Difesa Ue: la sfida della frammentazione del mercato dei veicoli blindati
Nonostante la dipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti per la difesa, l'Ue ha una certa autonomia nel settore dei veicoli blindati. Tuttavia, la frammentazione del mercato, con numerosi modelli e produttori, limita le capacità industriali e operative
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/07/difesa-ue-la-sfida-della-frammentazione-del-mercato-dei-veicoli-blindati
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Nonostante la dipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti per la difesa, l'Ue ha una certa autonomia nel settore dei veicoli blindati. Tuttavia, la frammentazione del mercato, con numerosi modelli e produttori, limita le capacità industriali e operative
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/07/difesa-ue-la-sfida-della-frammentazione-del-mercato-dei-veicoli-blindati
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'Europa è in una corsa a riarmo. Gli Stati Uniti stanno cercando di allentare il loro
00:13impegno dal continente e gli europei dipendono dal sostegno militare americano per la loro
00:18difesa. Tuttavia c'è un settore in cui l'Europa ha un certo grado di autonomia,
00:23quello dei carri armati. Gli eserciti dell'Unione Europea dispongono
00:28di 4.262 veicoli blindati, poco meno dei 4.640 carri armati degli Stati Uniti.
00:36Tuttavia la situazione varia notevolmente da un paese membro all'altro. La Grecia è in testa
00:42con 1.344 veicoli, seguita da Polonia 614 e Romania 328. In confronto Germania e Francia
00:52hanno rispettivamente 296 e 215 carri armati.
00:56Il caso dei veicoli blindati riflette i problemi dell'industria della difesa europea. Il mercato è
01:24frammentato con diverse aziende e altrettanti modelli, come il carro armato francese Leclerc,
01:29il tedesco Leopard e l'italiano Ariete.
01:54Decine di modelli europei significano addestramento, parti e manutenzione diversi. La
02:01questione della standardizzazione degli equipaggiamenti è stata sollevata per molti
02:06anni, ma dietro a questa frammentazione di produzione si nascondono questioni legate
02:11alla sovranità e all'attività economica, a cui le capitali europee non sembrano pronte a rinunciare.