del piano di riequilibrio, almeno per ora.
19:02La Corte dei Conti sceglie la strada di un'analisi severa e puntuale
19:07delle misure messe in campo dal Comune di Palermo
19:10per fronteggiare in dieci anni la sua crisi,
19:14ma non si convince del tutto e chiede ulteriori verifiche e chiarimenti
19:18nel corso di una seduta a cui dovranno partecipare
19:21i vertici amministrativi e contabili del Comune.
19:25Le riserve dei magistrati contabili sembrano essere rivolte
19:28al modo con cui sono stati calcolati gli accantonamenti
19:32del fondo crediti di dubbia esigibilità.
19:35C'è anche una critica alla elevatissima incapacità
19:38di riscuotere le entrate proprie rilievi per il fondo di garanzia
19:43dei debiti commerciali.
19:44Il documento della Corte, inoltre, fa emergere perplessità
19:48sulle operazioni contabili che individuano la quota vincolata
19:52dei proventi delle contravvenzioni stradali.
19:54Non manca riferimento alle società partecipate.
19:58L'ordinanza sottolinea le criticità che leggono sull'AMAT
20:01che non ha ancora un contratto di servizio.
20:04Ombre sulla ricapitalizzazione di RAP potrebbe avere violato
20:08il divieto di soccorso finanziario,
20:11il che inguaglierebbe un piano di ricapitalizzazione
20:14che si è appena concluso.
20:16Il segretario generale Raimondo Liotta ha inviato
20:19l'ordinanza ai vertici burocratici e politici del Comune
20:22e ha chiesto di costituire un gruppo ristretto di lavoro
20:26coordinato dal ragioniere generale
20:28per redigere un documento di risposta punto per punto.
20:33Turismo a Pasqua, boom di visitatori,
20:3620% in più di presenze rispetto allo scorso anno a Palermo,
20:39in città.
20:40Le strutture ricettive registrano il tutto esaurito.
20:44Sentiamo Anna Cane.
20:45Cresce il turismo in Sicilia, a Palermo,
20:48boom di presenze sold out nelle strutture ricettive
20:51nel periodo di Pasqua.
20:52Dai dati di Federalberghi emerge che nel 2024
20:55l'isola ha registrato un incremento di turisti
20:58del 4,2% rispetto all'anno precedente,
21:01con ripercussioni positive anche sull'occupazione.
21:04Per quanto riguarda questa nuova stagione 2025,
21:07già stiamo registrando come Federalberghi
21:08un 20% di presenze in più,
21:10esattamente in linea con le presenze in più
21:12nella nostra città, e grazie ovviamente alla Pasqua alta
21:16è collegata con il grande ponte della Festa della Liberazione.
21:20E già per la nostra stagione estiva abbiamo un incremento,
21:23andiamo a confermare l'incremento del segmento turistico alberghiero
21:26sul mercato straniero, anche molto importante.
21:30Abbiamo moltissime date di sold out
21:33proprio per tutta la stagione estiva.
21:35Sei qui in vacanza?
21:36Sì.
21:36Com'è la città di Palermo?
21:37Come l'hai trovata?
21:38Stupenda, proprio bella.
21:39È proprio la gente, proprio si vede il calore.
21:44Io vengo poi da su, dal nord,
21:46è proprio un pieno di gentilezza che manca su.
21:51Bellissima.
21:52Perché è bellissima Palermo?
21:53È succiente, sì,
21:56è edificio storico, sì,
22:00la religione, tutti, tutti è bellissimo.
22:03Da dove vieni?
22:04È Argentina.
22:06Com'è Palermo?
22:07Palermo è bello.
22:10Da dove viene?
22:11Da Francia, Toulouse.
22:13Da Pisa.
22:15Che ci fai a Palermo?
22:16Sono in gita con le mie amiche
22:19perché ho fatto 50 anni e mi hanno regalato il regalo.
22:22Com'è Palermo?
22:23Ho regalato questo viaggio.
22:25E com'è Palermo?
22:25È bella.
22:27C'ha un sacco di storie, insomma,
22:29quindi la Sicilia è bella tutta,
22:30però mi mancava solo Palermo.
22:32Dove vieni?
22:33Uruguay.
22:34Parli italiano.
22:35Un po', un po'.
22:36Com'è Palermo?
