Rtp telegiornale del 7 aprile 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:01Senza parole.
07:05In certi momenti si vorrebbe solo stare in silenzio
07:09e piangere sommessamente
07:12un dolore indicibile, inaudito.
07:19Un corpo che esplodeva di vita.
07:22Il corpo di Sara è davanti a noi, esanime,
07:27esfigurato da un'inaudita e incomprensibile violenza.
07:32E in questo corpo trafitto
07:35ci sembra che sia racchiuso il dolore di un mondo
07:39nel quale ancora domina la violenza,
07:42in particolare sulle donne.
07:47Oggi, in questo mondo sempre più segnato
07:51da violenta brutalità e lacerato da conflitti,
07:54assistiamo alla barbarie dei corpi abusati,
07:58mutilati, eliminati, ricacciati
08:01e rinchiusi in luoghi di tortura.
08:06Ma la violenza, ogni forma di violenza,
08:10per qualsiasi motivo si scateni,
08:14è sempre un fallimento che riguarda tutti.
08:19E il ferretro di Sara è stato portato a spalle di tutti
08:22dalla chiesa delle anime sante,
08:25dove si è tenuta la camera ardente ieri,
08:28fino alla chiesa madre.
08:30Tanti gli amici e i colleghi di Sara presenti alle esequi.
08:34Ascoltiamoli.
08:36Con te mi sono sempre sentita me stessa.
08:39Forse perché, fin dal primo momento,
08:42ho sempre sentito che in tutto questo mare di superficialitÃ
08:45tu eri il mio portosicuro.
08:47Dicono che prima di morire
08:49il cervello rimane attivo per 7 minuti.
08:526 minuti che ripercorrono i momenti più belli vissuti.
08:55Ed io spero di averne fatto parte almeno per qualche secondo.
08:59Amavi il mare, come me.
09:02Amavi i tramonti.
09:04Vedevi la luna e subito prendevi il telefono per fotografarla.
09:07Si sei apprezzata forte
09:09in qualsiasi situazione ti mettessi davanti la vita.
09:12Sono fortunata ad aver avuto l'opportunitÃ
09:15di poter dire di essere cresciute insieme
09:17e di averti vissuto da ottoni a questa parte.
09:19È un dolore che ogni mamma...
09:22Io ho due figli maschi
09:24e ho paura.
09:26Ho paura per questa societÃ
09:28che non promette nulla di buono.
09:30Quindi che il sacrificio di Sara,
09:33come di tante altre donne,
09:35sia porre fine a questa violenza inaudita.
09:38Ma che sia attraverso le donne,
09:41che sia attraverso gli uomini,
09:43uccidere è un reato che non può essere permesso.
09:46Quindi che diamo una pena severa.
09:49Che metta fine realmente a tutto questo.
09:54È un momento molto difficile per noi
09:56perché quando abbiamo conosciuto Antonino
09:59ci ha subito parlato di Sara.
10:01Ci ha detto che voleva passare tutta la vita con lei.
10:04Era molto contento di stare con lei.
10:06Ha detto che è totalmente rinato da quando l'ha conosciuto.
10:10E lui come sta?
10:12E lui sta male.
10:14Sta male, però cerca di andare avanti
10:16perché sa che è quello che vorrebbe lei.
10:19Quindi tutti stiamo cercando di fargli forza
10:23perché deve andare avanti.
10:26E mentre a Misilmeri si celebravano i funerali sul Viale Gazzi,
10:30tanti messinesi hanno scelto di onorare Sara
10:33nel luogo in cui lunedì è stata uccisa.
10:35Fiori, messaggi, lacrime
10:37e tutto l'affetto di chi, pur non avendola conosciuta,
10:40sente forte il peso di una tragedia
10:43che ha travolto davvero tutti.
10:44Francesca Stornate.
10:46Il dolore, l'amarezza, l'incredulità sono ancora forti.
10:50Nel giorno in cui Misilmeri ha dato l'ultimo saluto a Sara,
10:53tanti messinesi hanno deciso di onorarla nel luogo
10:56in cui la sua giovane vita è stata interrotta.
10:59Quel luogo sul Viale Gazzi che dallo scorso lunedì
11:01è diventato un piccolo altare alla memoria
11:03dove giorno dopo giorno continuano a moltiplicarsi fiori, messaggi, doni.
11:08Messina, anche oggi, ha pianto Sara.
11:10Proprio mentre si celebravano i funerali,
11:11sul Viale Gazzi una processione di gente
11:13a pregare, a riflettere, a piangere.
11:16Era un angelo, e a nome di tutte le mamme,
11:19non riesco, mi perdonate, sono una mamma pure io.
11:24Non ci posso pensare.
11:27Un dolore troppo forte.
11:29Troppo, anche per me, che non la conoscevo.
11:33Siamo colpiti, amareggiati, straziati,
11:36come se fosse una nostra figlia.
11:38Per cui vogliamo dire basta.
11:41Io sono stata un'insegnante,
11:43la prima cosa che ho detto ai miei ragazzi
11:46era scrivetevelo bene qua, questa parolina.
11:50Rispetto, rispetto per chiunque.
11:53Sono una mamma e sono tanto dispiaciuta,
11:56anche se non la conoscevo.
11:58Poteva essere anche mia figlia,
12:00che io ho due figlie femmine,
12:02e penso quale dolore ha quella povera mamma.
12:05Da mamma, da educatrice, perché sono una docente,
12:10è una società triste.
12:15Non lo so pensare,
12:17quello che in questo momento provano i genitori
12:20per questa perdita, che non ci sono parole,
12:24è un vuoto che non si può colmare secondo me.
12:27Sguardi che si incrociano,
12:29una comunità che nel nome di Sara
12:31si è ritrovata fragile, vulnerabile, ma unita.
12:33Tanti i genitori che hanno portato in quel luogo
12:36anche i propri bimbi stamattina,
12:38perché il rispetto deve essere un seno da piantare e coltivare.
12:42Già dalla tenere età bisogna spiegare il rispetto.
12:47E il no è no, va accettato più del sì,
12:51perché poi finisce così, succede questo.
12:54È una settimana che piango per questa ragazza,
12:57non si può accettare.
13:00Adesso in tanti chiedono che questo luogo
13:01porti il nome di Sara
13:03e che sia trasformato in un punto in cui ricontrodare.
13:06Rendiamolo bello per onorarne la sua bellezza,
13:09dice una signora con le lacrime agli occhi.
13:14Potrebbero essere telefoni cellulare e computer
13:17sequestrati dai carabinieri
13:19nella abitazione di Argentino a Noto
13:21a svelare nuovi particolari
13:23dell'ossessione del giovane per Sara Campanella.
13:26Nelle prossime ore sarà perquisita
13:28anche l'abitazione messinese del 27 marzo
13:31in via Natoli, Rosario Pasciuto.
13:34In che modo Stefano Argentino
13:36perseguitava la collega di corso Sara Campanella
13:39e da quanto tempo durava lo stalking?
13:41Per rispondere a queste domande
13:43i carabinieri hanno sequestrato
13:45i telefoni cellulari del 27enne
13:47ma anche computer ed altri apparecchi informatici
13:49sequestrati sia nell'abitazione della famiglia a Noto
13:51sia nel BMV gestito dalla madre
13:53dove il ragazzo si è nascosto dopo aver ucciso Sara
13:56e dove quella notte lo hanno rintracciato
13:58ed arrestato i carabinieri.
13:59I vocali della studentessa di Misilmeri
14:01in mano al procuratore aggiunto Mario Colamonici
14:03e dalla sostituta Alice Parialò
14:05fanno emergere tutta la disperazione
14:07ma al tempo stesso la fermezza di Sara
14:09che continua a respingere
14:11le avanze insistenti del collega.