22:37Io sto studiando italiano,
22:39ma non parlo molto per il momento.
22:42Com'è la città di Palermo?
22:43Cosa hai visto?
22:44È bellissima, è bellissima.
22:45La vibra è bellissima.
22:55Scala dei Turchi,
22:57stop alle passeggiate sulla scogliera Donata Calabrese.
23:01La suggestiva scala dei Turchi,
23:03nuovamente off limits,
23:05l'accesso e il transito pedonale
23:06allo splendido promontorio di Marana Bianca
23:09sarà nuovamente interdetto.
23:11Lo ha deciso il commissario straordinario
23:13del comune di Real Monte, Carmelo Burgio.
23:15L'area in questione, scrive Maria Amico,
23:17verrà nuovamente recintata
23:19per impedire ai visitatori di fruire
23:21di questa straordinaria bellezza
23:23che il mondo ci invidia.
23:24Lo scorso anno il sindaco di Real Monte,
23:26Sabrina Lattuca,
23:28in collaborazione con Maria Amico,
23:30coraggiosamente,
23:31sottolinea l'associazione ambientalista,
23:33era riuscita a riaprirla
23:34alla fruizione dei turisti
23:36in maniera assolutamente contingentata
23:38a far pagare un biglietto di entrata
23:40e si era attivata per l'istituzione
23:42della fondazione
23:43che avrebbe dovuto gestirla
23:45e dare lavoro a diversi giovani disoccupati.
23:48Niente passeggiate, dunque,
23:50sull'incantevole scogliera.
23:51Nel provvedimento,
23:52emesso dal commissario Carmelo Burgio,
23:55emerge che è necessario
23:56assicurare un servizio di controllo
23:58e regolamentazione degli accessi,
24:00ma non è possibile
24:01a causa delle poche risorse umane e finanziarie
24:04di cui dispone il Comune.
24:06Pertanto il commissario ha chiesto aiuto
24:07al libero consorzio
24:09attraverso l'impiego della Polizia Provinciale
24:11o della Protezione Civile.
24:15Tra poco altre notizie,
24:16adesso la pubblicità.
24:22Andere Over compie cinque anni
24:27e a farvi il regalo siamo noi.
24:29Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
24:33Andere Over è il punto di riferimento
24:35per i profumi e la skin care Iodeima.
24:37Aperto tutti i giorni,
24:39anche la domenica mattina.
24:40Andere Over,
24:41gli asciuti 64,
24:43Palermo.
24:44Andere Over,
24:44l'assoluta certezza della tua identicità.
24:47Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo
24:52sono realizzati in bioplastica
24:54con polimeri di origine vegetale.
24:56Sono compostabili,
24:57adatti a cibi caldi e freddi
24:58e dopo l'utilizzo
24:59devono essere gettati nell'umido
25:01assieme agli scarchi alimentari.
25:03Natural Bibo,
25:04adesso lo sai.
25:06Le cure domiciliari per chi ti è caro.
25:08Svolgiamo con impegno e serietà
25:10tutte le attività sociosanitarie in equip
25:12per garantire il sostegno ai malati
25:14e ai loro familiari.
25:15Tutti hanno diritto di ricevere
25:18l'assistenza domiciliare convenzionata
25:20in cure palliative.
25:22La Samo è operativa
25:23con proprie strutture sanitarie.
25:26Visita il nostro sito
25:27www.samoonlus.org
25:30o le nostre sedi di Palermo,
25:32Catania,
25:32Agrigento,
25:33Trapani.
25:34Affari in oro
25:52Contante all'istante
25:55e senza pensieri
25:56Stai cercando l'arredo
25:59e l'attrezzatura perfetta
26:00per il tuo locale?
26:02Noi trasformiamo la tua idea
26:03in un progetto concreto.
26:05Finanziamenti agevolati,
26:07anche immediati,
26:08per partire subito
26:09col piede giusto.
26:12Vieni a scoprire
26:13la nostra vasta esposizione
26:14con pronta consegna.
26:16Alta qualità,
26:18prezzi incredibilmente bassi.
26:20È il momento
26:21di approfittarne.
26:23Arredamenti e attrezzature.
26:24Trasformiamo il tuo sogno
26:26in una realtà.
26:29Sette minuti di applausi
26:32per la prima di Elisir d'Amore
26:34e di Donizetti
26:35ieri sera al Teatro Massimo
26:37di Palermo.