14:13Argentino le chiede continuamente degli appuntamenti
14:15di sorridergli più spesso
14:17di essere più disponibile
14:19ma Sara gli ripete
14:21che non vuole saperne
14:23e di lasciarla in pace.
14:25Pressioni che la studentessa
14:27aveva confidato solo alle amiche
14:29evitando di parlarne con i genitori
14:31col fratello o il fidanzato
14:33per non farli allarmare.
14:35Un'ossessione durata due anni
14:37sfociata nel tremendo omicidio del 31 marzo scorso
14:39quando dopo l'ennesimo pedinamento
14:41Argentino l'ha uccisa
14:43con tre coltellate al collo
14:45all'uscita dalla lezione al policlinico.
14:47Altre informazioni utili alle indagini
14:49potrebbero giungere dalla perquisizione
14:51dell'appartamento di Via Natoli
14:53dove Stefano Argentino risiedeva
14:55quando si trovava a Messina
14:57e in quella abitazione
14:59i carabinieri lo cercarono
15:01nell'immediatezza del delitto
15:03ma Argentino aveva telefonato ai genitori
15:05che, come confermato dalla madre
15:07ai carabinieri
15:09arrivarono a Messina da noto
15:11per nasconderlo poi nel BNB
15:13gestito dalla famiglia.
15:15Mio figlio era disperato
15:17si voleva uccidere
15:19per questo lo abbiamo aiutato
15:21a detto agli investigatori
15:23che in queste ore
15:25stanno continuando a scavare
15:27nella vita del giovane
15:29che è stato ucciso.
15:32Da Gazzi a Minissale
15:34tante persone hanno partecipato
15:36alla fiaccolata in memoria di Sara Campanella
15:38organizzata dall'Arcidiocesi
15:40a pochi metri dal punto
15:42dove la studentessa universitaria
15:44è stata barbaramente uccisa
15:46un volo di palloncini bianchi
15:48questo è accaduto ieri sera
15:50all'appello del Vescovo di Pietro
15:52basta violenza con Sara
15:54è stata accoltellata al cuore
15:56anche Messina.
15:58Un corteo silenzioso
16:00illuminato dalle luci delle fiaccole
16:02la preghiera corale per Sara Campanella
16:04la sosta a pochi metri
16:06dal punto dove la sua giovane vita
16:08è stata recisa da cinque coltellate
16:10come il più bello dei fiori
16:12tante le comunità parrocchiali
16:14che hanno partecipato alla fiaccolata
16:16partita dalla chiesa di Gazzi
16:18accogliendo la proposta del parroco
16:20padre Pietro Scolaro
16:22e del confratello di Minissale
16:24padre Antonio Salvo
16:25il sindaco Federico Basile
16:27i giovani del seminario
16:29i loro coetanei
16:31famiglie, diaconi, religiosi
16:33e il segno con il quale
16:35l'arcivescovo Giovanni Accolla
16:37che ha incontrato riservatamente
16:39la mamma di Sara e i suoi familiari
16:41e l'arci di Ocesi
16:43hanno voluto esserci
16:45per dire con forza no alla violenza
16:47più forte della rabbia
16:49della sete di vendetta
16:51ieri sera si è elevato
16:53il grido di giustizia
16:55e soffrono la perdita ingiusta
16:57di tante donne
16:59vittime di femminicidio
17:01sul Biale Gazzi
17:03a pochi metri dal luogo del delitto
17:05il volo dei palloncini
17:07e l'appello accorato
17:09del vescovo ausiliare
17:11Cesare di Pietro
17:13abbiamo percepito
17:15che in quel momento
17:17è stata accoltellata
17:19la nostra messina
17:21la nostra cittÃ
17:23la nostra societÃ
17:25la nostra famiglia
17:27la nostra famiglia
17:29e abbiamo sentito
17:31in quel momento
17:33di avere superato
17:35tutti un livello di guardia
17:37che diventa inaccettabile
17:39e che deve
17:41scuotere le nostre coscienze
17:43per una riscossa
17:45educativa
17:47valoriale
17:49abbiamo capito
17:51che davvero
17:53c'è un baratro
17:55e credo che in questo momento
17:57come dicevo poc'anzi
17:59non basta un'ondata di sdegno
18:01ci vuole un'ondata di amore
18:03con la maiuscola
18:05che contrasti l'odio e il vuoto
18:09E sempre su questo argomento
18:11un 45enne di Pace del Mela
18:13è stato arrestato dai Carabinieri
18:15per maltrattamenti in famiglia
18:17e atti persecutori
18:19nei confronti dell'ex convivente
18:21nonché di porto illegale di esplosivi
18:23in luogo pubblico
18:25in pericolo
18:27il 45enne è stato fermato
18:29vicino all'auto della donna
18:31dove è stata trovata una bottiglia incendiaria
18:33l'auto inoltre è stata danneggiata
18:35nel bagagliaio dell'autovettura del 45enne
18:37è stata trovata
18:39un'altra bottiglia incendiaria
18:42un clochar marocchino
18:44di circa 50 anni
18:46è stato trovato morto questa mattina
18:48intorno alle 10.30
18:50all'interno della ex biglietteria
18:52della stazione marittima
18:53in un'ambulanza di polizia ferroviaria
18:55guidati da Francesco Benedetto
18:57l'uomo, un senza tetto
18:59che era solito frequentare quell'area
19:01dal primo sopralluogo
19:03effettuato dal medico necroscopo
19:05sembra sia morto di morte naturale
19:07le indagini però sono ovviamente ancora
19:09dalle Buche alle Fogne
19:11quartieri in rivolta
19:13in via Caltanissetta
19:15100 metri dai palazzi
19:17dei 189 alloggi
19:19i liquami fognari invadono strade e case
19:21il presidente del terzo quartiere
19:23in via Caltanissetta
19:25per giovedì 17
19:27l'AMAM, Arisme e Comuna
19:29l'annunziata ennesima caduta
19:31su una buca
19:33e su un marciapiede dissestato
19:35insorge il presidente
19:37che invia l'ennesimo sollecito
19:39Emilio Pintaldi
19:41siamo a Bisconte
19:43a 100 metri dai 189 alloggi popolari
19:45che ricordano da vicino
19:47secondo molti osservatori
19:49per condizioni stato di degrado
19:51abbandono le vele di Scampia
19:53i liquami fognari
19:55escono dai tombini della strada
19:57escono dai tombini dei condomini
19:59escono persino dalle abitazioni
20:01le segnalazioni al presidente
20:03del terzo quartiere
20:05Alessandro Cacciotto
20:07sono continue
20:09la fogna invade anche
20:11le cosiddette casette
20:13che hanno i tombini
20:15non si sa perché
20:17dentro gli spazi abitativi
20:19AMAM spiega Cacciotto
20:21dice che la competenza
20:23è di tutti i soggetti coinvolti
20:25cercheremo di venirne a capo
20:27parlando con i vertici
20:29di ogni istituzione
20:31ma credo che occorra
20:33visto che in gioco
20:35c'è la salute pubblica
20:37intervenire immediatamente
20:39la questione va avanti da mesi
20:41e quando piove la situazione
20:43è ancora più grave
20:45se poi a tutto questo
20:47ci aggiungiamo le buche
20:49il quadro è davvero completo
20:51dalle fogne alle voraggini stradali
20:53e da qui a quello che è le verso
20:55ha inviato l'ennesima
20:57segnalazione all'AMAM e al Comune
20:59l'AMAM spiega che in via Caltanissetta
21:01l'azienda è intervenuta più volte
21:03e che sarebbe stata individuata
21:05una soluzione per potenziare
21:07un tratto fognario
21:09il problema spiegano dall'AMAM
21:11non riguarda solo la fognatura comunale
21:13ma anche altri tratti di fognatura
21:15di natura privata e condominiale
21:17AMAM ha già comunque
21:19predisposto alla realizzazione
21:21di un nuovo tratto