26:38Sentiamo Simonetta Trovato.
26:40Colorato, leggero, circense.
26:42Per una volta
26:43l'Elisir d'Amore
26:44non si srotola
26:45tra covoni di fieno
26:46e pastorelle danzanti,
26:47ma pare restringersi
26:48sotto uno sciapitò
26:49popolato da acrobati,
26:50giocolieri
26:51e trampolieri
26:51che abbracciano i cantanti
26:53e il coro
26:53dai costumi leziosi.
26:55L'opera di Donizetti
26:56ieri sera
26:56al Teatro Massimo
26:57dedicata al regista
26:58Renato De Simone
26:59appena scomparso
27:00è piaciuta parecchio,
27:01tanto che alla fine
27:02gli applausi
27:03sono stati di ben sette minuti,
27:04ma alle aree più amate
27:05di Adina e Nemorino
27:06il pubblico ha chiesto
27:07con insistenza i bis
27:08anche se non sono stati concessi.
27:11Ma è stato comunque un successo.
27:12Piace la direzione
27:13ampia e comoda
27:14di Gabriele Ferro,
27:15piace la regia
27:16colorata e leggera
27:17del napoletano
27:18Ruggero Cappuccio,
27:19piace soprattutto lei,
27:20Desiree Lancatore,
27:21che qui è a casa sua
27:22e lo dimostra con fermezza.
27:24La sua Adina,
27:24bella e cara per Nemorino,
27:26l'ottimo René Barbera,
27:27piace anche al Miles Gloriosus
27:29del Sergente Belcore,
27:30un prestante Vittorio Prato
27:32e si confida
27:33con la dolce Giannetta,
27:34l'altra bionda di casa,
27:35Federica Maggi.
27:36Fa storia a sé
27:37il dottor Dulcamara,
27:38Paolo Bordogna,
27:39scenico dispensatore
27:40di Elisir,
27:41Sospiri,
27:41Sogni e Guai
27:42che alla fine
27:43uscirà vincitore
27:43di ogni creduloneria.
27:45Teatro pieno
27:46e tantissimi turisti stranieri.
27:50La luce come testimone
27:52che passa di tela
27:54in tela
27:55supera mezzo secolo.
27:56È un già vecchina
27:57meno conosciuto
27:58quello che da oggi
27:59è possibile ritrovare
28:00nelle sale del Glam Hotel
28:02di Mondello a Palermo
28:04che così apre
28:04alle mostre temporanee.
28:07Dal grande pittore di Sambuca
28:09il testimone passa
28:10al figlio Alessandro
28:11e sentiamo proprio
28:12Alessandro Vecchina
28:14il critico e curatore
28:15Danino Bonifacio.
28:17Questo è l'omaggio
28:18che io ho fatto
28:19a un amico
28:20Nicola Farrugge.
28:22Lui mi chiese
28:23quando stava realizzando
28:25questo hotel
28:26di realizzare
28:27questa visione
28:28del Golfo di Mondello
28:30e io ho subito
28:32capito l'idea
28:33che aveva Nicola
28:34e l'ho trasformato
28:36in questo disegno
28:39a china
28:39querellato
28:40molto vivace
28:42che poi rappresenta
28:44un pochettino
28:45quello che era
28:45la personalità
28:46di Nicola.
28:47Ospite d'onore
28:48del Mondello
28:49Glam Hotel
28:51è l'arte contemporanea
28:54quella del maestro
28:55Gian Vecchina
28:56e di Aless
28:57raccontano
28:59la simbologia
29:00della luce
29:01la luce
29:02è quale
29:02bellezza
29:04della vita
29:05e c'è la bellezza
29:07dell'arte
29:08all'interno
29:09dell'hotel
29:10e la bellezza
29:11della luce
29:12meridiana
29:13nel Golfo
29:14di Mondello
29:15non solo
29:16gli ospiti
29:17verranno accolti
29:18dalla bellezza
29:19di questo luogo
29:21ma anche
29:22dell'arte
29:23l'arte
29:24quale simbolo
29:24di abbraccio.