21:23e per questo motivo
21:25le strade della cittÃ
21:27restano intanto in condizioni disastrose
21:29Il cantiere della nuova pista ciclabile
21:31da domani inizierà la lavorazione
21:33in via del Vespro
21:35che sarà rivoluzionata
21:37sarà installato un cordolo
21:39sul lato destro
21:41e spariranno una dozzina di parcheggi
21:43oggi incontro in Commissione MobilitÃ
21:45con l'intervento del progettista Antonio Rizzo
21:47in alcuni punti del percorso
21:49specie sulla via Garibaldi
21:51servirà massima attenzione
21:53sia delle auto
21:55che naturalmente
21:57delle biciclette particolari
21:59Nuovo step per i lavori
22:01di realizzazione dei 5 km
22:03di pista ciclabile
22:05che uniranno l'attuale anello del centro
22:07alla zona della fiera
22:09Questa mattina operai a lavoro
22:11nella zona della stazione
22:13ma da domani il cantiere
22:15si sposterà in via del Vespro
22:17e sarà uno dei più importanti
22:19in questa prima fase
22:21Infatti verrà realizzata
22:23e sarà installato anche un cordolo
22:25per difendere la zona dedicata
22:27a chi viaggia su due ruote dalle auto
22:29L'altra sarà sulla via Tommaso Cannizzaro
22:31Ovviamente spariranno
22:33tutti i parcheggi sul lato mare
22:35sono una dozzina
22:37ma dice il progettista Antonio Rizzo
22:39sono gli unici che saranno sacrificati
22:41in tutto il percorso
22:43In una settimana sarà eseguita
22:45scarifica, posa dell'asfalto
22:47e pitturazione fino all'incrocio
22:49con la via Garibaldi
22:51ed è proprio qui che sarà realizzata
22:53e costruita con corsia unica
22:55lato monte e lato valle
22:57ma sarà una sorta di S
22:59che passerà per lo più
23:01fra il marciapiedi e le auto posteggiate
23:03ma che in alcuni punti
23:05sarà a sinistra delle aree di posteggio
23:07e quindi più vicino alle auto in circolazione
23:09La pista infatti devierÃ
23:11in corrispondenza con gli stalli dei bus
23:13quelli per la ricarica delle auto elettriche
23:15e anche per alcune installazioni
23:17come i Deore che si trovano in quella zona
23:19Quel che è certo
23:21è che dovrà cambiare
23:23sicuramente passaggi così ravvicinati
23:25fra auto e biciclette
23:27non sono oggi all'ordine del giorno
23:29e lo diventeranno molto presto
23:31Anche aprire lo sportello
23:33per scendere dalla macchina
23:35dal lato passeggero
23:37dovrà essere sempre e comunque
23:39anticipato da uno sguardo alle spalle
23:41per vedere se non sta arrivando una bicicletta
23:43Un sistema, quello della nuova pista ciclabile
23:45che sulla carta funziona
23:47ma che sul campo poi dovrà fare i conti
23:49per esempio con le decennali abitudini
23:51di chi posteggia spesso in seconda fila
23:54Mentre procedono i lavori
23:56per la realizzazione dei palazzi
23:58gli appalti sono già stati consegnati
24:00rompono due petizioni popolari
24:02una per Bisconte
24:04e l'altra per l'Annunziata
24:06Centinaia di abitanti chiedono
24:08di stoppare la costruzione
24:10e di prevedere meno edifici
24:12e più servizi per bambini ed anziani
24:14A processo avviato
24:16quando già gli operai sono al lavoro
24:18rompono due petizioni popolari
24:20che chiedono di rivedere
24:21i palazzi sulle aree sbaraccate
24:23la prima consegnata al Sindaco
24:25questa mattina riguarda Bisconte
24:27la seconda in fase di raccolta firme
24:29e per l'Annunziata
24:31in quella di Bisconte
24:33portata avanti da Forza Italia
24:35dal Capogruppo al Comune Cettina Buonocore