29:25Per il Palermo
29:35un'altra sconfitta
29:36arrivata proprio
29:36nei momenti finali
29:38Sì sì
29:38quasi al novantesimo
29:39il gol che ha deciso
29:40la partita
29:41ieri
29:42contro il Bari
29:43uno scontro diretto
29:44per i playoff
29:46che è andato male
29:47per il Palermo
29:48un Palermo
29:49con assenze
29:50importanti
29:51ceccaroni e segre
29:53su tutti
29:53ma un Palermo
29:54che comunque
29:55ha pagato
29:56carissimo
29:56gli errori fatti
29:57questo è il primo
29:58dopo sei minuti
29:59un disimpegno
29:59sbagliato
30:00di Ranocchia
30:00che ha permesso
30:01a Favasuli
30:02di innescare
30:02Maggiore
30:03che in posizione
30:05regolare
30:05ha battuto
30:06Audero
30:07per l'1-0
30:09un regalo
30:09davvero
30:10inaspettato
30:11direi per i giocatori
30:13del Bari
30:13che dunque
30:14si sono ritrovati
30:14subito in vantaggio
30:16nonostante tutto
30:16il Palermo è riuscito
30:17a reagire
30:18a trovare il gol
30:18del pari
30:19al diciassettesimo
30:20con il solito
30:21poi Ampalo
30:22Simic
30:22non è riuscito
30:23ad allontanare il pallone
30:24poi Ampalo
30:25come un rapace
30:26ha trasformato in gol
30:27un pallonetto assist
30:29di Verre
30:30schierato al posto
30:31di Segre
30:32nono gol
30:33in nove partite
30:34per poi Ampalo
30:35poi quest'episodio
30:36che poteva cambiare
30:37il match
30:38gol annullato
30:39a poi Ampalo
30:39sul calcio d'angolo
30:40battuto
30:41da Ranocchia
30:43il portiere del Bari
30:44è finito giù
30:46dopo che Magnani
30:46si era scontrato
30:47con un avversario
30:48l'impressione
30:49rivedendo più di un replay
30:50è che Radunovic
30:52si è inciampato
30:52sul compagno
30:53e non su Magnani
30:54nonostante tutto
30:55però l'arbitro
30:56ha deciso
30:57di annullare
30:59poi al novantesimo
31:00eccolo qui
31:00il gol di Simic
31:01con la difesa
31:02del Palermo
31:02responsabile
31:03perché il pallone
31:03attraversa
31:04tutta l'area di rigore
31:05e arriva a Simic
31:07che è molto bravo
31:08ad anticipare
31:09Bania
31:09si fa sorprendere
31:10il difensore
31:10Italo-Turco
31:11poi palla sulla traversa
31:13in gol
31:14per il 2-1 finale
31:16e adesso sentiamo
31:18Giovanni
31:19l'analisi
31:19dell'allenatore
31:20Dionisi
31:21proprio nel post partita
31:23sentiamo
31:23il campionato non è finito
31:27e il nostro obiettivo
31:28sappiamo qual è
31:29e peccato oggi
31:31perché non volevamo questo
31:32perché
31:33le partite precedenti
31:35dicevano che la squadra
31:36stava girando
31:37stava
31:37producendo gioco
31:39oggi
31:39dal punto di vista del gioco
31:41abbiamo fatto
31:41un passo indietro
31:42e dobbiamo metterci
31:44sempre
31:45il 100%
31:46e siamo stati
31:47un po' leziosi
31:48nel primo tempo
31:49e questo non va bene
31:50purtroppo nel primo tempo
31:52abbiamo fatto meno
31:53di quello che avremmo dovuto
31:54e avremmo potuto
31:55e questo è il rammarico
31:56più grande
31:57poi è vero
31:57che abbiamo preso gol
31:58nel secondo tempo
31:59su corner
32:00al novantesimo
32:01dove potevamo essere
32:03più precisi
32:04nelle marcature
32:05però quello
32:06che mi lascia
32:08così un po' mareggiato
32:10è il primo tempo
32:11dove abbiamo perso
32:12delle opportunità
32:13e ripeto
32:15abbiamo concesso
32:16il primo gol
32:17in maniera banale
32:18fortunatamente
32:19l'abbiamo pareggiata
32:20con bravura
32:21però
32:22abbiamo fatto poco
32:23di tutto questo
32:27Giovanni
32:28parlerete tra poco
32:29alle 15
32:29a TGS Studio Sport
32:30sì esattamente
32:31poco dopo le 15