24:37e dal Vice Coordinatore Giuseppe Santalco
24:39si contesta il fatto che in zona
24:41non vi siano né adeguati parcheggi
24:43né vie d'accesso sufficienti
24:45si chiede dunque di rivedere a ribasso
24:47le costruzioni peraltro già dimezzate
24:49nei mesi scorsi
24:51non ci sono né centri per anziani
24:53né centri per bambini
24:55così come invece era previsto
24:57nel progetto originario
24:59il documento è stato consegnato al Comune
25:01Il territorio di Bisconte
25:03della vallata di Bisconte
25:05non vuole la realizzazione
25:07di palazzoni enormi
25:09che sicuramente darebbero
25:11un impatto negativo a tutta la zona
25:13una zona che già subisce
25:15la presenza dei famosi
25:17189 alloggi dello IACP
25:19una zona che ha bisogno
25:21di terreno
25:23Bisconte fa parte
25:25di un più complesso progetto
25:27finanziato con fondi europei
25:29da spendere nel 30 marzo del 2026
25:31da quasi 130 milioni
25:33previsti due palazzi da otto piani
25:35la trasformazione in alloggi
25:37delle caserme Sabato e Nervesa
25:39all'annunziata a Bisconte
25:41a fondo fucile
25:43sorgeranno rispettivamente
25:4548, 126 e 80 alloggi
25:47proprio sull'annunziata
25:49è partita la seconda petizione popolare
25:51della consulta provinciale degli studenti
25:53già raccolte 100 firme
25:55ma da domani la petizione
25:57sarà consegnata a tutti gli esercizi commerciali
25:59nel documento si chiede
26:01di cancellare gli edifici dal progetto
26:03e sostituirli con un'area verde
26:05che faccia da spazio
26:07da dedicare ai bambini e alle famiglie
26:09Lo sport, il calcio
26:11la sconfitta a potenza
26:13contro il sorrento inguè il Messina
26:15che nelle ultime due partite della stagione
26:17regolare sarà probabilmente
26:19chiamato a fare il pieno
26:21e in questo turno
26:23i biancoscudati osserveranno
26:25un turno di riposo
26:27mentre si attendono novitÃ
26:29sul fronte societario
26:31Antonio Sangiorgi
26:33Dopo la sconfitta di ieri
26:35contro il Sorrento
26:37per due a uno
26:39il play-out per il Messina
26:41è appeso a un filo sottilissimo
26:43occorre non superare gli 8 punti
26:45di distacco dalla squadra
26:47che a fine stagione
26:49precederà in classifiche biancoscudati
26:51potrebbero evitare
26:53che il torneo si concluda ingloriosamente
26:55cioè con la retrocessione diretta
26:57è chiaro che a questo punto
26:59pesano come un macigno
27:01i 4 punti inflitti per lei
27:03in adempienza di Addi
27:05che dopo aver rilevato il club
27:07ha saltato la scadenza di febbraio
27:09per il pagamento di ritenute e contributi
27:11Sul campo la squadra di banchieri
27:13che Alviviani giocava praticamente in casa
27:15ha fatto quello che ha al momento
27:17nelle sue corde
27:19troppo attendista nel primo tempo
27:21e nel secondo tempo
27:23si è reso pericoloso
27:25più intraprendente invece
27:27nella ripresa in particolare
27:29dopo il fortunoso gol di Rossetti
27:31realizzato con l'involontaria
27:33deviazione di Dumbravanu
27:35all'attivo dei campani anche due pali
27:37determinante l'ingresso di Dell'Aquila
27:39che ha bivacizzato tutte le azioni
27:41d'attacco del Messina
27:43dopo il rigore del pari
27:45trasformato da Luciani
27:47ci si attendeva l'assalto finale
27:49che c'è stato solo in parte
27:51sull'ultimo calcio d'angolo
27:53il Sorrento ha trovato con disomma
27:55la vittoria
27:57gettandone lo sconforto il Messina