32:32e poi in replica
32:33dalle 22 e 30
32:34con Luigi Butera
32:36capo servizio
32:37dello sport del giornale
32:38di Sicilia
32:38e Umberto Calaio
32:39avremo in collegamento
32:40l'ex capitano
32:41del Palermo
32:42Pietro De Sensi
32:43e un altro ex
32:44anzi doppio ex
32:45Antonio Mazzotta
32:46che ha giocato sia
32:47con il Palermo
32:47che con il Bari
32:49e che proprio
32:49la scorsa settimana
32:50ha conquistato
32:51la promozione
32:52in Serie D
32:53con la seconda squadra
32:54palermitana
32:55l'Atletic Palermo
32:56affronteremo ovviamente
32:57tutte le tematiche
32:59comprese
33:00quelle che riguardano
33:01la classifica
33:01perché le altre squadre
33:02devono giocare
33:04lo faranno tra oggi
33:04e domani
33:05il Bari si è avvicinato
33:06in questo momento
33:06il Palermo resta
33:07dentro i playoff
33:08però è ovvio
33:09che la corsa
33:09al sesto posto
33:10obiettivo minimo
33:11si è complicata
33:12e poi si parlerà
33:13anche di Serie C
33:15Sì Serie C
33:15che gioca oggi
33:17una squadra
33:18vale a dire
33:18la Catania
33:19fra poco alle 15
33:20in casa
33:21della Cavese
33:23quindi a Cava
33:24dei Tirreni
33:24con l'obiettivo
33:25di mantenere
33:26il quinto posto
33:27Catania che andrà
33:27anche a caccia
33:28di un risultato positivo
33:30per riscattare
33:31la sconfitta
33:31con la capolista
33:32Vellino
33:32che stiamo vedendo
33:33qui nelle immagini
33:34una sconfitta
33:35maturata
33:36in rimonta
33:38subita in rimonta
33:39per 2 a 1
33:39poi domani
33:40il Trapani
33:41giocherà contro
33:42l'Altamura
33:43in casa
33:44Trapani di Aronica
33:45che andrà a caccia
33:45della seconda vittoria
33:47della nuova gestione
33:48Aronica
33:48mentre il Messina
33:49non giocherà
33:50perché di fatto
33:50osserverà un turno
33:51di riposo
33:52avrebbe dovuto giocare
33:52con una delle due squadre
33:54escluse
33:54grazie mille Giovanni
33:56appuntamento ovviamente
33:57alle 15 con TGS Studio Sport
34:00prima di chiudere
34:02vi do due aggiornamenti
34:04due notizie
34:04arrivate proprio adesso
34:05in redazione
34:06la prima riguarda
34:07la notizia di apertura
34:09del nostro telegiornale
34:10ovvero l'incidente
34:11con la minimoto
34:12muore un bimbo
34:13di 4 anni
34:14i vigili urbani
34:15hanno redatto
34:16una comunicazione
34:17di notizia di reato
34:18che hanno inviato
34:19per le valutazioni
34:21del caso
34:21alla procura
34:22che ha disposto
34:23la restituzione
34:24della salma
34:24ai familiari
34:25e poi invece
34:26c'è un'altra notizia
34:27che riguarda sempre
34:28Palermo
34:29una donna
34:29di 65 anni
34:31che stava attraversando
34:32la strada
34:32con due nipotini
34:34uno di tre anni
34:34e l'altro di due
34:35è stata investita
34:36da un'auto
34:37guidata da una 24enne
34:39in via Portella
34:40della Ginestra
34:41a Palermo
34:42pare che la giovane
34:44abbia perso
34:44il controllo
34:45della vettura
34:46e le vittime
34:47dell'incidente
34:48sono state portate
34:49al pronto soccorso
34:49del Bucchieri
34:51la Ferla
34:52trovate questi
34:52aggiornamenti
34:53sul nostro sito
34:54internet
34:54gds.it
34:56e poi
34:56maggiori dettagli
34:58nella prossima edizione
34:59in diretta
34:59del nostro notiziario
35:00che è alle 19.50
35:02dalla redazione
35:03l'augurio
35:03di una buona giornata
35:04il meteo è presente
35:34presentato da
35:35Affari in oro
35:42con tante all'istante
35:43e senza pensieri
35:45di una buona giornata
35:46di una buona giornata
35:46di una buona giornata

Consigliato