27:59che da questa trasferta
28:01si attendeva ben altro risultato
28:03e in parte le recriminazioni
28:05sono anche per le due reti
28:07annullate per fuorigioco
28:09a Luciani e a Garofalo
28:11Adesso anche il futuro è tutto un rebus
28:13le cordate che si erano avvicinate
28:15per rilevare le quote
28:17lo avevano fatto mettendo in preventivo
28:19che i giallorossi fossero in grado
28:21della scadenza del 16 aprile
28:23con stipendi e contributi di febbraio
28:27Deluso per l'esito finale
28:29del match del Viviani
28:31ma pronto ancora a dare battaglia
28:33il tecnico del Messina
28:35Simone Banchieri, ascoltiamolo
28:37Forse per noi giocheremmo domani a Foggia
28:39domani proprio
28:41immediatamente
28:43però anche la Lega
28:45dovrebbe fare un grosso esame di coscienza
28:47di lasciare un campionato
28:49dove le squadre
28:51la giornata dalla fine
28:53riposano, credo che
28:55non sia mai capitato
28:57e quest'anno è capitato
28:59e quindi se ne prende atto
29:01ci hanno anche tolto
29:034 e 9
29:0513 punti
29:074 perché non si è pagato
29:09e 9 perché due squadre
29:11non ci sono più
29:13quindi come dicono tutti
29:15che l'Ego
29:17è un campionato ampiamente falsato
29:19sotto tutti i punti di vista
29:21non possiamo fare altro che
29:23sul campo sputare il sangue e dare l'anima
29:25e lo faremo fino all'ultima giornata
29:27perché i nostri tifosi se lo meritano
29:29erano quintanti
29:31e il dispiacere è per loro
29:33il dispiacere è per loro
29:35perché a noi dispiace tantissimo
29:37ai nostri ragazzi
29:39alla nostra squadra dispiace tantissimo
29:41perché giochiamo per i nostri tifosi
29:43però i ragazzi devono sapere che il calcio
29:45è voltare pagina e guardare in avanti
29:47e pensare alla prossima partita
29:49di questa non si può più fare niente
29:51con quella che c'è di Foggia
29:53e poi quella con la Juventus
29:55bisogna vincerle
29:57bisogna vincerle per
29:59fare un miracolo sportivo
30:22e adesso la pallavolo femminile
30:24finale playoff più vicina
30:26per l'Accademia Sant'Anna Messina
30:28che ieri ha vinto 3 a 1 gara 1
30:30di semifinale nella serie
30:32con la futura Bustarstizio
30:34le Peloritane mercoledì prossimo
30:36al Pala Rescifina dalle 19
30:38giocheranno la partita di ritorno
30:40in caso di successo
30:42approderebbero in finale
30:44ci si attende però un match equilibrato
30:46come lo sono stati tutti quelli della pool
30:48promozione risolti al tiebreak
30:49l'Accademia Sant'Anna Messina
30:51vorrà sfruttare l'occasione
30:53davanti al pubblico amico
30:55l'altra finalista uscirà fuori
30:57dalla sfida tra Trentino e Macerata
30:59con le marchigiane
31:01che hanno già vinto gara 1
31:03il nostro telegiornale si conclude qui
31:05vi lascio alla guida
31:07ai nostri programmi
31:09e naturalmente al meteo
31:11buon pomeriggio e buon proseguimento
31:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
32:19inserata. La temperatura massima sarà di 16 gradi, la minima di 11. I venti saranno deboli
32:24e proverranno da ovest-nord-ovest. Mare poco mosso.
32:27Domani bel tempo per l'intera giornata. La temperatura oscillerà ad una massima di 16
32:33gradi ed una minima di 10. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da nord-ovest.
32:38Al pomeriggio tesi e proverranno da nord-ovest. Mare poco mosso.
32:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS